Jacques Barrot, Vicepresidente della Commissione. – (FR) Signora Presidente, onorevoli deputati, lunedì sera avete svolto una discussione, a seguito di notizie dei mezzi di informazione, secondo cui le autorità italiane starebbero rilevando le impronte digitali degli abitanti dei campi nomadi. Posso certamente confermare la posizione della Commissione al riguardo, come sottolineato lunedì dal Commissario Špidla, che ha fatto specifico riferimento alla lettera che io stesso ho inviato alle autorità italiane in data 3 luglio. Nel corso di tale discussione, l’onorevole Schulz ha espresso il punto di vista secondo cui avrei dovuto informare il Parlamento europeo.
Inoltre, poiché l’onorevole Deprez è presente in Aula, posso dirlo dinanzi alla commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni, che tengo informati l’Ufficio e i coordinatori. Ieri, signora Presidente, se ho ben capito, la Conferenza dei presidenti desiderava che rilasciassi una breve dichiarazione al fine di aggiornare il Parlamento sulle ultime notizie. Ripeterò brevemente le misure adottate dalla Commissione, che è di certo estremamente attenta per quanto riguarda tali questioni. Il 26 maggio ho incontrato il Ministro Ronchi. Il 3 luglio ho chiesto al governo italiano di spiegare il fine e la proporzionalità delle misure. Abbiamo tenuto un primo incontro con il Ministro Maroni a Cannes, nel corso del Consiglio informale. Roberto Maroni è il ministro italiano dell’Interno.
Durante questo incontro, il Ministro Maroni ha spiegato che il censimento verrebbe impiegato per verificare i diritti ai vantaggi sociali degli abitanti dei campi nomadi. Ha spiegato che le impronte digitali verrebbero rilevate solo qualora fosse impossibile stabilire l’identità in altri modi, e che quelle dei bambini verrebbero rilevate solo con un’ordinanza del tribunale.
(Tumulto)
Sto semplicemente ripetendo quanto affermato dal ministro. In un minuto vi riferirò che cosa ho fatto. Il Ministro Maroni ha dichiarato di aver chiesto di eliminare qualsiasi censimento basato sulla fede religiosa o l’origine etnica, e che il governo italiano, in cooperazione con l’Unicef, ha lanciato un piano d’azione per l’istruzione dei minori. Tuttavia, devo dire che il governo italiano ha accettato di inviarci, entro la fine di luglio, una relazione sulla situazione, che è di estrema importanza.
A seguito di tale riunione informale, ho chiesto al Direttore generale per la giustizia, la libertà e la sicurezza, Jonathan Faull, di scrivere alle autorità italiane al fine di ricevere una conferma scritta di tali informazioni nonché di chiedere un ulteriore chiarimento, oltre alla relazione prevista per la fine di luglio. In data 9 luglio è stata inviata una lettera. Nel tardo pomeriggio di ieri, i miei collaboratori a Bruxelles hanno ricevuto una risposta preliminare. Il documento fornisce chiarimenti sull’individuazione delle origini etniche e la fede religiosa.
Per il resto, non sono in grado di dirvi a questo punto se questi rispondano completamente alle domande poste dalla Commissione. E’ nostra intenzione ottenere tutte le informazioni necessarie circa la procedura di rilevamento delle impronte. Qual è lo scopo del rilevamento delle impronte e in quale modo verrà effettuato? Quali sono le basi giuridiche che autorizzano questo tipo di procedura di trattamento dei dati personali? Questi ultimi verranno conservati? In quale modo? Possono essere impiegati per altri fini? Alle persone cui vengono rilevate le impronte vengono fornite informazioni preliminari per iscritto?
Per quanto riguarda i bambini, abbiamo chiesto conferma delle notizie secondo cui ai minori al di sotto dei 14 anni le impronte verrebbero rilevate solo previa autorizzazione di un tribunale, allo scopo di stabilire la loro identità.
Abbiamo inoltre chiesto qual è la situazione nelle 17 regioni italiane non coinvolte dall’ordinanza di urgenza.
Infine, abbiamo chiesto che ci venissero inviati testi, misure, decisioni e atti legislativi, normativi o amministrativi, che ci fornissero un quadro della situazione. Spetta a voi decidere se intendiamo seguire la questione con tutta l’attenzione richiesta e ovviamente se avvieremo il dialogo necessario con le autorità italiane.
Per concludere, signora Presidente, la Commissione desidera che questo problema venga affrontato in modo trasparente e nel rispetto dei diritti umani e della normativa comunitaria. Il nostro ruolo è di agire da custode dei Trattati, verificando in modo obiettivo, dopo essere entrati in possesso di tutte le informazioni pertinenti, che l’Italia abbia utilizzato correttamente il diritto comunitario applicabile in materia.
Parlando in termini generali, come ha spiegato il Commissario Špidla, sono convinto, e mi rivolgo soprattutto al governo italiano, che occorra trovare soluzioni efficaci su misura per i problemi che affrontano i rom in particolare, e in primo luogo i bambini rom, che sono le prime vittime della situazione di povertà ed emarginazione. I rom devono essere aiutati e non stigmatizzati; questo è il motivo per cui, nella relazione che ha presentato la scorsa settimana, la Commissione ha sottolineato che l’Unione europea, gli Stati membri e la società civile devono unire le forze per coordinare in modo efficace i loro sforzi a tale scopo.
Manfred Weber, a nome del gruppo PPE-DE. – (DE) Signora Presidente, onorevoli colleghi, faccio ricorso all’articolo 170 del nostro Regolamento e desidero presentare una proposta relativa a questa votazione a nome del gruppo del Partito popolare europeo (Democratici cristiani) e dei Democratici europei.
Ci sono questioni e opinioni politiche che ci dividono, ma anche aspetti che ci uniscono in quest’Aula, tra cui l’impegno per i diritti umani, la lotta contro ogni forma di razzismo, per cui non dovremmo permetterci di essere divisi su argomenti sui quali siamo tutti d’accordo, poiché, altrimenti, indeboliremo la questione di fondo che ci unisce. Il nostro Commissario competente, Jacques Barrot, ha spiegato che continuano a esserci domande senza risposta riguardo alla valutazione dei fatti circa i problemi che possono esserci in Italia.
Al momento, ci riferiamo in particolar modo agli articoli pubblicati sui giornali, nonché a un’ampia gamma di documenti che nelle ultime settimane sono stati inviati al Parlamento. Pertanto, noi, il gruppo PPE-DE, chiediamo che la votazione odierna sulla risoluzione venga rinviata alla tornata di settembre in quanto, fino ad allora, i fatti saranno stati chiariti e sapremo su che cosa andremo a votare.
Vorrei dire a tutti i deputati che sono in disaccordo che, poiché non intendete diventare rapidamente famosi, ma avete invece l’obiettivo di cooperare al fine di raggiungere risultati per le minoranze in Europa, e se tutti i gruppi del Parlamento, piccoli e grandi, riunissero gli sforzi, allora potremmo ottenere risultati per queste persone. Coloro che vogliono solo una rapida fama, desiderano unicamente farsi pubblicità, dovrebbero votare adesso. Chiediamo di rinviare la votazione finché non conosceremo i fatti della questione. Devo ammettere che la discussione che abbiamo svolto negli ultimi giorni ha esercitato sufficiente pressione affinché le cose cambino. Chiederei a coloro che desiderano risposte adeguate di sostenere la proposta intesa a far sì che possiamo discuterne a settembre.
(Applausi a destra)
Martin Schulz, a nome del gruppo PSE. – (DE) Signora Presidente, il gruppo socialista al Parlamento europeo ha chiesto lunedì sera e di nuovo ieri, che la Commissione fornisse una relazione sulle sue discussioni con il governo italiano. Il Commissario Barrot ha riferito in modo molto limitato ma esaustivo che, per un aspetto, il governo italiano ha trasmesso informazioni molto sommarie e, mi sembra, non particolarmente pertinenti.
Conoscete tutti questo sistema. E’ un sistema tipico impiegato di norma per registrare i reati, un sistema che dimostra con chiarezza che il governo italiano sta adottando misure che, tutt’al più, sarebbero adatte a indagini penali, ma che non servono nella maniera più assoluta alla protezione dei minori. Giudicando in base a quanto appena riferitoci dal Commissario Barrot, è più urgente che mai adottare oggi la presente risoluzione, al fine di inviare un segnale chiaro dal Parlamento europeo.
(Applausi al centro e a sinistra)
Roberta Angelilli, a nome del gruppo UEN. – Signor Presidente, onorevoli colleghi, io intervengo a favore della proposta dell’onorevole Weber e ringrazio il Commissario Barrot, non solo per quello che ha detto oggi in Aula, ma per l’impegno che sta mettendo per risolvere, nella maniera migliore e più costruttiva, una situazione che in Italia va definita nel modo giusto e cioè una situazione di emergenza, che coinvolge migliaia di persone. Vi assicuro che migliaia di minori vivono in condizioni di assoluto abbandono, senza alcun diritto alle cure mediche, alle vaccinazioni e alla scolarizzazione.
Mi sembra che la Commissione e il governo italiano stiano collaborando… – Presidente posso finire di parlare? Posso continuare o devo interrompermi? Può ricordare all’Aula che ho il diritto di parlare? – Dicevo che la Commissione e il governo stanno andando nella giusta direzione e soprattutto io penso che non vada votata una risoluzione che è piena di imprecisioni, di errori proprio da un punto di vista giuridico, cioè è piena di falsità giuridiche. Quindi è una risoluzione tutta politica, destituita di qualsiasi fondamento.
Tra l’altro, voglio ricordare all’Aula – mi avvio alla conclusione – che, mentre il Commissario Barrot è stato assolutamente preciso oggi, il Commissario Špidla, tre giorni fa, ha dichiarato di non avere ancora letto l’ordinanza, che io ricordo a me stessa consta di sole due pagine. Quindi se le sinistre devono oggi emettere a tutti costi un giudizio preventivo sull’operato di un governo, credo che sia una cosa assolutamente illegittima.
(Il Parlamento respinge la proposta di rinviare la votazione)
– Prima della votazione sull’emendamento n. 10
Marco Cappato (ALDE). - Signor Presidente, per aggiungere nella seconda parte dell’emendamento, dove si chiede di impiegare misure di identificazione ordinaria e non discriminatoria “on case-by-case basis”. Quindi, in inglese “to employ on case-by-case basis ordinary, non discriminatory and so on”.