Bruno Gollnisch (NI). – (FR) Signor Presidente, formulo una richiesta a norma dell’articolo 168 del nostro regolamento. Per 10 anni, signor Presidente, ho fatto parte della commissione per il regolamento, la verifica dei poteri e le immunità. Ho letto attentamente la relazione dell’onorevole Lehne e mi corre l’obbligo di esprimere – direi indipendentemente dalla fede politica del deputato in questione – il mio stupore per il fatto che, a questo punto, si deroghi alla giurisprudenza consolidata della commissione, ossia mantenere l’immunità parlamentare dei membri perseguiti in giudizio per motivi politici.
L’onorevole Vanhecke è perseguito in giudizio in veste di responsabile della pubblicazione per un articolo il cui autore è noto e in tali circostanze, secondo il diritto belga, come la relazione stessa riconosce, il responsabile della pubblicazione non sarebbe perseguibile. Inoltre, il procedimento si basa sul fatto che si è rivelata l’identità straniera di coloro che hanno profanato le tombe su iniziativa dei consiglieri socialisti belgi.
E’ chiaro, e questa è la mia ultima osservazione, signor Presidente...
(Il presidente interrompe l’oratore)
Presidente. − Onorevole, le chiedo scusa, ma non è neanche previsto il dibattito su questo tipo di votazione, le ho accordato la parola per un minuto per illustrare la richiesta, lei è andato oltre, non possiamo aprire un dibattito.
(Il Parlamento respinge la richiesta di rinvio in commissione)