Agenzie di rating del credito - Obblighi in materia di relazioni e di documentazione in caso di fusioni e scissioni - Accesso alle attività di assicurazione e di riassicurazione e al loro esercizio (rifusione) (discussione)
Andrea Losco (ALDE). - Signora Presidente, onorevoli colleghi, è giusto formulare le critiche e sottolineare i ritardi, però è anche giusto e opportuno dire che oggi facciamo un passo avanti e che di fronte a questa terribile crisi, che ha sconvolto le economie mondiali, le istituzioni europee presentano misure legislative specifiche, nei settori chiavi, quali le agenzie di rating e le assicurazioni.
Credo, almeno per quello che ho seguito in modo particolare, di significativa importanza è la direttiva sull'accesso alle attività di assicurazioni dirette e riassicurazioni e il loro esercizio. L'accordo trovato in extremis con il Consiglio, in sostanza ha dotato questi settori di nuove più efficienti regole che tengano conto delle dinamiche del mercato reale e fuori da formule fisse.
I principi della valutazione economica e dei requisiti patrimoniali, rispondenti ai rischi effettivamente assunti dalle imprese, gli incentivi al risk management, l’armonizzazione, la vigilanza di rapporti, l’informativa al pubblico, la trasparenza sono tutti aspetti essenziali per rendere il settore assicurativo più competitivo e rafforzare la tutela degli assicurati.
Compromesso finale, ha permesso di trovare soluzioni condivisibili ai problemi dei possibili effetti prociclici, delle nuove regole e a quelle del trattamento in investimenti. Si poteva fare di più, certo, ma credo che però abbiamo raggiunto un punto da cui ripartire per ulteriori passi avanti.