- Prima della votazione sulla proposta modificata:
Astrid Lulling, relatore. – (FR) Signor Presidente, chiederei ai deputati che non intendono ritornare all’epoca antecedente al 1992, vale a dire alla creazione del mercato comune, di votare contro la relazione perché è vergognoso ciò che il Parlamento fa con i voti che riceve.
La relazione crea una gran confusione: sanità, imposizione fiscale e così via. Votate contro la relazione; così facendo, voterete a favore della Commissione che ha formulato una proposta corretta.
(Applausi a destra)
Presidente. − L’opinione della relatrice onorevole Lulling mi pare che sia chiara, al di là che possa essere o meno condivisibile. Procediamo al voto sull’intera proposta così come emendata per appello nominale.
Elisa Ferreira (PSE). – (PT) Signor Presidente, vorrei protestare contro la dichiarazione rilasciata dall’onorevole Lulling che tenta di condizionare il voto dei deputati in Aula. E’ del tutto fuori luogo.
Per noi l’interpretazione data non è condivisibile. E’ soltanto in questo senso che chiederei ai colleghi, che sanno di che cosa si tratta, sanno che stiamo difendendo altri interessi, vale a dire interessi di sanità pubblica e interessi di cittadini e paesi, di votare a favore della relazione.
(Applausi a sinistra)
Presidente. − Vorrei ricordare ai colleghi che a questo punto della discussione della procedura di voto non è previsto il dibattito. La relatrice ha il diritto, ai sensi del regolamento, di esprimere la propria opinione e quindi le ho accordato ovviamente questo diritto, non sapevo se l’ulteriore richiesta di intervento fosse per ragioni regolamentari. Io prego tutti i colleghi di scusarmi, ma vi sono altre richieste di intervento e io penserei di non dar luogo a queste per continuare la sessione di voto.