Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2008/2696(RSP)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

RC-B6-0629/2008

Discussioni :

PV 18/12/2008 - 13.2
CRE 18/12/2008 - 13.2

Votazioni :

PV 18/12/2008 - 14.2
CRE 18/12/2008 - 14.2

Testi approvati :

P6_TA(2008)0641

Resoconto integrale delle discussioni
Giovedì 18 dicembre 2008 - Strasburgo Edizione GU

13.2. Nicaragua
Video degli interventi
Processo verbale
MPphoto
 
 

  Presidente. - L’ordine del giorno reca la discussione su sei proposte di risoluzione sul Nicaragua(1).

 
  
MPphoto
 

  Marios Matsakis, autore. (EN) Signora Presidente, la libertà d’espressione, l’indipendenza della magistratura e la salvaguardia dei principi democratici fondamentali sembrano essere in pericolo in questo paese latinoamericano. E’ nostro dovere di europarlamentari ribadire i diritti del popolo nicaraguense e precisare a chiare lettere al governo di quel paese che non tollereremo violazioni a tali diritti e anzi ci adopereremo affinché l’UE e le Nazioni Unite esercitino la pressione necessaria a garantire il rispetto dei diritti umani dei cittadini nicaraguensi.

Mi auguro che questo messaggio, espresso tramite la presente proposta di risoluzione, giunga forte e chiaro a chi di dovere e che siano presi provvedimenti urgenti per rimediare alla situazione.

 
  
MPphoto
 

  Manuel Medina Ortega, autore.(ES) Nella nostra proposta di risoluzione sul Nicaragua dobbiamo tenere conto di alcuni fattori. Innanzi tutto ci sono le accuse di broglio nei confronti dei due comuni di Nicaragua e León che gettano perlomeno un’ombra sui risultati delle elezioni tenute lo scorso 9 novembre. In secondo luogo, abbiamo un governo che si è sforzato di risolvere alcuni dei problemi che privano i sudamericani dei loro diritti umani, ovvero la povertà, l’analfabetismo, la mortalità infantile, la mancanza di acqua potabile e il mancato diritto di possesso sulle terre per gli indigeni.

Nell’esaminare la questione dobbiamo operare una distinzione netta tra questi due aspetti. Se da una parte dobbiamo incoraggiare e tutelare i diritti umani, nel loro significato tradizionale di diritti politici, dall’altra parte dobbiamo incoraggiare il governo del Nicaragua a proseguire la propria politica di aiuto ai settori più poveri del paese. Ovviamente dobbiamo assicurarci anche che l’opposizione possa svolgere la sua funzione e dobbiamo prendere una posizione ferma contro i brogli, sostenendo nel contempo il lavoro delle ONG. Il risultato finale deve essere in ogni caso equilibrato.

Il gruppo socialista al Parlamento europeo ha avanzato diverse proposte di emendamento orale, nel tentativo di convogliare nel testo finale un atteggiamento più moderato in relazione alle accuse di violazioni dei diritti fondamentali, alla necessità di avviare indagini penali e al numero di comuni in cui sono state effettivamente commesse irregolarità di vario genere.

In sintesi, vogliamo condannare le violazioni sospette dei diritti politici fondamentali, ma senza spingerci fino a mettere in difficoltà il governo del Nicaragua, poiché esso deve continuare a svolgere il proprio compito di sostegno alle fasce più povere della società.

 
  
MPphoto
 

  Pedro Guerreiro, autore. – (PT) Signora Presidente, come ha fatto con altri paesi che si sono mossi per affermare e difendere la propria sovranità e indipendenza nazionale, ovvero il diritto a decidere del proprio presente e futuro, e che hanno elaborato un programma di emancipazione, progresso sociale e solidarietà con tutti i popoli, anche nel caso del Nicaragua il Parlamento europeo sta tentando d’interferire in maniera inaccettabile e deplorevole.

Questa discussione e la proposta di risoluzione sono spudoratamente a favore di chi sostiene e incoraggia le interferenze e i tentativi di destabilizzazione di uno stato democratico e sovrano come il Nicaragua. Invece di distorcere le informazioni e i fatti o tentare di impartire al Nicaragua lezioni di democrazia, il Parlamento europeo dovrebbe denunciare il tentativo antidemocratico dell’UE di imporre un Trattato europeo, che peraltro è già stato respinto, ignorando bellamente le decisioni democratiche assunte con facoltà sovrana dai popoli francese, olandese e irlandese.

Invece d’immischiarsi in qualcosa su cui solo il popolo del Nicaragua ha il potere di decidere, il Parlamento europeo avrebbe fatto meglio a respingere la disumana direttiva sul rimpatrio che viola i diritti umani degli emigranti, molti dei quali sono latinoamericani, e a denunciare la complicità dell’UE in relazione ai delittuosi voli della CIA.

Invece di seguire gli Stati Uniti nella loro politica d’ingerenza, il Parlamento europeo dovrebbe denunciare l’inammissibile ricatto dell’UE al Nicaragua ed esigere che l’Unione ottemperi agli impegni assunti dinanzi a tale paese.

I promotori di questa iniziativa sono particolarmente turbati dal fatto che il Nicaragua è in effetti determinato a migliorare le condizioni di vita della popolazione a livello alimentare, sanitario e scolastico, offrendo sostegno ai soggetti più svantaggiati. La più lampante denuncia di questo tentativo d’ingerenza da parte del Parlamento europeo è il riconoscimento autentico e la solidarietà dimostrati al Nicaragua dai popoli dell’America Latina. Pertanto consentitemi di ripeterlo: basta mettersi in cattedra per impartire lezioni al mondo.

 
  
MPphoto
 

  Leopold Józef Rutowicz, autore. – (PL) Signora Presidente, il Nicaragua è un paese molto piccolo, povero e oberato dai debiti, con un reddito pro capite bassissimo.

Come paese non è stato molto fortunato: governato da gruppi con varie affiliazioni politiche, occupato dall’esercito statunitense, stretto tra Cuba, URSS e USA. Come se non bastasse, il paese è stato tormentato dalla siccità e devastato dagli uragani, tra cui quel del 1999 che ha causato 6 000 morti ed è stato probabilmente l’uragano più famoso e intenso mai registrato al mondo. I sovvertimenti politici e le lotte di potere hanno scoraggiato lo sviluppo del Nicaragua, com’è accaduto peraltro anche in svariati altri paesi latinoamericani e africani. Questa situazione ha portato a violazioni dei diritti umani e alla promulgazione di una legislazione non conforme alle convenzioni internazionali.

L’Unione europea ritiene necessario introdurre, contestualmente agli aiuti forniti al popolo nicaraguense, i principi democratici nel sistema di governo del paese; vuole inoltre che la legislazione del Nicaragua sia emendata in conformità alle convenzioni internazionali. Se il Nicaragua avesse un governo democratico, potrebbe aderire all’Unione delle Nazioni Sudamericane con cui l’Unione europea potrebbe stringere, in futuro, un’alleanza per la propria politica internazionale. Nella prospettiva del processo di democratizzazione è importante che la classe politica nicaraguense adotti i provvedimenti indicati nella risoluzione, per la quale esprimo un voto favorevole.

 
  
MPphoto
 

  Raül Romeva i Rueda, autore.(ES) La tutela dei diritti degli attivisti per i diritti umani deve prescindere, a mio giudizio, da qualsiasi divergenza basata su orientamenti o preferenze politiche. In quest’Aula tendiamo spesso a giudicare troppo duramente i colleghi di cui non condividiamo taluni ideali politici e a difendere troppo strenuamente quelli che consideriamo nostri alleati.

Quando sono in gioco i diritti umani, vorrei sottolineare che occorre adottare un approccio apartitico.

Tale non è invece l’impostazione della risoluzione odierna sul Nicaragua, presentata da alcuni gruppi politici.

Occorre tenere sempre presenti le circostanze, che mostrano palesemente un paese in una situazione di povertà che deve essere affrontata con urgenza tramite drastici provvedimenti strutturali. Mi pare che l’attuale governo del Nicaragua stia facendo in gran parte quanto occorre per affrontare il problema.

Tuttavia è anche importante ricordare che la lotta contro la povertà non è conciliabile con la persecuzione e il maltrattamento di persone che, per un motivo o per l’altro, dissentono dalla politica di governo.

Una vera democrazia lascia spazio a dissenso, confronto e libertà di espressione.

Occorre tenere presente alcune situazioni verificatesi in Nicaragua di recente. Alcuni sono stati cambiamenti positivi, come l’abolizione in luglio dell’articolo 204 del codice penale che criminalizzava l’omosessualità. In qualità di vicepresidente dell’intergruppo sui diritti delle persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transessuali) presso il Parlamento europeo, sono entusiasta di questo cambiamento.

Ma in parallelo si sono registrate tendenze negative e assai inquietanti, come i numerosi esempi deplorevoli di peggioramento della condizione femminile. In particolare sono state perseguitate le attiviste per i diritti sessuali e riproduttivi delle donne, anche per aver dato sostegno a una ragazza violentata, aiutata ad eseguire un aborto per salvarsi la vita.

Non dobbiamo perdere di vista questi aspetti che devono anzi essere parte integrante degli attuali negoziati in vista di un accordo di associazione. In ogni caso invito la Commissione a consultarsi con il Parlamento prima di prendere qualsiasi decisione in relazione al Nicaragua.

 
  
MPphoto
 

  Fernando Fernández Martín, autore.(ES) Oggi discutiamo la situazione in Nicaragua a seguito degli attacchi contro alcuni difensori dei diritti umani, alcune libertà fondamentali e la democrazia.

Non occorre ricordarvi in questa sede i nomi di Zoilamérica, Ernesto Cardenal, Carlos Mejía Godoy, Jarquín, Sergio Ramírez, o di tutti gli altri nicaraguensi che hanno visto infrangersi le loro speranze per un Nicaragua migliore.

Nel novembre 2006, Ortega chiese al popolo nicaraguense quella che ha definito una nuova possibilità, e il popolo gliela concesse tramite elezioni democratiche. Adesso sappiamo come intendeva utilizzare questa seconda chance: successivamente alle elezioni, le istituzioni di governo sono diventate vittima di nepotismo, corruzione e azioni arbitrarie, culminate nel broglio elettorale allo scrutinio dello scorso 9 novembre. Già prima di tale data erano stati presi provvedimenti gravi, come l’annullamento dello status giuridico di alcuni partiti d’opposizione, minacce e le intimidazioni a membri della società civile, giornalisti e mezzi di comunicazione.

Il presidente Ortega ha equiparato i governi dell’Unione europea alle mosche che ronzano sull'immondizia e definito gli aiuti stranieri al Nicaragua come mere briciole. Ma si è reso conto ben presto che non avrebbe ricevuto abbastanza petrolio dal Venezuela per farcela senza quegli aiuti allo sviluppo.

Quando saremo pronti a entrare nella fase decisiva dei negoziati per un accordo di associazione tra l’Unione europea e l’America centrale, il governo nicaraguense dovrà capire che potrà sempre trovare in noi un alleato e un amico, ma che il rispetto dei diritti umani, la libertà di espressione e la democrazia sono una condizione irrinunciabile, in particolare perché crediamo che da tali principi trarrà beneficio soprattutto il popolo nicaraguense.

 
  
MPphoto
 

  Josu Ortuondo Larrea (ALDE).(ES) Lo scorso 9 novembre in Nicaragua si sono tenute le elezioni amministrative. Come in precedenti occasioni, anche questa volta è stata messa in dubbio la legittimità democratica del procedimento elettorale. Alle accuse di brogli sono seguite le manifestazioni, con scontri tra i sostenitori dei diversi schieramenti politici. Molte persone sono rimaste ferite e la crisi politica che attanaglia il paese si sta acuendo.

Due partiti politici non sono stati in grado di presentare una lista di candidati per le amministrative. Ciò è inaccettabile perché limita il diritto fondamentale di tutti i cittadini di partecipare alla vita politica.

Inoltre ci sono pervenute testimonianze dirette da rappresentanti delle organizzazioni per i diritti umani sul malcontento della società civile in relazione al sistema giudiziario, sui meccanismi amministrativi repressivi che hanno portato dinanzi al tribunale fino a 17 organizzazioni sociali, sulla persecuzione di giornalisti indipendenti e addirittura della delegazione della Commissione europea.

Per tutti questi motivi dobbiamo farci sentire e chiedere innanzi tutto ai partiti politici di condannare gli atti di violenza perpetrati dai loro seguaci, oltre a invitare il governo a riaprire gli spazi di partecipazione democratica, rispettando la libertà di espressione, abrogando il divieto di manifestare e consentendo a tutte le ONG di ricevere gli aiuti dalla cooperazione internazionale, senza limitare gli aiuti a quelli provenienti dal Venezuela e diretti alle associazioni filogovernative.

Inoltre il governo dovrebbe depenalizzare l’aborto terapeutico nei casi in cui la vita della madre è in pericolo.

Da ultimo, nell’ambito dei negoziati per l’accordo di associazione tra l’America centrale e l’UE, esortiamo la Commissione a rammentare al Nicaragua la necessità di rispettare i principi dello stato di diritto, della democrazia e dei diritti umani. Ciononostante l’Europa non deve interrompere gli aiuti allo sviluppo e l’assistenza al popolo del Nicaragua, perché vogliamo offrire loro le migliori prospettive possibili per il futuro.

 
  
MPphoto
 

  Jacques Barrot, vicepresidente della Commissione. − (FR) Signora Presidente, la situazione politica in Nicaragua si è aggravata alla vigilia delle elezioni amministrative dello scorso 9 novembre. Le numerose iniziative e gli appelli alla calma da parte della comunità internazionale e, in particolare, delle missioni dell’Unione europea e della Commissione sono stati ignorati.

Dopo il voto, le circostanze dello scrutinio e dell’annuncio dei risultati hanno generato una crisi con il partito principale dell’opposizione. Il partito liberale costituzionalista respinge i risultati delle elezioni e parla di brogli su vasta scala. Alcuni movimenti di cittadini, la Chiesa, le associazioni degli imprenditori e la comunità internazionale hanno richiesto una verifica dei risultati o la ripetizione della votazione. Inoltre le istituzioni politiche e in particolare il parlamento sono rimaste paralizzate a seguito del mancato raggiungimento di un accordo tra i due partiti principali.

Le informazioni che giungono dai nostri capi-missione in loco e le relazioni degli esperti elettorali inviati dalla Commissione parlano di violazioni delle leggi elettorali e delle convenzioni internazionali. In accordo con gli Stati membri e a seguito della consultazione con altri partner, la Commissione ha inviato, il 10 dicembre, una lettera alle autorità nicaraguensi in cui offriva il suo sostegno a una soluzione concertata tra le forze politiche del paese al fine di uscire dalla crisi e ripristinare la fiducia dei cittadini verso le istituzioni democratiche. Nella lettera si annunciava peraltro la sospensione, a partire dal 1° gennaio 2009, degli stanziamenti previsti dai programmi di sostegno al bilancio, nonché l’avvio di un periodo di consultazione con le autorità nicaraguensi sulla situazione attuale e le modalità di riorientamento della cooperazione europea con il paese.

Ritengo opportuno precisare che la Commissione non ha ritirato l’aiuto del 2008 per il Nicaragua – sono stati dunque erogati 20 milioni di euro, compreso l’aiuto umanitario d’emergenza – e quanto era stato previsto per quest’anno sarà corrisposto a condizione che siano rispettati i requisiti pertinenti per ciascuno progetto.

Per il 2009, i 57 milioni di euro previsti come sostegno al bilancio non saranno revocati, bensì sospesi. La cooperazione sarà concentrata su programmi e attività atti a garantire che l’aiuto giunga direttamente ai beneficiari, ovvero alla popolazione nicaraguense, senza passare attraverso l’intermediazione del governo.

Devo aggiungere che il ministro degli Esteri nicaraguense, Samuel Santos, ha reso noto tramite lettera del 12 dicembre indirizzata al commissario Ferrero-Waldner di non concordare con questo provvedimento. Il ministro ha ribadito la validità dei risultati elettorali e la sua disponibilità a un dialogo sulla cooperazione che la Commissione intende avviare entro breve.

Infine, in risposta a uno degli interventi, posso dire che la Commissione auspica ovviamente una risoluzione rapida della crisi in corso e che in ogni caso l’accordo d’associazione Unione europea-America centrale sottolinea a più riprese l’importanza attribuita dalle parti al rispetto dei principi e valori democratici e al buongoverno. I negoziati relativi a questo accordo d’associazione forniranno un’opportunità per approfondire la discussione su tali principi e sulla loro applicazione pratica.

Queste sono tutte le delucidazioni che sono in grado di darvi; so che il commissario Ferrero-Waldner segue con grande attenzione la situazione con i servizi della Commissione.

Vi ringrazio e ringrazio tutti i deputati che sono intervenuti per ricordare la situazione del Nicaragua.

 
  
MPphoto
 

  Presidente. – La discussione è chiusa.

La votazione si svolgerà al termine delle discussioni.

Dichiarazioni scritte (articolo 142 del regolamento)

 
  
MPphoto
 
 

  Kathy Sinnott (IND/DEM), per iscritto. (EN) Il Nicaragua è attanagliato da svariati problemi urgenti, quali la corruzione politica e delle forze di polizia, una magistratura non indipendente, sospetti brogli elettorali, la povertà dilagante, l’analfabetismo e un sistema sanitario inadeguato. Ma il Nicaragua, a differenza dell’Europa, protegge i bambini prima della nascita e questa non è certo un’infrazione.

Noi europei potremmo, con il nostro livello di benessere, prenderci cura delle madri e dei bambini, eppure permettiamo che più di un milione di bambini sia ucciso prima della nascita. Nonostante la sua povertà, il Nicaragua accoglie ancora a braccia aperte i suoi giovani. Pur assillato da numerosi problemi,si assicura un futuro demografico mentre noi europei, che critichiamo il Nicaragua, ci troveremo ad affrontare tempi duri sotto questo aspetto.

Dobbiamo aiutare il Nicaragua a istituire una democrazia solida, un’economia forte e onesta, un sistema scolastico e sanitario efficace; dobbiamo aiutare i nicaraguensi a prendersi cura delle loro famiglie, delle donne e dei bambini, piuttosto che distruggerli con la legalizzazione dell’aborto.

 
  

(1)Cfr. Processo verbale.

Note legali - Informativa sulla privacy