Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Resoconto integrale delle discussioni
Lunedì 17 maggio 2010 - Strasburgo Edizione GU

2. Dichiarazioni della Presidenza
Video degli interventi
Processo verbale
MPphoto
 

  Presidente. – Desidero cominciare dandovi alcune informazioni. Primo: oggi si celebra nell’Unione europea la sesta Giornata internazionale contro l’omofobia. Esattamente vent’anni fa, l’Organizzazione mondiale della sanità ha rimosso l’omosessualità dalla classificazione internazionale delle malattie. L’Unione europea sta combattendo contro la discriminazione su tutti i fronti, compreso quello dell’omofobia. L’obbligo di proteggere le persone discriminate è sancito nei nostri testi giuridici più importanti: nel trattato come nella carta dei diritti fondamentali, alla quale c’è un riferimento nel trattato.

Secondo: questo mese abbiamo festeggiato il 60o anniversario della dichiarazione Schuman e l’8 e il 9 maggio, nelle sedi del Parlamento a Bruxelles e a Strasburgo, si sono svolte le Giornate aperte, che hanno permesso ai visitatori di assistere da vicino all’attività del Parlamento e di conoscere il nostro lavoro quotidiano. Le sedi del Parlamento erano aperte a tutti e, complessivamente, oltre 33 000 cittadini comunitari hanno colto l’occasione per visitare il Parlamento a Bruxelles e Strasburgo. In quest’Aula, inoltre, insieme con undici colleghi ho avuto un incontro con 800 giovani provenienti da tutti gli Stati membri dell’Unione. Abbiamo parlato con loro, ci siamo seduti gli uni accanto agli altri e abbiamo discusso di questioni riguardanti l’Unione.

Terzo: la settimana scorsa, martedì, 11 maggio ho avuto il grande onore di consegnare il Premio europeo Carlo Magno ad Aquisgrana. Al primo posto si è classificato il progetto tedesco “Train for Europe”, al secondo posto un progetto irlandese e al terzo un progetto bulgaro. La competizione ha visto la partecipazione di giovani di tutti i paesi dell’Unione europea. Al progetto tedesco hanno collaborato i rappresentanti di ventuno paesi europei e 24 scuole professionali hanno lavorato insieme per progettare e costruire un treno. Il Premio Carlo Magno per adulti è stato consegnato due giorni dopo quello per la gioventù, sempre ad Aquisgrana, al Primo ministro polacco Tusk.

Quarto: la settimana scorsa ho partecipato a Stoccolma alla Conferenza dei presidenti dei parlamenti dell’Unione europea. Erano rappresentati i presidenti di tutte le quaranta assemblee parlamentari nazionali. Abbiamo parlato della cooperazione futura e della prossima presidenza belga. La conferenza è stata organizzata dai nostri amici del parlamento svedese e del parlamento della Spagna, che detiene attualmente la presidenza dell’Unione europea. Ci saranno, tra l’altro, incontri regolari delle commissioni parlamentari e anche sedute congiunte dei parlamenti nazionali dei paesi europei.

Desidero infine formulare i miei auguri e fare le mie congratulazioni ai due Stati membri dell’Unione europea, il Regno Unito e l’Ungheria, che hanno un governo nuovo. Auguriamo loro stabilità. Nell’Unione europea c’è un grande bisogno di governi stabili, tra l’altro per poter prendere decisioni rapidamente. Noi rappresentiamo il metodo di lavoro comune dell’Unione, ma la collaborazione con i governi è per noi di importanza fondamentale al fine di garantire l’efficienza dell’attività dell’Unione e la sua efficacia per i cittadini.

 
Note legali - Informativa sulla privacy