- Prima della votazione sul paragrafo 1, lettera g:
Sophia in 't Veld, relatore. − (EN) Signor Presidente, in accordo con i relatori ombra del gruppo del Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei, del gruppo socialista al Parlamento europeo e del gruppo Verde/Alleanza libera europea, desidero proporre un emendamento orale al paragrafo 1, lettera g). Si tratta di due modifiche di lieve entità.
La prima consiste nel sostituire “non soddisfa” nel secondo periodo con “potrebbe non essere conforme” in modo tale che il secondo periodo diventi “ne consegue che l’accordo potrebbe non essere conforme tanto alle norme UE quanto a quelle internazionali sulla protezione dei dati”.
La seconda modifica riguarda l’ultimo periodo, dove chiederei la sostituzione di “renda” con “possa rendere”, trasformando così il periodo in “è del parere che ciò possa rendere l’accordo impugnabile in giudizio”.
Presidente. – Onorevole in ‘t Veld, avrei un quesito da sottoporle. E’ vero che accogliendo la presentazione del suo emendamento orale potremo evitare la votazione per parti separate? In poche parole, se la presentazione dell’emendamento orale viene accolta voteremo l’intero paragrafo. E’ così?
Sophia in 't Veld, relatore. − (EN) Signor Presidente, per quanto mi riguarda è certamente così, poiché la richiesta di votazione per parti separate è stata avanzata dal gruppo socialista al Parlamento europeo, il quale non concorda con la parte centrale. Se si accoglie la presentazione dell’emendamento in questione – e vedo la relatrice ombra del PSE manifestare il suo assenso – significa che il PSE accoglie la presentazione dell’intero paragrafo e pertanto potremo votarlo per esteso.