Choisissez la langue de votre document :
bg - български
es - español
cs - čeština
da - dansk
de - Deutsch
et - eesti keel
el - ελληνικά
en - English
fr - français
ga - Gaeilge
hr - hrvatski
it - italiano
(selezionato)
lv - latviešu valoda
lt - lietuvių kalba
hu - magyar
mt - Malti
nl - Nederlands
pl - polski
pt - português
ro - română
sk - slovenčina
sl - slovenščina
fi - suomi
sv - svenska
Precedente
Seguente
PV
TA
CRE
Discussioni
Giovedì 2 aprile 2009 - Bruxelles
Edizione GU
1.
Apertura della seduta
2.
Presentazione dei documenti: vedasi processo verbale
3.
Valutazione semestrale del dialogo UE-Bielorussia (proposte di risoluzione presentate): vedasi processo verbale
4.
Coscienza europea e totalitarismo (proposte di risoluzione presentate): vedasi processo verbale
5.
Ruolo della cultura nello sviluppo delle regioni europee (proposte di risoluzione presentate): vedasi processo verbale
6.
Sistema per il marchio comunitario di qualità ecologica – Adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) (discussione)
7.
Approvazione del processo verbale della seduta precedente: vedasi processo verbale
8.
Benvenuto
9.
Turno di votazioni
9.1.
Informazione nei settori veterinario e zootecnico (A6-0141/2009, Neil Parish) (votazione)
9.2.
Statistiche comunitarie sulla società dell’informazione (A6-0128/2009, Angelika Niebler) (votazione)
9.3.
Approvazione dell’accordo CE/Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli (A6-0122/2009, Béla Glattfelder) (votazione)
9.4.
Reciproco riconoscimento delle decisioni sulle misure cautelari (A6-0147/2009, Ioannis Varvitsiotis)
9.5.
Nuovi tipi di costi che possono beneficiare di un contributo del FSE (A6-0116/2009, Karin Jöns) (votazione)
9.6.
FESR, FSE e Fondo di coesione: disposizioni relative alla gestione finanziaria (A6-0127/2009, Iratxe García Pérez) (votazione)
9.7.
Istruzione per i figli dei migranti (A6-0125/2009, Hannu Takkula) (votazione)
9.8.
Applicazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare nel territorio degli Stati membri (A6-0186/2009, Adina-Ioana Vãlean) (votazione)
9.9.
Problemi e prospettive della cittadinanza europea (A6-0182/2009, Urszula Gacek) (votazione)
9.10.
Statistiche comunitarie del commercio estero con i paesi terzi (A6-0126/2009, Helmuth Markov) (votazione)
9.11.
Determinazione di limiti di residui di sostanze farmacologicamente attive negli alimenti di origine animale (A6-0048/2009, Avril Doyle)
9.12.
Investimenti nell’efficienza energetica e nelle energie rinnovabili nell’edilizia abitativa a titolo del FESR (A6-0134/2009, Emmanouil Angelakas) (votazione)
9.13.
Codice comunitario dei visti (A6-0161/2008, Henrik Lax) (votazione)
9.14.
Sistema per il marchio comunitario di qualità ecologica (A6-0105/2009, Salvatore Tatarella) (votazione)
9.15.
Adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) (A6-0084/2009, Linda McAvan) (votazione)
9.16.
Parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla religione o le convinzioni personali, la disabilità, l’età o l’orientamento sessuale (A6-0149/2009, Kathalijne Maria Buitenweg) (votazione)
9.17.
Accordo commerciale interinale con il Turkmenistan (votazione)
9.18.
Accordo commerciale interinale con il Turkmenistan (votazione)
9.19.
Valutazione semestrale del dialogo UE-Bielorussia (votazione)
9.20.
Coscienza europea e totalitarismo (votazione)
9.21.
Ruolo della cultura nello sviluppo delle regioni europee (votazione)
9.22.
Nuovo accordo UE-Russia (A6-0140/2009, Janusz Onyszkiewicz) (votazione)
9.23.
Avvio di negoziati internazionali in vista dell’adozione di un trattato internazionale per la protezione dell’Artico (votazione)
9.24.
Preoccupazioni per la salute connesse ai campi elettromagnetici (A6-0089/2009, Frédérique Ries) (votazione)
9.25.
Scuole migliori: un ordine del giorno per la cooperazione europea (A6-0124/2009, Pál Schmitt) (votazione)
10.
Dichiarazioni di voto
11.
Correzioni e intenzioni di voto: vedasi processo verbale
12.
Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta: vedasi processo verbale
13.
Calendario delle prossime sedute: vedasi processo verbale
14.
Interruzione della sessione
Discussioni
Edizione GU (401 kb)
Discussioni
Edizione GU (915 kb)
Note legali
-
Informativa sulla privacy