Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2008/2157(INI)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A6-0437/2008

Testi presentati :

A6-0437/2008

Discussioni :

PV 17/12/2008 - 18
CRE 17/12/2008 - 18

Votazioni :

PV 18/12/2008 - 6.18
CRE 18/12/2008 - 6.18
Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P6_TA(2008)0633

Resoconto integrale delle discussioni
Giovedì 18 dicembre 2008 - Strasburgo Edizione GU

6.18. Valutazione e sviluppo futuro dell'Agenzia FRONTEX e del sistema europeo di sorveglianza delle frontiere EUROSUR (A6-0437/2008, Javier Moreno Sánchez) (votazione)
PV
  

– Prima della votazione sull’emendamento n. 4:

 
  
MPphoto
 

  Javier Moreno Sánchez, relatore.(ES) Signor Presidente, faccio riferimento all’emendamento n. 4 al paragrafo 12, lettera a), presentato dal gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica.

In accordo con tale gruppo, propongo un emendamento orale volto a correggere alcune imprecisioni emerse nelle diverse versioni linguistiche. Lo leggerò molto lentamente in spagnolo.

Si tratta di sostituire le parole “ricorda che il requisito minimo per la cooperazione dell’UE con gli Stati terzi deve essere il rispetto degli obblighi internazionali” con “ricorda che la cooperazione dell’UE con gli Stati terzi deve essere basata sul rispetto degli obblighi internazionali”.

Con questo emendamento orale, il mio gruppo – come credo molti altri – sarà in grado di sostenere l’emendamento presentato dal gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica.

 
  
 

(L’emendamento orale è accettato)

– Prima della votazione sull’emendamento n. 7:

 
  
MPphoto
 

  Weber, Renate (ALDE). - (EN) Signor Presidente, leggerò la versione modificata in inglese: “mentre l’effetto delle operazioni congiunte coordinate da Frontex è di giungere a una 'esternalizzazione dei confini' che potrebbe mettere in dubbio la conformità degli Stati membri agli obblighi assunti dall’UE in materia di protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati”.

 
  
 

(L’emendamento orale è accettato)

 
Note legali - Informativa sulla privacy