Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2009/0007(CNS)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

A7-0002/2010

Discussioni :

PV 08/02/2010 - 14
CRE 08/02/2010 - 14

Votazioni :

PV 10/02/2010 - 9.4
Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P7_TA(2010)0014

Resoconto integrale delle discussioni
Lunedì 8 febbraio 2010 - Strasburgo Edizione GU

14. Cooperazione amministrativa nel settore fiscale - Assistenza reciproca in materia di recupero dei crediti risultanti da dazi, imposte ed altre misure - Meccanismo dell'inversione contabile alla cessione di beni e servizi a rischio di frodi - Promozione della buona governance in materia fiscale (discussione)
Video degli interventi
PV
MPphoto
 
 

  Presidente. – L’ordine del giorno reca, in discussione congiunta, quattro relazioni concernenti il settore fiscale.

Al proposito abbiamo:

– la relazione (A7-0006/2010) presentata dall’onorevole Alvarez, sulla cooperazione amministrativa nel settore fiscale,

– la relazione (A7-0002/2010) presentata dall’onorevole Stolojan, sull’assistenza reciproca in materia di recupero dei crediti risultanti da dazi, imposte ed altre misure,

– la relazione (A7-0008/2010) presentata dall’onorevole Casa, per quanto concerne l'applicazione facoltativa e temporanea del meccanismo dell'inversione contabile alla cessione di determinati beni,

– la relazione (A7-0007/2010) presentata dall’onorevole Domenici, sulla promozione della buona governance in materia fiscale,

Ha facoltà l’onorevole Alvarez, relatore, per quattro minuti.

 
  
MPphoto
 

  Magdalena Alvarez, relatore. – (ES) Signor Presidente, onorevoli colleghi, l'Unione europea si fonda su un rapporto di solidarietà tra i suoi Stati membri. In effetti, la cooperazione amministrativa in materia fiscale costituisce un buon esempio di questa solidarietà ed è un elemento chiave del funzionamento dell'Unione. E’ tutta una questione di lealtà tra gli Stati membri e le loro amministrazioni fiscali. Tale lealtà si traduce in fiducia e i partner, in base alla fiducia reciproca, giungono a considerarsi come alleati che non permetteranno ai truffatori di trovare rifugio nel loro territorio per proseguirvi le loro attività fraudolente.

La frode fiscale indebolisce l'intera economia e ha serie conseguenze sui bilanci nazionali, in quanto riduce la capacità di spesa e di investimento. Inoltre, viola il principio dell’equità fiscale nei confronti di quei cittadini che rispettano le regole. Si verifica una concorrenza sleale, con conseguente inadeguato funzionamento del mercato. Tutte queste implicazioni sono particolarmente preoccupanti perché le ultime stime indicano che la frode fiscale nell’Unione europea raggiunge i 200 miliardi di euro l'anno. Se si considera che questa cifra corrisponde al doppio del costo del piano di ripresa economica proposto dalla Commissione, ci si può rendere conto bene della dimensione della somma in questione.

Siamo quindi di fronte a una sfida importante e dobbiamo trovare una risposta decisiva. La direttiva attualmente in vigore ha rappresentato certamente un primo passo lungo questa strada. Purtroppo, e nonostante tutte le buone intenzioni che esprime, la sua attuazione pratica non ha prodotto i risultati desiderati.

E’ giunto il momento di fare un ulteriore passo in avanti e di dotarci di strumenti nuovi in modo che le questioni in materia di tassazione siano trattate accanto a quelle dell'integrazione e della liberalizzazione del mercato. Accolgo quindi con favore la proposta presentata dal commissario Kovács e vorrei congratularmi con lui per il lavoro svolto durante tutto il suo mandato e oggi in particolare su questa proposta di nuova direttiva.

La proposta ci doterà di strumenti sempre più efficaci con cui combattere la frode fiscale e l'evasione fiscale in Europa. La nuova direttiva rappresenta a tale riguardo un salto qualitativo e quantitativo. E’ un progresso in termini quantitativi perché impone nuovi obblighi, ed è un salto di qualità perché estende e precisa gli obblighi esistenti. Il campo di applicazione viene esteso passando dallo scambio di informazioni su richiesta allo scambio automatico.

Il terzo nuovo elemento è l'abolizione del segreto bancario. Secondo la mia opinione questa è la misura più rilevante della proposta, in quanto la pratica del segreto bancario è l’ostacolo principale per le amministrazioni fiscali. L'OCSE ha da tempo chiesto l'abolizione del segreto bancario, e ora il G20 ha fatto propria questa causa. L'attuazione di questo punto fornirà uno strumento molto efficace per porre fine all’insostenibile esistenza di paradisi fiscali all'interno dell'Unione europea.

Questo obiettivo è condiviso dalla relazione oggi presa in esame. Con essa puntiamo di fatto a rafforzare i risultati delle proposte della Commissione. L'idea è di migliorare l'efficienza e il campo di applicazione della nuova direttiva.

Non ho intenzione di fornire un commento esaustivo e mi concentrerò sui principali emendamenti. In primo luogo viene estesa l'area di applicazione, viene rafforzato lo scambio automatico di informazioni e, in materia di segreto bancario, ci si propone di estendere il criterio di applicabilità per portarlo in linea con il resto della direttiva. Ci sono anche emendamenti di compromesso, ovvero quelli relativi allo scambio automatico di informazioni, alla protezione dei dati e alla riservatezza, nonché allo scambio di informazioni con i paesi terzi.

Infine, vorrei ringraziare i miei colleghi in commissione per il loro lavoro e il loro spirito di collaborazione. Meritano le mie più vive congratulazioni per l’atteggiamento tenuto. Abbiamo raggiunto un elevato grado di consenso. L’Aula lancia un messaggio chiaro: il Parlamento è fermamente impegnato a combattere le frodi fiscali e l'evasione fiscale, e a rafforzare i grandi principi comunitari di lealtà, trasparenza e corretta concorrenza.

 
  
MPphoto
 

  Theodor Dumitru Stolojan, relatore. – (RO) La recente crisi finanziaria ed economica ha perfettamente evidenziato l’enorme importanza di disporre di pubbliche finanze sane e sostenibili in tutti gli Stati membri. Infatti, quegli Stati che avevano un buon controllo delle proprie finanze pubbliche e delle proprie politiche fiscali anticicliche sono stati in grado di mettere a disposizione incentivi finanziari per aiutare le loro economie ad uscire dalla crisi.

In questo contesto, in quanto relatore, accolgo con favore l'iniziativa della Commissione europea e il progetto di direttiva del Consiglio relativo al miglioramento dell'assistenza reciproca tra gli Stati membri per il recupero dei crediti relativi a imposte e dazi. Questa direttiva non solo aiuterà a incrementare l'efficienza del settore in materia di recupero dei crediti, ma aiuterà anche il mercato unico a funzionare meglio. Vorrei ricordarvi che il progetto di direttiva prevede notevoli miglioramenti di una serie di aspetti importanti per quanto riguarda il recupero dei crediti: lo scambio di informazioni tra autorità, i metodi di recupero, e il resoconto richiesto dalla Commissione europea al fine di poter monitorare costantemente la crescente attività, come risulta dal numero dei casi tra gli Stati membri.

Gli emendamenti sono stati redatti. Vorrei ringraziare tutti i colleghi che li hanno presentati al fine di chiarire i termini di applicazione della direttiva.

 
  
MPphoto
 

  David Casa, relatore. – (MT) Ritengo che la relazione illustri con chiarezza l'efficacia con cui l'Unione europea, attraverso le proprie istituzioni, affronta un problema che richiede un intervento immediato e specifico.

Ritengo che, quando a livello intracomunitario si parla della frode cosiddetta "dell’operatore inadempiente", occorra prestare attenzione alle misure da adottare in questo regime temporaneo, che ha lo scopo di fermare quanti abusano dei sistemi IVA in uso in Europa. Questo tipo di frode, come ho già detto, è noto come frode "dell’operatore inadempiente", denominata "frode carosello" nella sua forma più grave, un'attività criminale svolta da esperti e truffatori professionisti.

Studi recenti hanno dimostrato che questo tipo di frode costituisce circa il 24 per cento di tutte le frodi relative all'IVA. Essa si verifica quando una persona che offre un servizio o vende un bene riceve il pagamento dell'IVA da un acquirente intracomunitario e il pagamento letteralmente sparisce, senza un debito versamento all’erario da parte di questi truffatori e di questi criminali.

È stata quindi chiamata frode carosello perché l'IVA continua a sparire da ciascuno dei paesi in cui si effettua questo tipo di transazione. La proposta della Commissione prevede quindi la possibilità di eliminare questo rischio che caratterizza il commercio intracomunitario. Dobbiamo però fare in modo che non aumentino gli oneri burocratici e che gli imprenditori onesti non ne subiscano le conseguenze. Siamo stati attenti anche a non applicare questa misura temporanea a una vasta gamma di prodotti, ma solo a quelli che possono essere controllati e valutati.

Occorre menzionare il sistema di scambio delle emissioni in quanto risulta modificato da questa proposta della Commissione. Stiamo affermando che, a causa della vulnerabilità del sistema di scambio delle emissioni, un altro cambiamento che è stato introdotto prevede che quando uno Stato membro decide di essere pronto ad adottare il sistema, allora deve essere reso obbligatorio il meccanismo dell’inversione contabile per tutti i pagamenti relativi alle emissioni di gas a effetto serra, perché è indispensabile dotarsi di un coordinamento e di un meccanismo di azione immediata tra tutti gli Stati membri.

Attualmente, e fino al 2012, circa il 90-95 per cento dei crediti sono assegnati a coloro che generano la maggior parte delle emissioni. Sono emessi da governi nazionali, e tra il 5 e il 10 per cento di essi vengono venduti all'asta. A partire dal 2013, la maggior parte di questi crediti sarà venduta all'asta e, quindi, prima che questo sistema sia messo in atto ed entri in funzione, dobbiamo garantire che il mercato sia protetto da coloro che cercano di abusare del sistema.

Se si considera il consenso raggiunto in seno alla commissione per i problemi economici e monetari, pur con i compromessi che sono riuscito a raggiungere con i socialisti, i liberali, e con tutti i gruppi politici, ritengo che ciò dovrebbe aprire la strada a un sistema più affidabile. Così, quando la mia relazione sarà approvata, combatteremo davvero le frodi e quindi riporteremo maggiori successi nelle questioni relative al regime dell’IVA all'interno dell'Unione europea.

 
  
MPphoto
 

  Leonardo Domenici, relatore. − Signor Presidente, onorevoli colleghi, il tema della good governance fiscale, pur essendo sempre stato di grande importanza, ha assunto attualità e rilievo ancora maggiori dopo la grande crisi economico-finanziaria di due anni fa. Ne hanno discusso e continuano a discuterne i vertici internazionali – il G20 – ed europei, in particolare quando si sono occupati di lotta all'evasione e ai paradisi fiscali.

Tutto questo è importante, è segno di impegno e di volontà, ma non bisogna farsi illusioni che basti un annuncio. Occorre una politica seria e continuativa. Rimangono ancora molti i problemi. È veramente ancora troppo facile comprare o aprire una società fantasma per evadere il fisco. Basta fare un giro su Internet: sono migliaia i siti che offrono società da acquistare anche in paesi dell'Unione europea. Spesso basta un'e-mail, con allegata la fotocopia del passaporto scannerizzato, per poter aprire una società. Bisogna porre fine alla pratica di creare persone giuridiche fittizie per eludere la tassazione.

La relazione che io presento si basa sulla comunicazione della Commissione europea sulla good governance fiscale del 28 aprile 2009. La relazione va nella direzione di avanzare proposte concrete e chiede un forte impegno alla Commissione europea e al Consiglio per implementare queste proposte. Bisogna considerare priorità dell'Unione europea la lotta ai paradisi fiscali, all'evasione fiscale e alla fuga illecita dei capitali.

Da qui il principio della good governance, che si fonda su trasparenza, scambio di informazioni, cooperazione transfrontaliera e leale concorrenza fiscale. Il punto è che occorre una sempre maggiore cooperazione e collaborazione fiscale nell'Unione europea.

L'obiettivo generale che noi dobbiamo porci è quello di arrivare a uno scambio automatico di informazioni su scala globale e multilaterale, partendo ovviamente dall'Unione europea. Come ha già detto la collega Alvarez, bisogna abolire del tutto il segreto bancario nei paesi dell'Unione europea, porre fine senza ulteriori indugi al regime di deroga temporanea che autorizza l'applicazione di una ritenuta fiscale alla fonte, spesso evasa o sottostimata, in luogo dello scambio di informazioni.

Non voglio dilungarmi sulle proposte concrete che sono contenute nella relazione. Sottolineo che noi abbiamo comunque bisogno in particolare di alcuni punti: ampliare il campo di applicazione della direttiva sul risparmio del 2003, lottare contro le frodi in materia di IVA, istituire un registro pubblico dell'Unione che includa le persone e le imprese che hanno creato società o aperto conti in paradisi fiscali, riconfermare e rilanciare progetti di armonizzazione fiscale, a cominciare dalla common consolidated corporated tax base.

Occorre inoltre che l'Unione europea parli con un linguaggio unico in sede internazionale e che si batta per il miglioramento delle normative dell'OCSE, per arrivare allo scambio automatico di informazioni in luogo dello scambio su richiesta.

Signor Commissario Kovács, sentite anche le altre relazioni, noi abbiamo bisogno di un impegno forte della Commissione e, in questo momento, abbiamo bisogno che alla nuova Commissione, al momento dello scambio di consegne, siano sottolineate queste priorità. Come Parlamento europeo, chiederemo conto del lavoro al Consiglio e alla Commissione.

Ringrazio i colleghi, e soprattutto i relatori ombra, per il contributo che hanno dato a questo lavoro che mi auguro possa essere approvato dal Parlamento.

 
  
MPphoto
 

  László Kovács, membro della Commissione.(EN) Signor Presidente, onorevoli deputati, sono lieto di discutere di questioni fiscali con voi proprio oggi, l'ultimo giorno del mio mandato di commissario per la fiscalità e i dazi.

Vorrei esprimere il mio ringraziamento in primo luogo al Parlamento europeo e, in particolare alla commissione per i problemi economici e monetari, per il sostegno che negli ultimi cinque anni io e la Commissione abbiamo ricevuto per la maggior parte, se non per tutte, le proposte fiscali che abbiamo presentato.

I problemi di politica fiscale di cui stiamo discutendo hanno un ruolo importante per conseguire l'obiettivo della Commissione di affrontare più efficacemente la frode e l'evasione fiscale che, a livello di UE, si traducono in una perdita tra i 200 e i 250 miliardi di euro l'anno. Abbiamo inoltre l'obiettivo di aumentare la trasparenza e la cooperazione.

Un particolare ringraziamento va all’onorevole Domenici, all'onorevole Alvarez e all’onorevole Casa per aver affrontato queste iniziative fiscali in modo costruttivo. Mi rallegro vivamente che il messaggio essenziale delle relazioni sia un sostegno alle iniziative della Commissione. Comprendo che le relazioni caldeggino un maggiore impegno concernente, in primo luogo, la buona governance in materia fiscale, sia nell'Unione europea che altrove; in secondo luogo, la cooperazione amministrativa in materia fiscale; in terzo luogo, l'assistenza reciproca in materia di recupero dei crediti fiscali e, in quarto luogo, la lotta contro le frodi dell’IVA, in particolare le frodi carosello.

Per quanto riguarda la buona governance in materia fiscale, la politica della Commissione è volta a promuovere i principi di trasparenza, lo scambio di informazioni e la leale concorrenza fiscale su scala mondiale. Nel mese di aprile 2009 la Commissione ha adottato la comunicazione, promuovendo questi principi al fine di combattere la frode fiscale e l’evasione transfrontaliera, sia all'interno dell'Unione europea che altrove, e di creare una parità di condizioni per tutti gli operatori.

La Commissione ha presentato diverse proposte al fine di migliorare la buona governance in seno all'UE. Il dibattito su queste proposte è in corso di svolgimento, ma spero che saranno adottate presto e che potranno rafforzare le nostre argomentazioni nei confronti di altre giurisdizioni affinché queste adottino misure analoghe.

La Commissione è fermamente convinta che l'approfondimento delle relazioni economiche tra l'Unione europea e i suoi partner dovrebbe essere sempre accompagnata dall’impegno in favore dei principi di buona governance. Sulla base delle conclusioni del Consiglio del 2008, l'obiettivo è di introdurre nei pertinenti accordi con i paesi terzi una disposizione sulla base della quale i partner dell’Unione europea si impegnano a riconoscere e ad attuare i principi di buona governance in materia fiscale.

Particolare attenzione deve essere rivolta ai paesi in via di sviluppo. I servizi della Commissione stanno attualmente preparando una comunicazione che sarà dedicata alla buona governance in materia fiscale nel contesto specifico della cooperazione allo sviluppo. La comunicazione affronterà il ruolo che la buona governance può svolgere in campo fiscale per migliorare la mobilitazione delle risorse nei paesi in via di sviluppo, in particolare attraverso la formazione delle capacità.

Accolgo con favore il vostro impegno ad assistere pienamente la Commissione nell'esercizio della revisione paritaria in seno al Global Forum dell’OCSE, in particolare per quanto riguarda l'identificazione delle giurisdizioni che non cooperano, lo sviluppo di un processo di valutazione dell’adempimento, e l'attuazione di misure volte a promuovere l'adesione alle norme. La Commissione europea deve continuare a svolgere un ruolo attivo per garantire che tutti i partner siano all’altezza dei propri impegni.

In relazione al numero, ovvero 12, di accordi per lo scambio di informazioni fiscali che un paese deve concludere per conseguire lo status di giurisdizione cooperante, la Commissione sostiene la necessità di rivederlo e di prendere in considerazione gli aspetti qualitativi relativi, innanzitutto, alle giurisdizioni con cui gli accordi sono stati firmati. Per essere assolutamente chiari: un paradiso fiscale che dispone di 12 accordi con altri paradisi fiscali non avrebbe certamente i requisiti necessari. In secondo luogo, la volontà di una giurisdizione di continuare a firmare accordi anche dopo aver raggiunto questa soglia di 12 e, in terzo luogo, l'efficacia di attuazione.

Per quanto riguarda la vostra richiesta di prendere in esame una serie di opzioni per sanzioni e incentivi al fine di promuovere la buona governance in materia fiscale, la Commissione sta esaminando una serie di incentivi per promuovere la buona governance a livello di UE, per esempio un maggior utilizzo degli aiuti allo sviluppo in modo da incoraggiare alcuni paesi terzi ad abbandonare la concorrenza fiscale sleale. I lavori sulle possibili sanzioni sono meno avanzati e, naturalmente, qualsiasi eventuale azione dell'Unione europea dovrà tener conto delle politiche fiscali dei singoli Stati membri.

Ci sono tuttavia due ambiti specifici in cui non sono affatto d'accordo con voi. Uno riguarda i registri pubblici e la divulgazione di informazioni concernenti gli investitori nei paradisi fiscali. Penso che si debba trovare un equilibrio tra le esigenze di riservatezza e la necessità di far valere le loro leggi fiscali.

Mentre non ci dovrebbero essere restrizioni in materia di scambio sulla base del segreto bancario o dei requisiti di interesse fiscale nazionale, si devono mantenere il rispetto dei diritti dei contribuenti e la riservatezza delle informazioni scambiate. Questi limiti devono essere rispettati, e dunque un registro pubblico non può rappresentare la soluzione migliore.

L'altra preoccupazione riguarda i prezzi di trasferimento. Voi proponete il passaggio ai metodi di confronto dei profitti al fine di meglio individuare i prezzi di transazione imprecisi e le tecniche di evasione fiscale impiegate più di frequente. A mio avviso, se è vero che un confronto tra i profitti del settore industriale può essere un indicatore di qualcosa di sbagliato, questo indicatore da solo non è sufficiente ad identificare in modo conclusivo i prezzi di trasferimento inadeguati, e potrebbe solo essere uno dei fattori nel contesto di una valutazione del rischio molto più ampia sull'accuratezza dei prezzi praticati nelle transazioni tra le consociate di un'impresa multinazionale.

Il metodo del confronto dei profitti è accettabile, ma solo se giunge allo stesso risultato dei metodi basati sulle transazioni. Passare direttamente al metodo comparativo dei profitti, come sembra suggerire l'emendamento, non ci darebbe necessariamente la risposta “giusta”.

La nuova proposta di direttiva in materia di cooperazione amministrativa nel campo fiscale mira a potenziare e a razionalizzare tutti i meccanismi di scambio delle informazioni e le altre forme di cooperazione tra Stati membri per meglio prevenire la frode e l’evasione fiscale. In particolare, la direttiva propone di revocare il segreto bancario nei rapporti tra gli Stati membri ai fini della cooperazione amministrativa. Accolgo con grande favore l'atteggiamento costruttivo e di sostegno alla proposta espresso dalla relazione dell'onorevole Alvarez.

Sono consapevole del fatto che il punto più controverso della discussione in seno alle commissioni è stato rappresentato dagli emendamenti sullo scambio automatico di informazioni finalizzati a dargli un carattere solamente opzionale sulla base di una decisione adottata dagli Stati membri.

Ricordo che l'obiettivo della presente proposta è quello di rafforzare all'interno dell’Unione europea tutti i tipi di scambio di informazioni e le altre forme di cooperazione amministrativa e, in particolare, lo scambio automatico, che è un pilastro importante per prevenire la frode fiscale e l’evasione fiscale.

Promuovere lo scambio di informazioni su richiesta, come standard dell'OCSE, è certamente un approccio accettabile con i paesi terzi, ma in un mercato interno pienamente integrato quale il mercato unico dell’UE, gli Stati membri devono essere più ambiziosi e andare oltre. Devono essere in grado di utilizzare i migliori strumenti a loro disposizione per raggiungere i propri obiettivi politici di lotta contro la frode e l'evasione fiscale.

Ho notato che il progetto di relazione sulla buona governance fiscale sottolinea la necessità di sviluppare lo scambio automatico di informazioni come regola generale, come mezzo per porre fine all'uso di persone giuridiche artificiose per evitare la tassazione. Ho anche notato che la relazione accoglie con favore la proposta di una nuova direttiva sulla cooperazione amministrativa, in quanto estende il campo di applicazione anche alle imposte di qualsiasi genere e abolisce il segreto bancario. Vi invito pertanto a non votare a favore del nuovo emendamento presentato dal gruppo PPE, che mira ad eliminare dalla relazione qualsiasi riferimento allo scambio automatico di informazioni.

Per quanto riguarda gli emendamenti volti a prevedere regole più definite sulla protezione dei dati personali, sottolineo che in ogni caso gli Stati membri sono obbligati a rispettare la normativa comunitaria vigente in materia e che pertanto tali norme dovranno essere rispettate senza alcuna ulteriore modifica al progetto di direttiva in esame. Tuttavia, per motivi di chiarezza, potrei immaginare un considerando generale che faccia riferimento alle norme comunitarie esistenti.

Per quanto riguarda gli emendamenti e le richieste sul sistema di valutazione, credo che le norme previste nella proposta e rafforzate nel testo di compromesso della Presidenza possano fornire una soluzione adeguata, che riflette lo spirito degli emendamenti proposti.

La Commissione può accettare in linea di principio alcuni emendamenti, come quelli che introducono la possibilità che la Commissione adotti atti delegati in materia di miglioramenti tecnici alle categorie di reddito e di capitale che sono soggette allo scambio automatico di informazioni, mentre le categorie interessate dovrebbero essere definite nella direttiva stessa e non attraverso la comitatologia. Ciò è anche in linea con l'orientamento delle discussioni in corso al Consiglio.

In linea di principio, la Commissione può anche accettare gli emendamenti sul segreto bancario, che non farebbe distinzioni tra i contribuenti sulla base della loro residenza fiscale. Inoltre, la Commissione accetta in linea di principio gli emendamenti sulla presenza e la partecipazione di funzionari nelle indagini amministrative.

La Commissione intende difendere lo spirito di questi emendamenti nelle deliberazioni del Consiglio senza modificare formalmente la sua proposta, dato che tali disposizioni sembrano essere già rispecchiate nel testo di compromesso.

Vorrei ora passare alla proposta della Commissione in materia di assistenza reciproca per il recupero delle imposte. La copertura delle disposizioni nazionali in materia di recupero d'imposta è limitata al territorio nazionale, e i truffatori ne hanno approfittato per organizzare insolvenze negli Stati membri in cui hanno debiti. Gli Stati membri chiedono quindi in misura crescente l'assistenza degli altri Stati membri per recuperare le tasse, ma le disposizioni esistenti consentono di recuperare solo il 5 per cento dei debiti.

La proposta della Commissione mira a un sistema di assistenza migliore, con regole più facili da applicare e maggiore flessibilità delle condizioni per la richiesta di assistenza. Come sapete, il 19 gennaio 2010 il Consiglio Ecofin ha raggiunto un accordo su un orientamento generale sul progetto di direttiva. Accolgo molto favorevolmente il sostegno alla proposta espresso dalla relazione dell'onorevole Stolojan.

In linea di principio, la Commissione può accettare l'emendamento che mira a vincolare all’esistenza di un accordo tra gli Stati membri interessati l'esercizio dei poteri di ispezione dei funzionari dello Stato membro richiedente nello Stato membro oggetto della richiesta. Ciò si riflette anche nel testo di compromesso del Consiglio. Ma la Commissione non può accogliere altri emendamenti, quali l'introduzione di uno scambio sistematico e automatico delle informazioni in materia di recupero, perché ciò potrebbe comportare un onere amministrativo eccessivo dato che riguarderebbe anche casi di recupero non problematici. Comunque la Commissione esaminerà, insieme agli Stati membri, le possibilità per migliorare ulteriormente l’aiuto al recupero fiscale e per affrontarne gli eventuali problemi.

Concludo infine con alcune parole sulla proposta della Commissione di un’applicazione facoltativa e temporanea dell’inversione contabile. Nell’intento di dare una risposta rapida a nuovi e preoccupanti meccanismi di frode segnalati da vari Stati membri, l'obiettivo della proposta è di dare agli Stati membri interessati la possibilità, nell'ambito di un regime opzionale e temporaneo, di applicare il cosiddetto meccanismo dell'inversione contabile secondo il quale è il cliente che deve versare l'IVA per un numero limitato di settori molto sensibili alle frodi fiscali. Secondo il progetto di direttiva, gli Stati membri potrebbero scegliere un massimo di due categorie di merci particolarmente sensibili alle frodi, come ad esempio i telefoni cellulari, e una categoria di servizi, quali quote di emissione di gas a effetto serra, che fanno parte di un elenco di cinque categorie nelle quali nel corso della scorsa estate sono stati rilevati importanti circuiti di frode.

E’ necessario valutare l'efficacia di questa misura, così come il suo impatto su un possibile spostamento della frode verso altri Stati membri, verso altri tipi di forniture o altri modelli di frode.

Mi compiaccio che il Consiglio abbia raccolto così rapidamente questa proposta e abbia raggiunto un accordo su di essa al Consiglio Ecofin del 2 dicembre. Certo, è deplorevole che sia stato possibile raggiungere un accordo solo su una parte della proposta, le quote di emissioni di gas a effetto serra, ma so anche che questa parte è quella dove era necessaria la reazione più urgente.

La Commissione continuerà a contribuire nel modo più costruttivo possibile ai negoziati del Consiglio sulle restanti parti della proposta.

Infine, ringrazio ancora una volta il Parlamento europeo per la sua pronta reazione e per il suo chiaro sostegno. Anche se la Commissione non è in grado ora di accettare formalmente tutti gli emendamenti proposti, essi ci forniscono un utile contributo per i prossimi dibattiti in Consiglio. La posta in gioco è proprio la nostra capacità di reagire rapidamente ad un meccanismo di frode massiccia, ma anche la credibilità del sistema di scambio delle emissioni dell'Unione europea.

 
  
MPphoto
 

  Presidente. – La ringrazio, Commissario Kovács. Come lei ha detto, questa è la sua ultima apparizione in questo Parlamento e quindi consentitemi di ringraziarla per l'eccellente collaborazione che abbiamo avuto con lei nel corso del suo mandato.

 
  
MPphoto
 

  Astrid Lulling, a nome del gruppo PPE/DE. – (FR) Signor Presidente, spesso il caso ci mette lo zampino. In un momento in cui stiamo discutendo della protezione della riservatezza e delle persone, e in cui queste discussioni producono nuove ripercussioni, i membri di questo Parlamento hanno la straordinaria opportunità di affermare alcuni principi forti. Che si tratti dell'introduzione dei body scanner negli aeroporti o dell'accordo SWIFT con gli Stati Uniti, coloro che difendono strenuamente le libertà individuali non esiteranno, questa settimana, a far sentire la loro voce, anche se questo significa creare notevoli tensioni diplomatiche.

Mi rammarico, tuttavia, che la loro lotta per la libertà dei cittadini sia mutevole e inconsistente. Quando si tratta di una questione di tutela dei dati bancari e finanziari, il bene si trasforma improvvisamente nel male. Ciò che in altri campi sarebbe da tutelare, esige di essere calpestato in nome di un nuovo imperativo: la colonoscopia fiscale generalmente obbligatoria. L’intero scambio automatico, che costituisce la base delle relazioni degli onorevoli Alvarez e Domenici, è lo scanner che vi mette a nudo in ogni circostanza; è l’accordo SWIFT di grandi dimensioni da cui non c'è ritorno. Ma questo Parlamento non si lascerà fermare da una contraddizione. Può decidere in favore dello scambio automatico di ogni tipo immaginabile di dati tra le autorità fiscali in Europa e, allo stesso tempo, rifiutare in nome delle libertà individuali l’accordo SWIFT con gli Stati Uniti.

E’ possibile capire questa incongruenza, questa incoerenza, o addirittura giustificarla in nome dell’efficacia? No. La regola d'oro, la vostra regola d'oro, in altre parole, lo scambio automatico di tutti i dati fiscali, bancari e finanziari di tutti i non residenti, porterà inevitabilmente ad un’ingestibile marea di dati. Il precedente della tassazione sui redditi da risparmio dovrebbe servirvi da monito. Ma non è così. Ancora una volta, dovete proprio prendere la strada sbagliata e sostenere un sistema che non funziona. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

A quelli dei miei amici che sembrano essere preoccupati dagli eccessi burocratici che l'attuazione di questa struttura potrebbe comportare, vorrei dire che l'unica soluzione è quella di opporvisi, non introdurla e poi restare stupiti dalle sue conseguenze disastrose.

Signor Presidente, mi consenta di rivolgere una frase finale al commissario Kovács, che stasera sta combattendo la sua ultima battaglia. Gli auguro una felice pensione. Commissario, nella sua carriera, lei spesso ha scelto la causa sbagliata, ma, siccome sono di buon cuore, non voglio tenerne troppo conto. Le auguro una felice pensione, Commissario.

(L’oratore accetta di rispondere a un’interrogazione presentata con la procedura del cartellino blu ai sensi dell’articolo 149, paragrafo 8, del regolamento)

 
  
MPphoto
 

  Miguel Portas (GUE/NGL). (PT) Onorevole Lulling, vorrei solo farle una domanda. Nel suo discorso, cosa ha a che fare lo scambio automatico di informazioni fiscali con la segretezza visto che si tratta di due questioni nettamente separate? La maggior parte dei paesi in Europa non ha il segreto bancario. I meccanismi automatici servono per la diffusione delle informazioni tra le autorità fiscali, e il reddito dei singoli non viene pubblicato su Internet. Non c'è modo di tenere separate le due questioni?

 
  
MPphoto
 

  Astrid Lulling, a nome del gruppo PPE/DE. – (FR) Signor Presidente, purtroppo l’onorevole collega non ha capito una cosa, ma dato che non ho più tempo per parlare, gliela spiegherò in privato. Confido che capirà prima della votazione.

 
  
MPphoto
 

  Liem Hoang Ngoc, a nome del gruppo S&D. – (FR) Signor Presidente, onorevoli colleghi, in questo periodo di crisi si è fatto pesantemente ricorso alle finanze pubbliche, dapprima per salvare il sistema finanziario e poi per attutire l'impatto sociale ed economico.

In questo contesto, si parla molto di deficit pubblici, la spesa degli Stati membri è oggetto di attacchi, ma si è lasciata passare in secondo piano la caduta delle entrate fiscali. Si dimentica che ogni anno nell'Unione Europea 200 miliardi di euro sfuggono al fisco, e queste sono risorse che avrebbero potuto essere utilizzate per indispensabili politiche di recupero, risorse che ci avrebbero permesso di affrontare con calma ciò che alcuni chiamano, per corsì dire, la bomba demografica.

Ecco perché i testi che stiamo discutendo oggi sono così importanti. L'introduzione di strumenti comuni e di assoluta trasparenza tra gli Stati membri in materia di recupero del debito sono passi vitali se vogliamo garantire che nessun cittadino, nessuna azienda possa sottrarsi alle proprie responsabilità fiscali, e che tutti contribuiscano allo sforzo collettivo.

Dobbiamo dare alle autorità fiscali di ciascun paese dell'Unione le risorse necessarie per assolvere i propri compiti. Dobbiamo inoltre sottolineare fino a che punto sia essenziale una sana politica fiscale.

Tutti ora si preoccupano della Grecia. Oggi stiamo assistendo agli estremi a cui conduce la mancanza di un efficace apparato fiscale. Non è solo la crisi a danneggiare il governo Karamanlis, è soprattutto la mancanza di coraggio politico del suo predecessore nell’affrontare la riforma dell'amministrazione fiscale della Grecia e quindi di realizzare un efficace strumento di recupero fiscale.

Speriamo, a questo proposito, che l'Unione europea utilizzi tutte le risorse a propria disposizione per confermare alla Grecia la propria solidarietà. Mi auguro che la votazione che avrà luogo mercoledì confermi il voto in commissione e produca dei testi incoraggianti sul recupero fiscale.

 
  
MPphoto
 

  Sharon Bowles, a nome del gruppo ALDE. – (EN) Signor Presidente, sono lieta che si stiano discutendo queste relazioni prima che scada il mandato del commissario, anche se per poco. La commissione ha lavorato duramente per rendere ciò possibile. Ora in molte cose, direi anzi nella maggior parte, abbiamo avuto un dialogo di reciproco sostegno, signor Commissario, anche se naturalmente non siamo d'accordo su tutto. Per esempio, abbiamo concordato sull’IVA per le operazioni intracomunitarie, ma non siamo d’accordo sulla responsabilità solidale nel quadro delle transazioni transfrontaliere e in un numero abbastanza limitato di casi siamo rimasti delusi dalla lentezza o dalla mancanza di sostegno da parte degli Stati membri. La CCCTB (base imponibile consolidata comune per le società) è una di quelle proposte.

Ma a compensare queste delusioni, lei ha portato avanti controlli più intensi di tipo tradizionale, basati sulla cooperazione, lo scambio di informazioni e l’accesso ai dati. Quindi, sia a livello personale, sia in quanto presidente della commissione per i problemi economici e monetari, colgo l'occasione per ringraziarla per il suo lavoro e l’entusiasmo dimostrato nel corso del suo mandato. Come hanno detto i colleghi, in questo momento di stress fiscale è ancora più importante consentire agli Stati membri di raccogliere l’intero gettito delle tasse. Grazie a questa spinta, in futuro il Consiglio dovrà essere più progressivo. Coloro che consapevolmente frodano ed evadono le imposte fanno del male alla società e non dovrebbero aspettarsi clemenza quando vengono colti in fallo, e noi dobbiamo avere gli strumenti per coglierli.

Per quanto concerne specificamente la questione della cooperazione amministrativa, credo che lo scambio automatico di informazioni sia vantaggioso. Esso va di pari passo con la direttiva sulla tassazione dei redditi da risparmio, che spero sarà presto adottata in Consiglio. Ma il suo attivismo in questa materia ha già creato sviluppi positivi, sia all'interno che all'esterno dell'Unione europea. Anch'io mi congratulo per la direttiva sull'assistenza reciproca in materia di recupero dei crediti, ma ritengo più appropriata per l'applicazione una soglia più bassa. Ed infine, mi scuso con lei e i suoi colleghi perché non posso trattenermi per il resto della discussione, ma come sempre ci sono doppi impegni in questo Parlamento.

 
  
MPphoto
 

  Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE. – (FR) Signor Presidente, onorevoli colleghi, da qualche settimana va di moda preoccuparsi del deficit di bilancio di alcuni Stati membri. Si possono, ovviamente, criticare alcuni esempi di spesa pubblica – e non ci asterremo dal farlo. Si può fare riferimento ai miliardi di euro in sussidi per i combustibili fossili, ma non si deve dimenticare, come ha detto il deputato socialista, che l’aumento dei disavanzi pubblici è il risultato, in primo luogo, della crisi finanziaria ed economica.

Non credo che i governi abbiano bisogno di lezioni di buona gestione da parte di coloro che a causa della loro predilezione per le operazioni a rischio – finanziati che ci crediate o no dal debito – sono stati la causa della crisi.

Stando così le cose, siamo d'accordo che disavanzi pubblici ai livelli attuali non sono più sostenibili in quanto riducono la possibilità che l'Europa guidi il New Deal verde mondiale di cui abbiamo gravemente bisogno. Dobbiamo quindi affrontare la questione, non solo sul “fronte della spesa”, ma anche sul “fronte del reddito”, e questo è lo spirito con cui leggiamo le relazioni presentate oggi, in particolare quelle dell’onorevole Alvarez e dell’onorevole Domenici.

Introducendo la norma dello scambio automatico di informazioni tra autorità fiscali, si danno agli Stati membri i mezzi per combattere sul serio la frode fiscale. Vi ricordo che l'importo annuo stimato della frode fiscale è pari a 200-250 miliardi di euro, ovvero il due per cento del PIL. Prima ancora di parlare di ristrutturazione del regime fiscale europeo, dobbiamo assicurarci che vengano raccolte le imposte dovute.

Inoltre, il progetto sostiene l'introduzione di una base imponibile comune per la tassazione delle società, che chiarirà le questioni sia per i contribuenti che per gli Stati membri. In tal modo si farà un passo avanti, ma si dovrebbe spianare la strada non a una maggiore concorrenza, ma a una maggiore cooperazione. E’ tempo di porre fine al dumping fiscale, a questa china rovinosa che sta minando le entrate fiscali degli Stati membri e a scapito di chi? Del contribuente e delle piccole e medie imprese, che non hanno le risorse delle grandi imprese transnazionali per mettere gli Stati membri uno contro l’altro.

La base imponibile consolidata è quindi, a nostro avviso, il presupposto per l'introduzione – in linea con quello che stiamo facendo per l'IVA – di una progressiva armonizzazione delle aliquote fiscali per le imprese, a cominciare dalla determinazione di soglie minime.

Infine, istituire una base sostenibile per i regimi fiscali degli Stati membri richiederà cambiamenti molto più profondi: ridurre le tasse sul reddito da lavoro dipendente e compensare tale riduzione con l'introduzione di un'imposta progressiva in materia di energia, sulle risorse energetiche non rinnovabili, e di un tassa sulle transazioni finanziarie e sui profitti. Ma come diceva mia nonna, questo è un altro paio di maniche.

Nel frattempo, il gruppo Verde/Alleanza libera europea si congratula con l’onorevole Alvarez e l’onorevole Domenici per il loro eccellente lavoro, che non si è limitato a reiterare le passate posizioni del Parlamento europeo, ma le ha rese più ambiziose e più pratiche.

Concludo rivolgendo anche una parola di saluto al commissario Kovács. Non ero qui quando lei è arrivato. I miei colleghi mi hanno detto che l'impressione che lei ha lasciato attraverso le sue azioni è stata molto migliore di quella data quando, all’inizio del suo mandato, è stato nominato. Lei quindi ci ha sorpreso piacevolmente. Le faccio i miei migliori auguri.

 
  
MPphoto
 

  Ashley Fox, a nome del gruppo ECR. – (EN) Signor Presidente, desidero ringraziare i relatori e gli altri relatori ombra per il duro lavoro che hanno svolto nella realizzazione di queste relazioni.

La tassazione, e in particolare ogni forma di armonizzazione, è sempre una questione delicata. Dobbiamo equilibrare le esigenze di un efficiente mercato unico con la tutela della competenza degli Stati membri in materia di tassazione. Onorevole Lamberts, il modo migliore per ridurre al minimo l'evasione fiscale è avere tasse più semplici e aliquote fiscali più basse. La concorrenza fiscale è una buona cosa. Protegge il contribuente dalla rapacità dei governi.

Gli Stati membri devono essere liberi di firmare accordi bilaterali con paesi terzi. Il Regno Unito e gli Stati Uniti condividono facilmente le informazioni in ragione della loro storia di cooperazione nella lotta al terrorismo. Se queste informazioni fossero condivise in tutta l'Unione europea, molti paesi terzi rifiuterebbero di firmare accordi simili in futuro. La cooperazione cesserebbe e la sicurezza nazionale verrebbe messa in pericolo.

Invito i deputati ad affrontare tali relazioni in maniera pragmatica. Dobbiamo fare in modo di non indulgere in inutili armonizzazioni che mettano a repentaglio la sicurezza nazionale.

 
  
MPphoto
 

  Nikolaos Chountis, a nome del gruppo GUE/NGL. – (EL) Signor Presidente, senza dubbio le relazioni in discussione costituiscono uno sforzo positivo verso la creazione di un quadro legislativo in materia di cooperazione amministrativa a livello dell'Unione europea nel settore delle imposte dirette e indirette diverse dall'IVA e dalle accise.

Tuttavia, devo dire che le relazioni, le proposte di direttiva e così via, toccano il problema dell’evasione fiscale e della frode fiscale.

Ci sono però due aspetti dell’evasione fiscale che sono emersi durante la crisi. Il primo ha a che fare con la concorrenza fiscale in ambito europeo; l'ultima cosa che questa promuove è la solidarietà e la coesione economica e sociale tra gli Stati membri. E’ un problema che dobbiamo affrontare e risolvere.

Il secondo aspetto ha a che fare con le società off shore. Come tutti sappiamo queste società sono strumenti di evasione delle tasse e di riciclaggio. L'intento del governo greco, per esempio, di applicare semplicemente una tassa del 10 per cento sulle suddette operazioni, è scandaloso.

Stando così le cose, e come molti deputati hanno sottolineato, in questi tempi di crisi economica, con tutti gli Stati membri che affrontano problemi finanziari – per non parlare del fatto che il modo in cui operano la Banca centrale europea e il Patto di stabilità è inadeguato e che inasprisce il problema invece di risolverlo – abbiamo bisogno di soluzioni comuni a problemi comuni, uno dei quali è l'evasione fiscale.

Dobbiamo reprimere l’evasione e la frode fiscale, in modo che i governi possano usufruire di entrate in un momento in cui vi è un urgente bisogno di politiche redistributive e di sviluppo.

 
  
MPphoto
 

  Godfrey Bloom, a nome del gruppo EFD. – (EN) Signor Presidente, il concetto della tassazione non è cambiato molto negli ultimi 3 000 anni, non è vero? Il ricco e il potente rubano i soldi dalla gente comune per rendere più confortevole la propria vita.

Se vi è stato un cambiamento in tempi moderni, è che ora la tassazione è “a vantaggio dei tassati”: il che vuol dire che in qualche modo siamo tassati pro bono.

Al fine di perpetuare questo mito, inventiamo periodiche paure per spaventare la gente e sottometterla. L'ultimo di questi allarmi è naturalmente che, se non sputiamo fuori tasse verdi, bolliremo tutti a morte: è un ricordo delle religioni medievali, no? Facevano lo stesso gioco: pagare o bruciare all'inferno.

L'armonizzazione fiscale è un concetto inventato dalla classe politica moderna per assicurarsi che nessun governo rubi troppo poco al suo popolo: una sorta di cartello dei ladri, se vogliamo.

Posso suggerire, se davvero si vuole l'armonizzazione fiscale, che la Commissione e la burocrazia paghino le stesse tasse degli elettori, che sostengano lo stesso onere d'imposta come tutti gli altri, prima che gli elettori assalgano questo edificio e ci impicchino alle travi, come avrebbero tutto il diritto di fare.

 
  
MPphoto
 

  Hans-Peter Martin (NI).(DE) Signor Presidente, abbiamo bisogno di riformare il processo democratico. In quanto giovane autore e giornalista, ero abituato per convinzione a pagare un'imposta del 62 per cento, perché ero convinto e avevo l'impressione di essere governato da brave persone. Ma da quando sono diventato membro del Parlamento europeo, ho visto che cosa succede effettivamente alle entrate fiscali. In passato abbiamo pagato milioni di scellini ogni anno. Ciò che mi preoccupa in questo dibattito sulla promozione della buona governance in materia fiscale è il fatto che non prendiamo in esame la nostra spesa, ma ci limitiamo a parlare di evasori fiscali cattivi.

Prima, quando l'aliquota fiscale era del 62 per cento, il mio consulente fiscale era Christoph Matznetter, che in seguito è diventato ministro delle Finanze austriaco. Egli mi disse: “Tu sei del Vorarlberg, vai oltre il confine, in Liechtenstein o in Svizzera!” Io non l’ho fatto ma altri sì. Ma se alla luce di queste esperienze si affronta questo discorso con la mente sobria e razionale di qualcuno che non era un funzionario pubblico, che non rappresentava una spesa per il sistema di assistenza sociale, che non era attivo in un dominio pubblico, come la maggioranza dei deputati qui, allora uno si deve chiedere come posso salvare i miei sudati soldi da questo spreco?

Il mio consiglio quindi è il seguente: cominciamo da un punto sul quale siamo in grado di dimostrare che una saggia amministrazione farà un uso ragionevole del denaro, cioè da noi stessi. Perché abbiamo bisogno di altri 200 nuovi posti di lavoro? Perché questa settimana dobbiamo finanziare delle lezioni di sci per le scuole? A cosa serve tutto ciò? Se davvero vogliamo lottare contro i paradisi fiscali, recuperare i crediti fiscali e coinvolgere sul serio la gente nel progetto dell'Unione europea, allora dobbiamo cominciare da noi stessi e mostrare ai cittadini che le istituzioni che rappresentiamo utilizzano responsabilmente il denaro del contribuente. In caso contrario continueremo a perdere gettito fiscale, senza alcuna giustificazione per chiamare quei cittadini a renderne conto.

 
  
MPphoto
 

  Enikõ Gyõri (PPE).(HU) Onorevoli colleghi: un declino del 4 per cento del PIL, 21 milioni di cittadini dell’UE disoccupati, procedimenti per deficit contro 20 Stati membri, l'80 per cento di indebitamento dello Stato. Con un'Unione europea in simili condizioni mi chiedo: possiamo permetterci il lusso di far scivolare via miliardi di tasse? E’ intollerabile che mentre noi sacrifichiamo enormi quantità di denaro per gli stimoli economici e per il mantenimento dei posti di lavoro non si sia fatto alcun progresso a livello comunitario per trovare il modo, ad esempio, di aumentare il recupero dei debiti fiscali transfrontalieri a qualcosa di più del vergognoso livello del 5 per cento. Oppure per estendere lo scambio automatico di informazioni in modo uniforme a tutti i redditi, eliminando così la necessità per i governi di ottenere informazioni rubacchiando informazioni dalle banche dati sui redditi non tassati investiti qua e là dai loro cittadini.

Al momento, il tasso di frode fiscale ammonta a due volte e mezzo il bilancio totale dell'Unione europea. Credo fermamente che le autorità fiscali degli Stati membri debbano cooperare per scoprire le frodi fiscali. Nessuno dovrebbe potersi nascondere dietro il segreto bancario, e dobbiamo abolire i semi-paradisi fiscali all’interno dell'Unione europea, anche quando, onorevoli colleghi, ciò fa male agli Stati membri interessati. L'interesse di tutta l'Europa deve prevalere sui punti di vista parziali. Gli onesti contribuenti dell'Unione europea non si aspettano da noi niente di meno che norme vincolanti per tutti, senza scappatoie.

La relazione dell’onorevole Domenici rende conto di come eliminare quelle scappatoie. La questione in gioco qui non è l'armonizzazione fiscale, ma come recuperare le imposte previste in base alla normativa di ogni Stato membro, con l'aiuto degli altri se necessario. Tutti gli altri elementi del pacchetto fiscale che abbiamo davanti servono a questo stesso scopo. A nome del PPE, ho aggiunto vari suggerimenti alla relazione dell’onorevole Domenici, che ha avuto il sostegno anche di altri gruppi politici. In primo luogo, ho proposto la creazione di un sistema di incentivi in grado di garantire che lo Stato membro che agisce per conto di quello che cerca di recuperare delle imposte transfrontaliere possa ricevere una parte delle somme recuperate. In questo modo, si potrebbe dare una spinta alla cooperazione tra i servizi fiscali. In secondo luogo, utilizzando un sistema di comparazione dei profitti si potrebbe intervenire con efficacia soprattutto contro le multinazionali, che manipolano i prezzi di trasferimento al fine di evadere le tasse. So che il commissario Kovács nutre dei dubbi al proposito, ma ritengo che il lavoro possa iniziare in quella direzione.

Infine, sono lieto che la Commissione concordi sulla necessità di rafforzare i requisiti per lo scambio di informazioni fiscali, come previsto dal modello di convenzione dell'OCSE applicabile a 12 Stati. Credo che continuando su questa strada sia possibile procedere verso una politica fiscale più onesta.

 
  
MPphoto
 

  Olle Ludvigsson (S&D).(SV) Signor Presidente, questa sera, stiamo discutendo di una serie di misure per combattere contro la frode e l'evasione fiscale di vario genere. Si tratta di questioni di grande importanza. Sarebbe un'ottima cosa se noi nell'Unione europea fossimo in grado di rafforzare i nostri strumenti e la nostra cooperazione per lottare contro l'evasione fiscale nel modo proposto.

La crisi economica e finanziaria ha reso più urgente la necessità di rendere i nostri sistemi fiscali il più possibile efficaci, affidabili ed equi. Ho un’opinione positiva sulla proposta di estendere l'applicazione del meccanismo dell'inversione contabile. Tra le altre cose, questo è un passo cruciale nello sviluppo del nostro lavoro sui mutamenti climatici. Quando nel 2013 cominceranno ad essere messi all'asta i diritti di emissione, avremo bisogno di avere in funzione un sistema credibile di scambio che non sia danneggiato da frodi dell’IVA e da problemi simili. E’ probabile che il meccanismo dell'inversione contabile sia un ottimo modo per prevenire tali frodi dell’IVA. Esso garantirà sia la credibilità sia l'efficacia del sistema.

Il lavoro sulla relazione riguardante il meccanismo dell'inversione contabile è stato molto costruttivo. Sono lieto di constatare che la Commissione, il Consiglio e i colleghi interessati sono determinati a trovare rapidamente una buona soluzione. Un elemento centrale della relazione è la creazione di un sistema di valutazione globale, un sistema che si basi su criteri uniformi. E’ molto importante verificare con attenzione il buon funzionamento nella pratica di questo meccanismo di inversione contabile nell’area interessata. Le misure contro l'evasione fiscale che qui si propongono rappresentano un passo importante lungo il percorso, ma dovrebbero essere considerate come una piccola parte di un processo più ampio e a lungo termine.

Ci resta ancora molto da fare in questo settore. La cooperazione dell'Unione europea deve essere rafforzata e l'Unione europea deve aprire la strada alla creazione di efficaci accordi internazionali per combattere l'evasione fiscale.

 
  
MPphoto
 

  Sylvie Goulard (ALDE).(FR) Signor Presidente, questo pacchetto apparentemente piuttosto tecnico riguarda in realtà alcuni aspetti fortemente politici. In primo luogo, la cooperazione amministrativa tra gli Stati in materia fiscale è una questione chiave per il mercato interno. Ritengo sia importante sottolinearlo, perché la libera circolazione delle persone e dei capitali costituisce uno dei preziosi acquis dell'Unione europea a cui teniamo tanto. Tuttavia, essa non deve tradursi in una situazione di ingiusta tassazione ove alcuni cittadini ben informati e dotati di mobilità si sottraggono agli obblighi fiscali, mentre i cittadini più sedentari vi rimangono soggetti.

Né dovrebbe fungere da incentivo per la concorrenza tra gli Stati, e con questo intendo un incentivo alla frode o all’evasione fiscale. Questo spiega la nostra posizione a favore di una base imponibile consolidata per la tassazione sulle imprese e dello scambio automatico di dati tra Stati membri, di cui abbiamo già discusso.

Se l’onorevole Lulling ci avesse fatto l'onore di restare con noi, le avrei detto che la questione delle libertà civili in effetti si pone quando si parla dello scambio di dati sensibili, ma che a mio avviso c'è una grande differenza tra i dati che si possono scambiare fra Stati membri dell'Unione europea – in altre parole, nel quadro del mercato interno e al servizio del mercato interno – e i dati che scambiamo con gli altri paesi, anche i paesi amici come gli Stati Uniti.

La seconda questione, eminentemente politica, soprattutto dopo la crisi, è la lotta contro i paradisi fiscali, ma anche contro le zone grigie – o le pratiche indulgenti – che purtroppo ancora esistono all'interno dell'Unione europea o nei territori associati. A seguito delle dichiarazioni del G20, i cittadini si aspettano dei risultati e un’Unione europea credibile. Questa è stata la spinta di molti emendamenti, e credo che questo Parlamento debba accordare rinnovata importanza alla questione.

Infine, per concludere vorrei dire una parola di commiato al commissario Kovács: capita piuttosto di rado di poter salutare qualcuno la sera stessa in cui il termina suo mandato. E soprattutto, vorrei dare un consiglio al commissario designato, signor Šemeta, del quale abbiamo accolto con favore i primi passi in tale ambito, così come abbiamo accolto con favore i passi iniziali della seconda Commissione Barroso, che pare determinata ad affrontare la questione in particolare affidando al signor Monti il compito di redigere una relazione sul mercato interno che contenga tutti questi aspetti.

Credo che, per quanto recalcitranti e riluttanti gli Stati membri possono essere, spetti alla Commissione comportarsi come ha potuto fare lei, commissario Kovács, e usare il suo potere di iniziativa, ma forse in misura maggiore. Le casse degli Stati membri sono vuote. La fiscalità è un altro modo di riempirle e noi siamo favorevoli, a condizione che questo sia fatto con intelligenza.

 
  
MPphoto
 

  Eva Joly (Verts/ALE).(FR) Signor Presidente, signor Commissario, onorevoli colleghi, grazie agli sforzi dell’onorevole Domenici la relazione su cui dobbiamo votare questa settimana è un documento di alta qualità. Mi auguro sinceramente che verrà adottata mercoledì nella nostra seduta plenaria. Molti dei progressi che contiene sulle questioni della trasparenza finanziaria, della politica fiscale e della lotta contro i paradisi fiscali – le conseguenze più importanti delle quali sono state giustamente sottolineate in questa sede – sono semplicemente senza precedenti.

In primo luogo dobbiamo apprezzare il fatto che il testo riconosce i notevoli limiti della lotta contro i paradisi fiscali così come essa è stata condotta fino ad ora. I trattati fiscali e gli elenchi OCSE delle giurisdizioni non-cooperative, per ripetere i termini ufficialmente in uso, sono insoddisfacenti e rappresentano addirittura una parte del problema che dovrebbero risolvere.

Ecco perché sono estremamente importanti le proposte di questa relazione per contribuire a questa lotta, proposte che mirano ad andare oltre questo approccio, ad adottare una nuova definizione dei paradisi fiscali e ad introdurre nuovi strumenti, comprese delle sanzioni. Questo è ovviamente il motivo per cui la proposta introduce lo scambio automatico delle informazioni fiscali, sia all'interno dell'Unione europea sia a livello internazionale.

È anche il motivo per cui la relazione insiste sulla contabilità paese per paese, la quale permetterà di misurare le reali attività delle imprese nei paesi in cui hanno sede e per verificare che effettivamente corrispondano le tasse che legittimamente devono pagare in quegli stessi paesi. Si tratta di due richieste fondamentali che a lungo sono state sostenute da numerosi esperti. Non possiamo che rallegrarci del fatto che il Parlamento europeo abbia deciso di adottarle: così facendo, diventerà una delle istituzioni maggiormente coinvolte in questa lotta.

Onorevoli colleghi, il problema dei paradisi fiscali non è una questione puramente tecnica. Esso riguarda le scelte fondamentali. Vogliamo dare ai paesi in via di sviluppo i mezzi per beneficiare di risorse proprie invece di vedersele confiscare? Vogliamo far sì che tutte le nostre aziende e i nostri concittadini contribuiscano in ragione dei propri mezzi al finanziamento della vita civile? Votando a favore della relazione dell'onorevole Domenici, daremo una risposta positiva a queste due domande. Una risposta della quale, ritengo, possiamo solo andare orgogliosi.

A titolo personale, vorrei ringraziare il commissario Kovács per aver messo questo tema all'ordine del giorno per il seminario che il 9 dicembre abbiamo congiuntamente organizzato a Bruxelles. Grazie e buona fortuna.

 
  
MPphoto
 

  Ivo Strejček (ECR). (CS) Signor Presidente, signor Commissario, oggi discutiamo di un pacchetto di proposte economicamente e politicamente controverse che dovrebbero portare ad un notevole miglioramento alla cooperazione nel settore fiscale. La frode fiscale è indubbiamente un problema importante che riduce le entrate del bilancio dello Stato. Ma quali sono le cause della frode fiscale e quali sono le motivazioni di coloro che vi ricorrono?

In primo luogo, le elevate aliquote di imposta. Più le tasse sono alte e più i contribuenti cercheranno il modo di eludere i propri obblighi fiscali. Dobbiamo tenere a mente questa arcinota verità economica, specialmente oggi, quando la maggior parte dei politici suppone che il disavanzo delle finanze pubbliche possa essere risolto aumentando le tasse intervenendo, in altre parole, sul lato delle entrate di bilancio piuttosto che attraverso tagli sostanziali alla spesa. Vorrei fare un'ulteriore osservazione: i paradisi fiscali esistono per questo, perché la gente muove i propri capitali verso luoghi con tasse più basse. Se si vuole chiudere o limitare l'esistenza di paradisi fiscali, è necessario ridurre le tasse.

La seconda importante causa dell'evasione fiscale è l'opacità e la complessità dei sistemi fiscali. Più esenzioni, più frodi. I dati statistici e diversi studi confermano, per esempio, che le difficoltà nella raccolta dell’IVA sono causate principalmente da spiegazioni confuse e da migliaia di diversissime esenzioni. Purtroppo né la Commissione né i deputati suggeriscono che gli Stati membri si impegnino in tagli fiscali o in correzioni fondamentali, che potrebbero riportare la trasparenza nelle giurisdizioni fiscali.

Le proposte controverse sono le seguenti: primo, l'introduzione del principio che esista un obbligo di condividere le informazioni sui contribuenti; secondo, le informazioni obbligatorie per il contribuente sono definite con precisione e sono chiaramente dati molto sensibili; terzo, si introduce per la prima volta l'obbligo di condividere le informazioni su ogni tipo di tassa e, quarto, il che rappresenta una novità legislativa, si viola il segreto bancario.

 
  
MPphoto
 

  Miguel Portas (GUE/NGL). (PT) Signor Presidente, questa discussione è molto importante perché ciò che i governi e la Commissione stessa ci hanno detto è che nei prossimi anni la strategia di superamento della crisi dipenderà dai piani di drastica riduzione degli investimenti pubblici e della spesa sociale. Quello che ci comunicano le varie relazioni discusse oggi è che in fin dei conti c'è un altro modo di procedere, una soluzione migliore, che incoraggi l'onestà e la soddisfazione dei contribuenti!

E questa strada da seguire è anche la via da seguire per superare la crisi dal punto di vista delle entrate, e soprattutto dal punto di vista delle entrate, dato che si porrà fine a questo incubo causato dai paradisi fiscali e all'incubo causato dalla diffusa evasione fiscale e dalle frodi fiscali diffuse tra le grandi società e il sistema bancario.

E’ proprio per questo sono molto d'accordo con la relazione dell'onorevole Domenici quando dice che non si sta facendo abbastanza per porre fine al segreto bancario. E questa è esattamente la via su cui dobbiamo procedere, perché è vero che un po’ di giustizia in economia non ha mai fatto male a nessuno.

 
  
MPphoto
 

  Arturs Krišjānis Kariņš (PPE).(LV) Signor Presidente, signor Commissario, la questione non è se siamo a favore o contro la lotta alla frode fiscale. E’ ovvio che siamo tutti favorevoli. La questione riguarda piuttosto i mezzi che vogliamo utilizzare per raggiungere questo obiettivo. La situazione tra gli Stati membri per il momento è che ci sono Stati che non scambiano volentieri informazioni sui contribuenti con altri Stati membri, anche quando gli viene chiesto di farlo. La proposta in esame riguarda l'introduzione di un sistema automatico, in cui tutte le informazioni relative ai cittadini e alle imprese residenti all'estero saranno scambiate fra le autorità fiscali. A mio avviso ciò che è importante è non aumentare la burocrazia, qualunque sia il modo in cui ci si scambiano le informazioni. Al momento attuale l'Unione europea è in crisi: in Spagna la disoccupazione è quasi al 20 per cento, in Lettonia è oltre il 20 per cento, in molti altri paesi è ben oltre il 10 per cento. Purtroppo si tratta di una tendenza al rialzo. Come risultato, gli Stati membri sono costretti a ridurre la spesa pubblica, una cosa che in realtà è direttamente l’opposto dell’aumento della dimensione della macchina burocratica. Non possiamo permetterci di aumentare le dimensioni della macchina burocratica. Ma l'introduzione di questo sistema di scambio automatico di informazioni aumenterebbe inevitabilmente le dimensioni della macchina burocratica. A mio parere, in questo momento i contribuenti europei non possono permettersi di sostenerlo. C’è a mio avviso un'altra proposta che dovremmo discutere, magari non arrivando agli estremi di scambiare per esempio tutte le informazioni automaticamente, quanto invece garantire almeno che tutti gli Stati membri si scambino tutte le informazioni ove richiesto. Per riassumere quindi, uno scambio automatico di informazioni su richiesta. Grazie.

 
  
MPphoto
 

  Arlene McCarthy (S&D).(EN) Signor Presidente, con oltre 200 miliardi di euro persi ogni anno, la lotta contro la frode fiscale e l'evasione fiscale nell’Unione europea deve continuare ad essere una priorità di questo Parlamento, della Commissione europea e dei governi degli Stati membri. Non posso credere che qualcuno in questo Parlamento ritenga che il diritto alla privacy sia un diritto ad eludere il pagamento delle imposte.

Tutti naturalmente concordiamo sul fatto che la mancanza di buona governance in materia fiscale incoraggia la frode e l’evasione fiscale. La frode fiscale ha un impatto considerevole sui bilanci nazionali. Sottrae risorse ai servizi pubblici, alla sanità, all'istruzione e alla ricerca di risorse vitali. Inoltre, secondo un’importante istituzione benefica, l'evasione fiscale da parte dei super ricchi e delle imprese di dimensioni mondiali ha un forte impatto sulla vita di oltre cinque milioni di bambini nei paesi in via di sviluppo.

I governi dei paesi più poveri in via di sviluppo vengono truffati di 92 miliardi di euro all'anno di entrate fiscali, mentre la Banca mondiale stima che solo un terzo di questa somma, da 30 a 34 miliardi di euro, basterebbe a coprire il fabbisogno degli Obiettivi di sviluppo del millennio delle Nazioni Unite. Cosa ancor più sconvolgente, un ente di beneficenza del Regno Unito, Christian Aid, sostiene che nei paradisi fiscali siano nascosti circa 7 000 miliardi di euro.

Pertanto le azioni e le raccomandazioni proposte nelle relazioni sono essenziali per la parità di condizioni e per correggere le distorsioni e gli abusi che sono alla base di tali sistemi di evasione e frode fiscali. I capitali situati nei paradisi fiscali sono oggi pari a un terzo del patrimonio mondiale…

(Il Presidente invita l'oratore a parlare più lentamente a beneficio degli interpreti)

… la metà del commercio del mondo passa attraverso i paradisi fiscali, ed è stata già intrapresa un’azione per dare un giro di vite. I paradisi fiscali sono sotto inchiesta, e le proposte dell'Unione europea e dell'OCSE sono in corso di attuazione.

Una più forte cooperazione fiscale è l'unica via da seguire. Non è una cosa che indebolisce la sovranità nazionale, ma al contrario rafforza e valorizza i sistemi fiscali nazionali e blocca coloro che cercano di minarne l'integrità e il funzionamento.

Se abbiamo appreso una lezione dalla crisi finanziaria globale, è che abbiamo bisogno di maggiore apertura e trasparenza nelle operazioni finanziarie. Per questo motivo sono favorevole alla proposta di procedere verso un accordo globale e una norma per lo scambio automatico di informazioni fiscali presentata dai relatori.

Concludo dicendo che coloro che cercano di annacquare le proposte nascondendosi dietro l’allarmismo sulla privacy dei dati non sono né seri, né ambiziosi nel sostenere un intervento globale per combattere la piaga dell'evasione fiscale e per promuovere la buona governance e la buona responsabilità civica e sociale.

 
  
MPphoto
 

  Wolf Klinz (ALDE).(DE) Signor Presidente, onorevoli colleghi, le frodi all’IVA non sono un peccatuccio veniale. Si tratta di un atto criminale e di un problema che o si aggrava o diminuisce nel tempo. Secondo le ultime stime i cittadini, e quindi i contribuenti, perdono fino a 100 miliardi di euro ogni anno, forse anche di più.

In un momento di accelerazione del debito pubblico e della crisi, i cittadini non hanno alcuna simpatia per il fatto che fino ad ora l'Unione europea non sia stata in grado di affrontare questo problema con efficacia. È per questo che accolgo con favore un nuovo tentativo di introdurre la procedura di inversione contabile, sulla quale voteremo dopodomani. Quello che stiamo cercando di fare con il meccanismo dell’inversione contabile è eliminare di fatto il problema dell’evasione dell'IVA, o almeno ridurlo. Dobbiamo aspettare e vedere, tuttavia, se questa procedura genererà l'auspicato aumento di gettito IVA e scoraggerà nuovi casi di frode. In ogni caso vale sicuramente la pena di tentare. Vigileremo attentamente i risultati della procedura, la cui applicazione è attualmente limitata al 2014, ed effettueremo una valutazione critica.

Però mi sarebbe piaciuto un emendamento su un punto specifico: sono favorevole a che le imprese che svolgono debitamente il proprio compito di verifica del numero di partita IVA siano esentate da qualunque responsabilità, anche se il destinatario commette una frode. Mi rammarico esplicitamente che il mio emendamento in tal senso non abbia ottenuto una maggioranza in seno alla commissione per i problemi economici e monetari.

 
  
MPphoto
 

  Vicky Ford (ECR).(EN) Signor Presidente, la frode fiscale è un crimine che non deruba solo i governi, ma anche ogni singolo contribuente, ogni singolo cittadino che paga tempestivamente le tasse. E’ stato fatto un gran buon lavoro da parte dell'OCSE, del G20 e anche dei vari relatori in Parlamento per contribuire a combattere le frodi fiscali. Vorrei parlare in particolare della relazione dell'onorevole Domenici che ringrazio per la grande trasparenza che ha dimostrato lavorando insieme a tutto il Parlamento per migliorare questo documento. Rimangono però tre preoccupazioni.

La prima è che la lotta contro la frode fiscale non deve essere usata come scappatoia per chi vuole aprire il dibattito sull’armonizzazione fiscale nell'Unione europea. Nel documento su una comune base imponibile consolidata non vi è alcun accenno a questa, e penso che dovremmo attendere che la Commissione ci sottoponga in seguito, nel corso di questo anno, la sua valutazione d'impatto, prima di saltare a una conclusione su uno qualsiasi dei pro e dei contro di tale dibattito.

Il secondo punto riguarda la controversa questione dello scambio di informazioni. E’ evidente che in determinate circostanze è necessario uno scambio migliore, anzi, come nel caso della tassazione dei redditi da risparmio, lo scambio automatico apporta dei benefici. Questo documento va molto più oltre e prevede lo scambio automatico in tutti i settori. Avrei preferito che verificassimo ciascuna specifica ipotesi per constatare i casi in cui ne abbiamo bisogno.

In terzo luogo, la relazione dell’onorevole Domenici suggerisce un prelievo a livello di Unione europea sui movimenti finanziari da e per alcune giurisdizioni. Come ha sottolineato il commissario, ci sono diverse sanzioni e svariati incentivi che potrebbero essere utilizzati per promuovere la buona condotta in questo settore. Sono molto preoccupato che si possa limitarsi a un solo suggerimento che potrebbe essere estremamente controverso, considerati questi accenni a un prelievo a livello di UE.

 
  
MPphoto
 

  Diogo Feio (PPE). (PT) Signor Presidente, nella discussione su queste quattro relazioni, che sembrano avere una struttura tecnica molto rilevante, abbiamo a che fare con questioni politiche di peso. In primo luogo e per mettere le cose in chiaro: la lotta contro le frodi fiscali e l'evasione fiscale deve essere costante. Questo per una questione di rispetto verso coloro che pagano tasse e si attengono alle regole.

Voglio anche chiarire che qui non si tratta di una questione specificamente connessa a una qualche crisi. E’ una questione di etica pubblica. E al pari di quanto avviene con questo problema, l'Unione europea e gli Stati membri debbono discutere un’altra questione relativa alla competitività fiscale, al fine di favorire la crescita economica attraverso le politiche fiscali.

E’ inoltre necessario considerare la lotta contro la frode fiscale e l'evasione fiscale in un’ottica legislativa. Le leggi devono essere semplici e chiare. Le leggi devono essere trasparenti e gli organismi amministrativi devono agire in modo appropriato. E’ proprio per questo tutto quello che ha a che fare con lo scambio di informazioni è importante e che dobbiamo tener conto delle decisioni prese dalle organizzazioni internazionali che hanno davvero studiato la questione, come in primo luogo l'OCSE. A tale scopo lo scambio di esperienze è essenziale, in modo che le misure che funzionano in teoria non si rivelino controproducenti nella pratica.

In particolare sul tema dei paradisi fiscali, dobbiamo sostenere le decisioni e i progressi compiuti in sede di G20 e soprattutto ricordare che le misure in questo settore devono essere adeguate, proporzionate ed efficaci.

 
  
MPphoto
 

  Elisa Ferreira (S&D).(PT) Signor Presidente, signor Commissario, vale la pena ricordare alcuni fatti: secondo l'OCSE, nel 2008 sono stati occultati nei paradisi fiscali attivi per un importo dai 5 ai 7 trilioni di euro. Nell'Unione europea, l’evasione fiscale, già citata oggi, ammonta al 2-2,5 per cento della ricchezza dell'Unione europea, vale a dire il doppio del bilancio dell'Unione europea.

Oggi non vi è alcun dubbio che i paradisi fiscali, la vaghezza dei nuovi prodotti finanziari, la mancanza di una cooperazione amministrativa, il fallimento della regolamentazione e della vigilanza sui mercati, e le ambizioni eccessive di tutti gli operatori sono tutti fattori che hanno contribuito alla terribile crisi che stiamo vivendo.

A livello globale si stanno compiendo dei progressi e stiamo imparando la lezione, una lezione dimostrata dalle iniziative del Fondo monetario internazionale, dell'OCSE, del G20, e del Financial Stability Forum. L'Unione europea, in particolare sotto la guida del commissario Kovács con il quale mi congratulo, ha preso parte a una serie di iniziative. Queste includono la cooperazione amministrativa, la direttiva sulla tassazione dei redditi da risparmio, l’assistenza al recupero dei crediti, un codice di condotta, nonché una maggiore cooperazione da parte di Belgio, Austria, Lussemburgo, Isola di Man e anche da alcuni paesi confinanti: Svizzera, Principato di Monaco e Liechtenstein.

Tuttavia, è importante che questo sforzo collettivo non porti alla situazione che un connazionale dell’onorevole Domenici ha efficacemente descritto in un suo romanzo, il Gattopardo, dicendo che bisogna che tutto cambi perché tutto rimanga uguale. E’ il perfetto esempio di quello che non deve accadere!

Oggi i cittadini europei sono colpiti dalla disoccupazione, dalla minaccia di un aumento delle imposte e dalla perdita dei diritti pensionistici minimi. Le piccole e medie imprese non hanno accesso al credito e i sacrifici sono molto diffusi. Questi cittadini sono quelli che si aspettano che noi, in quanto loro rappresentanti in Parlamento, abbiamo imparato la lezione e veramente garantiamo la concorrenza, la giustizia, la trasparenza e l'onestà nell'Unione europea.

Queste quattro relazioni, in particolare quelle dell’onorevole Domenici e dell’onorevole Alvarez, vanno in questa direzione. Mi auguro che queste relazioni ricevano ampio sostegno da parte dei membri del Parlamento e, di fatto, che forniscano all'Unione europea la spinta politica di cui c’è bisogno per imparare le giuste lezioni e anche per incoraggiarne l’apprendimento su scala internazionale.

 
  
MPphoto
 

  Olle Schmidt (ALDE).(SV) Signor Presidente, siamo tutti consapevoli di come le tasse rappresentino un problema delicato. Gli Stati membri considerano giustamente le imposte come una questione in primo luogo nazionale; sulla scia della crisi finanziaria, però, sempre più paesi si stanno rendendo conto che la cooperazione all'interno dell'Unione europea deve migliorare.

La concorrenza fiscale è una buona cosa. Me le regole devono essere eque e nessuno Stato membro deve beneficiare di regole proprie utilizzate per eludere le tasse. La frode fiscale è illegale, immorale e distorce le condizioni nei singoli Stati membri dell'Unione europea.

Si può criticare la pressione fiscale nel proprio paese. E’ capitato di farlo anche a me. Tuttavia, dobbiamo lavorare per cambiare la politica nel nostro paese piuttosto che sottrarci alle nostre responsabilità. Il modo più efficace per scambiare le informazioni è farlo automaticamente. L'Unione europea è stata spesso critica nei confronti dei paradisi fiscali di vario genere. E’ quindi importante mostrare che stiamo lavorando anche internamente per migliorare la trasparenza, l'apertura e la cooperazione nel settore della fiscalità, nel sacro rispetto della vita privata.

Al fine di evitare inutili spese amministrative e per creare una base giuridica più chiara, il gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa ha presentato un emendamento secondo il quale gli Stati membri non devono essere costretti ad aiutare un altro Stato membro se la questione riguarda meno di 1 500 euro all'anno. Credo che questo ponga dei limiti chiari ai poteri delle autorità e, se ho capito bene, il commissario Kovács accetta questo emendamento.

(EN) Infine, desidero ringraziare il commissario Kovács, che resterà in carica per altre 18 ore circa. E’ stato un privilegio collaborare con lei,Commissario. Lei non ha ottenuto tutto, ma ha fatto del suo meglio. Grazie e buona fortuna.

 
  
MPphoto
 

  Jacek Włosowicz (ECR).(PL) Signor Presidente, nel suo sesto mandato la Commissione europea ha adottato una serie di proposte legislative nel quadro della lotta contro la frode fiscale e l'elusione fiscale nell'Unione europea. Un fattore chiave qui è la proposta di direttiva relativa alla cooperazione amministrativa in materia fiscale. Grazie alla sua adozione da parte di praticamente tutti gli Stati membri, la direttiva attualmente in vigore è stata senza dubbio il primo passo nella direzione della cooperazione amministrativa in questo campo, anche se è evidente che sono mancati dei risultati specifici a livello di attuazione. Questa proposta prevede un rafforzamento della sovranità interna dei singoli Stati membri in materia di tassazione mediante l'applicazione di una gestione più specifica ed efficace delle entrate fiscali per ogni paese, e anche un’intensificazione del processo di integrazione europea, che diventa sempre più necessario nel campo della fiscalità, sia da parte politica ed economica sia dal punto di vista amministrativo.

 
  
MPphoto
 

  Thomas Mann (PPE).(DE) Signor Presidente, ringrazio il commissario Kovács per il suo ottimo lavoro. La cooperazione amministrativa tra gli Stati membri in materia fiscale, che è il mio mandato, è un progetto ambizioso. E’ necessaria in quanto l'evasione fiscale non è un peccato veniale. Essa colpisce i paesi superando le frontiere.

Dobbiamo lavorare insieme per combattere le frodi fiscali e gli ambigui paradisi fiscali. Il punto di vista degli Stati membri secondo cui non tutto può essere risolto a livello comunitario è palesemente sbagliato. Esplorare la possibilità di acquistare dati illecitamente acquisiti sui truffatori, cosa giuridicamente problematica e questione con cui siamo già stati alle prese in Germania, non dovrebbe essere la nostra unica possibilità d'intervento. Può anche darsi però che un tale acquisto si renda necessario.

Nella presente direttiva, accolgo con favore in primo luogo il progetto di scambio automatico di informazioni tra autorità fiscali; in secondo luogo, le procedure per lo scambio reciproco di personale tra le amministrazioni; infine il provvedimento, urgentemente necessario, volto ad attenuare le leggi sul segreto bancario ben oltre i confini dell’Unione europea.

Certamente, dobbiamo rimuovere alcuni ostacoli, in particolare il conflitto tra lo scambio di dati, da un lato, e la tutela degli stessi, dall'altro. Bisogna trovare un equilibrio tra i due interessi e non permettere che l’uno prevalga sull'altro.

Inoltre, la doppia imposizione fiscale transfrontaliera deve essere oggetto di maggiore attenzione. Ho parlato con alcune piccole e medie imprese che operano contemporaneamente in diversi Stati membri. Dicono che la situazione attuale è troppo complicata, che non vi sono sufficienti trasparenza ed esperienza, e che è per questo che si trovano nell’incapacità di prendere le giuste decisioni di investimento. Dobbiamo prendere in considerazione questo aspetto. Dobbiamo anche ridurre la burocrazia e prestare una maggiore attenzione a quanto è effettivamente necessario, in modo che le amministrazioni fiscali possano aiutarci a lavorare in più stretta collaborazione e a semplificare le nostre procedure. Se riusciamo a conseguire questo risultato, se saremo in grado di incorporare tali procedure semplificate nella prassi quotidiana degli imprenditori, avremo fatto un chiaro progresso. Questa direttiva è una dichiarazione essenziale della nostra volontà di riuscirci.

 
  
MPphoto
 

  George Sabin Cutaş (S&D).(RO) La nostra discussione sulla proposta di riforme fiscali si svolge in una situazione che inevitabilmente si riflette sulle politiche di bilancio. La crisi economica e finanziaria sta causando l'aumento dei deficit a livello mondiale, il che a sua volta accresce l'importanza delle risorse assegnate al bilancio pubblico.

Come è già stato detto, le ultime relazioni su questo tema evidenziano l’allarmante dimensione della frode fiscale nell'Unione europea, pari a oltre 200 miliardi di euro all'anno, corrispondenti al 2-2,5 per cento del PIL.

I nostri colleghi che hanno lavorato su queste relazioni, ai quale desidero esprimere il mio apprezzamento per il loro impegno, ci hanno presentato un quadro evidente della portata della frode fiscale. Il piano di ripresa economica proposto dalla Commissione europea, volto a ridurre l'impatto della crisi, comporta costi per un importo dell’uno per cento del PIL. Io credo che la situazione richieda forti misure antifrode e una più stretta cooperazione tra gli Stati membri in materia fiscale, tanto più in quanto la crisi ha evidenziato più che mai l'aspetto negativo delle interdipendenze tra le economie nazionali.

In questo contesto, la proposta di direttiva rappresenta un passo avanti che porterà la legislazione europea fiscale in linea sia con gli sviluppi economici che con il rafforzamento del processo di integrazione europea. In questo senso, lo scambio automatico di informazioni, l'abolizione del segreto bancario e le misure volte a migliorare l'assistenza reciproca nel recupero dei crediti possono contribuire significativamente a rendere più efficiente la cooperazione amministrativa tra i 27 Stati membri.

Infine, vorrei augurare al commissario Kovács ogni successo per le attività che intraprenderà in futuro.

 
  
MPphoto
 

  Carl Haglund (ALDE).(SV) (inizialmente senza microfono) … la presente direttiva è accolta con molto favore in un momento come questo nel quale in tutto il mondo stanno diminuendo le entrate fiscali. In un mercato comune non è possibile accettare la situazione attuale in cui il reddito imponibile può essere nascosto e rimanere non tassato in un altro Stato membro. Come è stato detto, gli Stati membri dell'Unione europea stanno perdendo miliardi di euro di gettito fiscale ogni anno a causa del mancato funzionamento dello scambio di informazioni tra gli Stati membri. Vorrei anche ricordare che, finché alcune persone nascondono il loro reddito e quindi evitano di pagare le tasse, il resto di noi deve pagare più tasse per compensare il mancato gettito. Cosa che difficilmente può essere nelle nostre intenzioni, almeno non secondo il mio punto di vista.

E’ sorprendente che alcuni difendano il sistema attuale, che di fatto permette di sottrarsi al pagamento delle imposte. Mi rendo conto che alcuni Stati membri hanno molto da perdere ma, in realtà, avanzano argomenti credibili? No, non è così.

Dobbiamo promuovere la cooperazione internazionale in materia fiscale ed elaborare norme comuni per prevenire le frodi fiscali, sia a livello europeo sia a livello mondiale. Allo stesso tempo, vi ricordo che ci sono quanti ritengono che la tutela della privacy sia importante e debba essere adeguatamente tutelata. E’ importante tenerlo a mente, dato che altrimenti il sistema che ci accingiamo a creare mancherebbe di credibilità agli occhi dei nostri cittadini, cosa invece essenziale se vogliamo riuscire.

 
  
MPphoto
 

  Sirpa Pietikäinen (PPE).(EN) Signor Presidente, ritengo sia dolorosamente chiaro che in questa crisi economica nell’Unione europea o falliremo separatamente o riusciremo insieme. Il processo per arrivare al punto in cui potremo avere un vero scambio automatico di informazioni e la piena trasparenza sulle imposizioni fiscali nell'Unione europea, con una cooperazione amministrativa efficace tra funzionari e Stati nazionali, è molto lungo.

Così come chiediamo al settore privato, le banche, di essere più trasparenti e più affidabili dopo la crisi finanziaria, sono altrettanto convinta che dobbiamo esortare i nostri Stati nazionali e anche noi stessi. Accolgo quindi con favore le misure che sono state prese qui, ma c'è una lunga strada da percorrere. Invito la Commissione a essere molto ambiziosa e molto energica sulla cooperazione internazionale, al fine di raggiungere un accordo internazionale sui paradisi fiscali e sullo scambio automatico delle informazioni.

 
  
MPphoto
 

  Seán Kelly (PPE).(EN) Signor Presidente, la tassazione è assolutamente vitale per il funzionamento dei paesi: penso che la maggioranza dei cittadini sarebbe d'accordo su questo aspetto. Tuttavia molti cittadini non accolgono a braccia aperte e con un sorriso il versamento delle imposte. Questo ci riporta ai tempi di nostro Signore, quando egli sottolineò che una delle specie più disprezzate del suo tempo era l'esattore delle imposte, che veniva visto come un malvagio.

Non sono sicuro che nel frattempo la considerazione di cui gode questa figura sia molto migliorata. Ora è conosciuta come come commissario alle entrate, ma probabilmente non vincerebbe nessun concorso di popolarità.

Tuttavia, accanto a ciò c’è anche il fatto che storicamente quelli che evadevano le imposte venivano visti a volte quasi come eroi che raggiravano il governo. Ora, per fortuna, anche questo sta cambiando, ma allo stesso tempo l'evasione fiscale è diffusa in tutta la società e in tutto il mondo. Anche nella mia nazione, negli anni ottanta e novanta le stesse banche fornivano ai clienti conti off shore allo scopo di eludere le tasse. Quando questo veniva scoperto, naturalmente era l'individuo a dover pagare.

Ora, quello che dobbiamo fare in futuro è garantire che l'evasione fiscale venga ridotta. L’OCSE stima che il 2,5 per cento del PIL mondiale vada perduto a causa dell'evasione fiscale. Il contrabbando di sigarette è un caso interessante, in cui le sigarette vengono spostate da economie a bassa tassazione a economie ad alta tassazione, con conseguenti gravissimi danni alla salute e, naturalmente, anche alle finanze.

Al tempo stesso l'Unione europea è limitata in quello che può fare, perché il trattato di Lisbona non le attribuisce grandi competenze in campo fiscale. E’ un aspetto che è stato inserito nel trattato di Lisbona a seguito delle garanzie concesse all’Irlanda.

Per questo motivo non può esserci una base imponibile comune consolidata e deve permanere il principio della concorrenza fiscale leale. Quindi quello che dobbiamo fare è provare a far progredire le cose con la collaborazione, la cooperazione, la convinzione e la persuasione, ma non possiamo farlo con la forza.

 
  
MPphoto
 

  Sari Essayah (PPE).(FI) Signor Presidente, queste proposte rappresentano sforzi eccellenti per agevolare la lotta contro la frode fiscale e migliorare la cooperazione tra le autorità.

Faremmo bene a ricordare che la fiscalità non è mai fine a se stessa, ma è lo strumento con cui la società attua gli obiettivi politici concordati, tra cui la perequazione nella distribuzione del reddito, la tassazione delle pratiche dannose, e la creazione di una base economica per i servizi di comune utilità. Un buon sistema fiscale si basa su di una base imponibile ampia ed equa e su livelli ragionevoli di tassazione.

L'evasione fiscale e la frode fiscale erodono la base imponibile, e i cittadini onesti e le imprese si ritrovano a pagare il conto delle tasse che i truffatori evitano di pagare. Come abbiamo sentito qui, il prodotto interno lordo è ora al punto di crisi in diverse parti d'Europa. La frode fiscale e l’evasione si traducono in più miseri risultati del PIL per un importo di circa 200 miliardi di euro l'anno. Non possiamo permettercelo.

Alcune osservazioni in merito alle relazioni stesse. Nel prendere in considerazione i modi per combattere la frode all’IVA, devono essere tenuti presenti il concetto del rapporto tra costi e benefici, la certezza del diritto e il principio della proporzionalità. Questi aspetti sono evidenziati, ovviamente, nella relazione dell'onorevole Casa. Nella lotta contro le frodi all’IVA, è ragionevole concentrarsi in modo particolare sui beni e servizi che sono esposti alle frodi, e il meccanismo dell'inversione contabile dà a questi Stati membri la possibilità di applicare un regime di inversione, a titolo di deroga al principale principio della direttiva IVA.

La cooperazione amministrativa è un modo per integrare le legislazioni nazionali, ma dobbiamo ricordare che mai le sostituirà o causerà una loro approssimazione.

Lo scambio delle informazioni è stata la questione più controversa di tutte rispetto a tali direttive. Un efficace scambio di informazioni tra le autorità doganali e fiscali degli Stati membri aiuta a combattere gli abusi: è per questo motivo che penso che dovremmo promuovere lo scambio di dati fiscali invece di bloccarlo. In Finlandia i registri fiscali sono di dominio pubblico e il paese è uno dei meno corrotti del mondo. Stando così le cose, io non vedo come lo scambio automatico di documenti tributari possa rischiare di violare i diritti civili, come sembrano pensare alcuni dei miei colleghi.

 
  
MPphoto
 

  Paul Rübig (PPE).(DE) Commissario Kovács, signor Presidente, la legislazione finanziaria è naturalmente una responsabilità nazionale e stimola il conflitto di interessi degli Stati membri. Invece qui, nell’Unione europea, dovremmo pensare a come faremo in futuro a sostenere il mercato interno e in particolare le quattro libertà.

Uno dei problemi principali che dobbiamo affrontare qui è, naturalmente, la doppia tassazione. Le piccole e medie imprese, che non possono tenere traccia di tutta la legislazione in questo settore, hanno particolari difficoltà ad offrire i propri servizi in altri paesi. La Commissione dovrebbe quindi presentare una proposta su come gestire la doppia tassazione: deve trattarsi di una proposta che metta in atto per queste imprese un sistema fiscale semplice e trasparente, perché in ultima analisi è il rating di credito di una società che determina se essa può sopravvivere sul mercato e se può rimanere solvibile. Accoglierei anche con molto favore l’istituzione di uno sportello unico per le piccole e medie imprese, in modo che esse possano avere un punto specifico di contatto e, quindi, che i rimborsi di imposta possano essere erogati in maniera rapida, efficiente e trasparente.

 
  
MPphoto
 

  Silvia-Adriana Ţicău (S&D).(RO) Mi piacerebbe parlare dei sistemi di e-government che sono già stati sviluppati in diversi Stati membri allo scopo di attuare i seguenti tipi di applicazioni: pagamento delle imposte per via elettronica, nonché pagamento dell’IVA per via elettronica, e di iniziative come la fatturazione elettronica. Stiamo parlando di un nuova programma di sviluppo digitale per i prossimi cinque anni, il che significa che gli Stati membri devono utilizzare le tecnologie dell'informazione per migliorare la cooperazione amministrativa anche in materia fiscale.

Credo che almeno per quanto riguarda la fatturazione elettronica sia già stato creato nel 2008 un gruppo ad alto livello, il quale lo scorso novembre ha ultimato una relazione e delle raccomandazioni per la Commissione europea. Il commissario Tajani si è anche impegnato ad avviare nel periodo successivo iniziative volte a sostenere la fatturazione elettronica, in modo da diffonderne l’impiego in tutti gli Stati membri. Vorrei sapere dalla Commissione se e quando presenterà una proposta del genere.

 
  
MPphoto
 

  Nick Griffin (NI).(EN)Signor Presidente, parlare di cooperazione fiscale durante l’attuale crisi europea è come riorganizzare le sedie a sdraio sul ponte del Titanic.

I paesi meridionali sono conosciuti in inglese con il rude acronimo PIGS (maiali) (Portogallo, Italia, Grecia e Spagna). Ma quelli ad essere crocifissi sull'euro non sono i maiali ma la gente, flagellata da utopici dogmi a “misura unica”. Le loro economie moriranno a causa di mille tagli oppure saranno salvate con rovina dei contribuenti della Gran Bretagna e di ogni altro paese. Ci saranno ben poche imposte su cui collaborare.

Ci sono due vie d'uscita: o aboliamo l'euro e lasciamo che i paesi prigionieri di questo Soviet alla fragola tornino alle loro valute, oppure espelliamo i “paesi problematici” dall'euro. Questi potrebbero essere i PIGS. Ma più giustamente, dovrebbero essere la Germania e il suo collaboratore francese, perché il corso dell'euro in funzione degli interessi tedeschi è alla radice di questo disastro.

Questa crisi senza fine distruggerà il progetto federale, cooperazione in materia fiscale compresa. La tragedia è che, prima di farlo, macinerà tante vittime innocenti nella povertà.

 
  
MPphoto
 

  Elena Băsescu (PPE).(RO) Desidero congratularmi con l'onorevole Stolojan per tutti i suoi sforzi nel redigere la relazione sul recupero dei crediti. L'Unione europea ha bisogno di una legislazione comune, applicata uniformemente in tutti gli Stati membri per combattere la frode e l'evasione fiscale. Il mercato interno e il bilancio di uno Stato membro sono danneggiati dal mancato pagamento di qualsiasi tipo di tasse o imposte. La libera circolazione dei capitali e persone ha richiesto l'estensione del campo di applicazione della normativa. Dall'inizio di quest'anno saranno compresi anche i contributi sociali obbligatori.

Lo scambio rapido di informazioni rappresenta un importante passo in avanti nel processo di recupero dei crediti all'interno dell'Unione europea. L'esistenza di strumenti e forme standard comuni, tradotti in tutte le lingue ufficiali dell'Unione europea, faciliterà il lavoro quotidiano delle autorità competenti. Un sistema comune automatizzato consentirà di risolvere le ricerche più rapidamente e con costi minori.

 
  
MPphoto
 

  Udo Bullmann (S&D).(DE) Signor Presidente, così come oggi ci congratuliamo con l'onorevole Alvarez, l’onorevole Domenici e i nostri altri onorevoli colleghi per le loro eccellenti relazioni, così come oggi ci congratuliamo con il commissario Kovács per il suo impegnato lavoro e gli auguriamo tutto il meglio per il suo futuro, e così come oggi esprimiamo la speranza che egli trasmetta al suo successore la passione con cui ha combattuto per una politica fiscale comune, analogamente dobbiamo anche ricordare gli Stati membri, quegli Stati membri che continuano ad esitare nell’intraprendere un’azione che è più che necessaria in questa situazione di crisi, un’azione che potrà finalmente inaugurare una migliore cooperazione.

E’ sconcertante che non si sia ancora fatto alcun passo avanti sulla questione della base imponibile. Quanti immaginano di essere in grado così facendo di difendere la propria sovranità finiranno per perderla, così come perderanno il proprio gettito fiscale. Pertanto il messaggio principale di queste relazioni è che dobbiamo creare una migliore cooperazione in Europa. E’ solo quest’ultima che condurrà al progresso!

 
  
MPphoto
 

  Michael Theurer (ALDE).(DE) Signor Presidente, onorevoli colleghi, la lotta contro la frode fiscale è una necessità. Certo l'evasione e la frode fiscale non sono le cause della crisi economica e finanziaria. E in quest’Aula mi sembra importante chiarire ancora una volta che dobbiamo riguadagnare la fiducia del contribuente attraverso sistemi fiscali semplici e con aliquote leggere ed eque. Ma ciò non significa che non dobbiamo combattere attivamente l'evasione e la frode fiscale, perché qualsiasi evasione fiscale compromette il nostro senso di giustizia.

Questo ci porta anche al tema dei paradisi fiscali. Il vicino di casa della Germania, la Svizzera, ha espresso il timore di essere posta sotto pressione. Su questo punto vorrei chiedere in particolare alla Commissione: sono in ballo proposte, o meglio, vengono adottate misure specifiche per mettere la Svizzera sotto pressione? La mia opinione personale è che la Svizzera non può permettersi di trattare l'Unione europea con minore considerazione degli Stati Uniti. Pertanto, ciò significa che la Svizzera deve effettivamente collaborare con i nostri sforzi congiunti per combattere l'evasione fiscale.

 
  
MPphoto
 

  László Kovács, membro della Commissione.(EN) Signor Presidente, onorevoli deputati, ho trovato la discussione interessante e stimolante. Come la maggior parte di voi, sono convinto che i nostri sforzi per combattere la frode e l'evasione fiscale e per aumentare la cooperazione fiscale saranno ricompensati. Sono grato del vostro sostegno e per il lavoro dei quattro relatori, e sono molto grato per il sostegno a queste importanti iniziative della Commissione.

Promuovere la buona governance in materia fiscale è un progetto complicato dalla presenza di molte questioni diverse. Le vostre relazioni hanno coperto praticamente ogni aspetto, dalla proposta legislativa formale per promuovere la cooperazione amministrativa al nostro lavoro con i paesi terzi. Mi ha fatto piacere sentire che molti di voi hanno incoraggiato la Commissione ad essere più ambiziosa. Sono pienamente d'accordo con voi, e sono certo che con il vostro sostegno e con quello dei governi degli Stati membri la nuova Commissione sarà in grado di affrontare le sfide future. Io so che questi temi continueranno ad essere una priorità per il mio successore. La Commissione, il Parlamento e il Consiglio devono continuare a impegnarsi per l'approvazione delle proposte legislative che sono sul tavolo o in fase di studio, nonché nel lavoro del gruppo del codice di condotta sulla tassazione delle imprese.

Sugli aspetti esterni dei principi di buona governance in materia fiscale, devono essere promosse tutte le azioni menzionate nella comunicazione, con particolare attenzione a quelle relative ai paesi in via di sviluppo.

Desidero altresì ringraziarvi per i vostri commenti e le vostre opinioni per quanto riguarda le proposte specifiche in materia di cooperazione amministrativa, assistenza reciproca per il recupero dei crediti fiscali e la riapplicazione facoltativa e temporanea del meccanismo dell'inversione contabile. Sono lieto di vedere che il Parlamento europeo e la Commissione condividono le opinioni sulle azioni da intraprendere per meglio combattere le frodi e l'evasione fiscale nell'Unione europea e altrove. Constato anche un generale sostegno nei confronti delle tre proposte.

Fare rapidi progressi e ottenere un accordo unanime sulla proposta concernente la cooperazione amministrativa rappresenta una delle priorità della presidenza spagnola. E’ ormai anche una priorità per la maggior parte degli Stati membri. L'Unione europea ha urgente bisogno di raggiungere internamente un accordo unanime per essere in grado di mostrare sulla scena internazionale la propria determinazione a procedere oltre lo standard dell'OCSE e le raccomandazioni del G20, spianando così la strada per un'evoluzione futura a livello internazionale e dimostrando di essere in grado di sviluppare a pieno titolo la cooperazione amministrativa.

E’ chiaro che non esiste una soluzione unica e globale per eliminare la frode e l'evasione fiscale, ma le proposte che abbiamo discusso oggi rappresentano importanti passi in avanti nell'ambito della strategia fiscale antifrode dell'Unione europea.

Infine, appena un giorno prima della conclusione del mio mandato, desidero rinnovare i miei ringraziamenti per il sostegno per le iniziative della Commissione sulle imposte e le dogane e, in particolare, per la cooperazione tra le commissioni ECON e IMCO.

 
  
MPphoto
 

  Magdalena Alvarez, relatore. – (ES) Signor Presidente, vorrei fare riferimento alle ragioni per cui ci spingiamo oltre gli standard stabiliti dell'OCSE sullo scambio automatico di informazioni.

Al proposito potrebbero essere fatte valere molte argomentazioni, ma è chiaro che il modello OCSE riguarda il più ampio contesto delle relazioni internazionali, nel quale le regole del gioco sono molto diverse da quelle che si applicano all'interno dell'Unione europea.

Come ha affermato il commissario Kovács, nell'Unione europea vi è un unico spazio economico nel quale l'informazione fiscale deve godere della stessa libertà di movimento delle persone, in modo che ciascuno Stato membro possa applicare il proprio regime fiscale. Quello che abbiamo in seno all'Unione è un mercato unico in cui non ci sono barriere per i beni o per le persone. Non vi è pertanto alcun motivo di avere ostacoli per ciò che riguarda i dati fiscali.

Gli Stati membri fanno parte di un progetto politico, e il rapporto tra le amministrazioni fiscali deve essere coerente con quel progetto politico. Qui sono in gioco dei principi politici, al di là delle questioni di opportunità pratica.

Vorrei inoltre sottolineare che la sovranità fiscale nazionale viene rafforzata, invece che indebolita, dalla lotta contro le frodi. In altre parole, la sovranità fiscale degli Stati membri sarà rafforzata quando essi avranno a disposizione strumenti più efficaci per l'attuazione del proprio sistema fiscale. Quindi dobbiamo tenere a mente tutto questo e perciò è nostro dovere sostenere questa direttiva.

Inoltre, come ha giustamente affermato l'onorevole Klinz, la frode è un reato. Non può essere giustificata ricorrendo a deboli argomenti quali i regimi di tassazione elevata di alcuni sistemi fiscali. Al contrario, vorrei arrivare fino al punto di sostenere che se la frode fiscale venisse ridotta le tasse potrebbero essere abbassate. Dobbiamo certamente perseverare nei nostri sforzi volti a semplificare i diversi sistemi fiscali.

In conclusione, sottolineo che le quattro relazioni e le quattro direttive che stiamo sostenendo avranno un forte effetto deterrente, perché quando i contribuenti si renderanno conto che in virtù di queste disposizioni i truffatori avranno meno margini di manovra e un minor numero di rifugi sicuri a disposizione, sarà molto minore la tentazione di impegnarsi in tale attività. E anche se alcuni tenteranno di farlo, noi avremo a disposizione strumenti più efficaci per combatterle.

Infine, devo ricordare che queste misure giungono al momento più propizio, in quanto la crisi ha evidenziato i pericoli della mancanza di trasparenza, dei trasferimenti da alcuni paesi ad altri, e la necessità di stimoli pubblici. A questo proposito vorrei fare riferimento al sostegno dell'onorevole Lamberts. Egli ha messo in chiaro che in tempi come questi, le finanze pubbliche devono compiere uno sforzo particolare per adottare misure volte alla ripresa economica e alla protezione sociale in modo da mitigare gli effetti della crisi.

Per tutti questi motivi, i cittadini di oggi sono più che mai consapevoli della gravità della frode fiscale e delle sue conseguenze per l'economia in generale. Essi sono anche ansiosi che i loro rappresentanti prendano le misure appropriate per affrontare la questione.

 
  
MPphoto
 

  Theodor Dumitru Stolojan, relatore. – (RO) Ho ascoltato con attenzione le opinioni espresse dai miei colleghi. Ho anche notato le astensioni sullo scambio automatico delle informazioni. Tuttavia credo fermamente che noi in questo Parlamento, a livello di istituzione europea, dobbiamo dimostrare a ogni cittadino europeo che paga onestamente dazi e tasse che siamo determinati ad adottare ogni misura per ridurre al minimo l'evasione fiscale, in modo che le decisioni sulle richieste di recupero per dazi e tasse possano essere applicate correttamente, indipendentemente dallo Stato in cui risieda il debitore.

 
  
  

PRESIDENZA DELL’ON. WALLIS
Vicepresidente

 
  
MPphoto
 

  David Casa, relatore.(MT) Anch’io ho ascoltato con attenzione tutti gli interventi, e se dovessi trarre una conclusione da quest’importante discussione, sarebbe che vi è consenso sul fatto che dobbiamo sfruttare tutti i mezzi a nostra disposizione per combattere l’evasione fiscale e le diverse tipologie di frode che vengono perpetrate nei diversi paesi. Dobbiamo farlo mediante misure analoghe a quelle proposte oggi, senza danneggiare il settore commerciale – in particolare le PMI – e senza incrementare la burocrazia. Raccomando anzi di continuare ad arginarla nelle aree che spesso ostacolano gli scambi commerciali.

Dobbiamo accertarci di non penalizzare i cittadini onesti che pagano le tasse e non praticano l’evasione. Vale anche per gli operatori del settore imprenditoriale e del commercio transfrontaliero che non evadono le imposte e pertanto non sono dei criminali.

Sono pertanto convinto che con queste proposte rafforzeremo la credibilità del sistema europeo di scambio di quote di emissione e dei pagamenti correlati. Al contempo, come ho precisato, occorre alleggerire l’onere amministrativo a carico degli operatori economici onesti e, inoltre, facciamo in modo che il Parlamento venga tenuto informato per tutta la durata del processo di adozione del meccanismo dell’inversione contabile.

Analogamente ai miei colleghi, ritengo di dover ringraziare il commissario per il lavoro svolto negli ultimi anni. Signor Commissario, non sempre siamo stati d’accordo su tutto, eppure se esaminiamo il settore fiscale ritengo che oggi abbiamo a disposizione un sistema più equo ed efficiente per i nostri cittadini, segnatamente i cittadini dell’Unione europea.

 
  
MPphoto
 

  Leonardo Domenici , relatore. – Signora Presidente, onorevoli colleghi, vorrei ringraziare per gli apprezzamenti che sono stati rivolti alle nostre relazioni, frutto di una collaborazione collettiva. Spero che questi apprezzamenti siano di buon auspicio per un voto positivo del Parlamento europeo.

Credo che le nostre relazioni vadano sostenute – lo hanno detto anche i colleghi Stolojan e Casa – anche a nome di tutti quei nostri concittadini, contribuenti onesti, che sono i primi a essere penalizzati dalle frodi e dall'evasione fiscale. L'obiettivo è pagare tutti per pagare meno.

Vorrei fare solamente due osservazioni. L’on. Lulling, all'inizio del dibattito, ha parlato di colonscopia fiscale. So per esperienza che la colonscopia non è un esame piacevole, anche se può essere molto utile alla salute umana. In campo fiscale c'è un modo molto semplice per evitarla: basta non occultare, non nascondere i propri redditi e non eludere gli obblighi di legge.

La seconda osservazione è che è giusto preoccuparsi sempre di come viene usato il denaro pubblico, ma è giusto farlo anche quando i governi sono costretti a usare quel denaro pubblico per salvare banche e istituti finanziari che hanno speculato.

 
  
MPphoto
 

  Presidente. – La discussione congiunta è chiusa.

La votazione si svolgerà mercoledì, 10 febbraio 2010.

Dichiarazioni scritte (articolo 149 del regolamento)

 
  
MPphoto
 
 

  Sebastian Valentin Bodu (PPE), per iscritto.(RO) Le frodi all’IVA sono attività criminali che esercitano un impatto considerevole sui bilanci, alla luce dei piani di rimborso illegale in vigore in tutti gli Stati membri, Romania compresa (ad esempio, le frodi carosello).

Il sistema dell’inversione contabile introdotto da alcuni Stati membri, tra cui la Romania, ha prodotto ottimi risultati. E’ stato tuttavia anche necessario adeguare la direttiva sull’IVA 2006/112/CEE alla situazione attuale per minimizzare il rischio di piani illegali di rimborso dell’IVA (quelli che si basano su esportazioni fittizie). Ecco perché l’applicazione dell’inversione contabile a prodotti con un rischio elevato di frode fiscale è una procedura affidabile che esercita un impatto generale positivo sul bilancio, malgrado il ritardo del versamento nelle casse nazionali dell’IVA maturata sulle transazioni soggette a tale imposta.

Per concludere, se bisogna scegliere tra il percepimento dell’IVA solamente al termine del ciclo economico quando il prodotto o servizio finito raggiunge il consumatore finale, ed evitare le frodi connesse ai rimborsi illegali dell’IVA, la prima tra queste due opzioni risulta essere quella corretta. Lo scenario ideale sarebbe l’applicazione sistematica, e non eccezionale, dell’inversione contabile. Tale passo andrebbe tuttavia compiuto solamente dopo un’analisi approfondita del suo impatto in termini di bilancio.

 
  
MPphoto
 
 

  Alan Kelly (S&D), per iscritto.(EN) Vorrei soltanto sollevare un punto specifico che riguarda la cooperazione tra gli Stati membri in materia fiscale. Questa è stata una questione molto controversa durante la campagna referendaria irlandese per il trattato di Lisbona. Vorrei fare solo una piccola raccomandazione ai miei colleghi del Parlamento. La cooperazione tra gli Stati membri è la base su cui poggia quest’Unione; tuttavia, tale cooperazione si è sempre basata sul mutuo consenso. In campo fiscale bisogna fare attenzione a non prendere in considerazione le esigenze di determinati paesi membri. Alcuni paesi devono applicare le norme in maniera diversa: se per esempio un paese è un’isola o non ha una popolazione sufficiente a sostenere un ampio mercato funzionante, deve sfruttare tutti i vantaggi di cui dispone per attirare gli investimenti. Invito i colleghi a tenerne conto quando formulano proposte in materia. Tali proposte non dovrebbero interferire con la sussidiarietà. Ogni proposta va avallata dagli Stati membri. Non è un elemento irrilevante della discussione in oggetto.

 
  
MPphoto
 
 

  Ramona Nicole Mănescu (ALDE), per iscritto.(RO) Le iniziative in materia fiscale oggetto della discussione odierna svolgono un ruolo particolarmente importante nella battaglia contro le frodi e l’evasione fiscale transfrontaliera, questioni che hanno implicazioni politiche di rilievo e conseguenze gravi per i bilanci degli Stati membri. La promozione di una buona governance nelle questioni fiscali presuppone un intervento a livello comunitario e al di fuori dell’Unione, oltre che negli Stati membri. Ci occorrono misure decise, leggi trasparenti e semplici e, ne consegue, meno burocrazia. Infine ma non da ultimo, dobbiamo garantire l’accesso dei cittadini all’assistenza.

Misure quali la garanzia della trasparenza, lo scambio di informazioni a tutti i livelli, il miglioramento dell’assistenza erogata ai paesi membri, la creazione di una cooperazione transfrontaliera efficace e di una concorrenza fiscale equa sono obiettivi essenziali, specialmente adesso in piena crisi finanziaria, che ci ha permesso di vedere con i nostri occhi quanto sia importante la stabilità dei sistemi fiscali. Gli Stati membri con una governance efficace in materia fiscale sono riusciti a reagire molto più celermente ed efficacemente alla crisi economica.

Accolgo con favore l’iniziativa della Commissione e il lavoro svolto dai relatori. Ritengo che vi sia il desiderio politico di promuovere la buona governance nelle questioni fiscali. Dobbiamo tuttavia assicurarci che tali proposte non rimangano al livello delle semplici dichiarazioni politiche, bensì vengano tradotte in realtà il prima possibile.

 
  
MPphoto
 
 

  Marianne Thyssen (PPE), per iscritto. – (NL) Signora Presidente, le autorità fiscali hanno un compito molto impegnativo da svolgere nel mondo globalizzato e digitalizzato. L’intercettazione delle frodi sociali e fiscali è complessa persino nel mercato interno. Per di più, l’assenza di legislazione europea in vigore in materia di cooperazione amministrativa transfrontaliera tra le autorità fiscali è problematica. Pertanto, la creazione di un ufficio di collegamento in materia fiscale per ogni paese membro al fine di accelerare e semplificare la cooperazione amministrativa tra gli Stati membri merita il nostro sostegno. Attualmente, le richieste di scambio di informazioni fiscali richiedono così tanto tempo che le amministrazioni fiscali spesso decidono semplicemente di non attendere le informazioni. L’opzione avanzata dalla Commissione di uno scambio automatico di informazioni mi trova totalmente d’accordo per due ragioni. In primo luogo, consentirà ai paesi membri di riscuotere più efficacemente le loro imposte che, in tempi di crisi, è soltanto giusto e non rappresenta affatto un lusso. In secondo luogo, si tradurrà in un trattamento equo degli operatori del mercato interno. Il principio di reciprocità nella condivisione delle informazioni fiscali è inoltre in linea con gli accordi in seno all’OCSE e al G20. Si tratta di un messaggio chiaro lanciato con urgenza non molto tempo fa anche dalla Corte dei conti belga – e a ragione. Pertanto, appoggerò con convinzione la relazione Alvarez.

 
Note legali - Informativa sulla privacy