9.8. Applikazzjoni tad-Direttiva 2004/38/KE dwar id-drittijiet taċ-ċittadini ta’ l-Unjoni u tal-membri tal-familja tagħhom biex jiċċaqilqu u jgħixu liberament fit-territorju ta’ l-Istati Membri (A6-0186/2009, Adina-Ioana Vălean) (votazzjoni)
Adina-Ioana Vălean, rapporteur. − Mr President, in order to remove any misunderstanding and to comply with the requests made by Italian colleagues from the new Partito della Libertà belonging to the PPE-DE and UEN Groups, I propose an oral amendment to footnote 1 to recital S, first indent, to delete the last two sentences and insert ‘IT’ (Italy) in the sequence at the beginning of the paragraph. You have this in your voting list.
Stefano Zappalà (PPE-DE). - Signor Presidente, apprezzo la proposta della relatrice, tuttavia questa risoluzione fa troppo riferimento, non soltanto in questo punto e in questa nota dell’emendamento orale proposto, ma in tante altre parti della risoluzione, fa riferimento a tutti gli Stati membri per motivazioni diverse e fa riferimento anche alla stessa materia che lei chiede che sia cancellata dalla nota, per le stesse materie ad altre parti della risoluzione. Per cui, Presidente, io credo che sarebbe opportuno che la collega, e questo propongo, chieda che la risoluzione possa essere emendata ulteriormente e quindi ritorni in commissione per poter essere riesaminata.
(Das Parlament lehnt den Antrag auf Rücküberweisung des Berichts in den Ausschuss ab.)
Roberta Angelilli (UEN). - Signor Presidente, sulla ricevibilità dell’emendamento dell’onorevole Vălean: l’onorevole Vălean ha fatto bene a fare marcia indietro e correggere il testo eliminando il riferimento generico ed equivoco alle terze e quarte mogli, che ha ingenerato dubbi sulla legittimità della poligamia.
Però bisogna precisare che, purtroppo, il questionario inviato agli Stati membri conteneva questa erronea terminologia; cioè si chiedeva agli Stati membri un giudizio sul diritto di circolazione delle seconde, terze e quarte mogli.
(Il Presidente interrompe l'oratrice)
Der Präsident - . Frau Kollegin Angelilli! Wir haben hier keine Debatte mehr. Wer dem Antrag von Frau Vălean nicht zustimmen will, kann aufstehen. Es müssten sich 40 Leute erheben, wenn sie dagegen sind, und keine Erklärung hier abgeben.