Choisissez la langue de votre document :
bg - български
es - español
cs - čeština
da - dansk
de - Deutsch
et - eesti keel
el - ελληνικά
en - English
fr - français
ga - Gaeilge
hr - hrvatski
it - italiano
lv - latviešu valoda
lt - lietuvių kalba
hu - magyar
mt - Malti
nl - Nederlands
pl - polski
pt - português
ro - română
sk - slovenčina
sl - slovenščina
fi - suomi
sv - svenska
Precedente
Seguente
Processo verbale
Votazioni
Votazioni per appello nominale
Testi approvati
Resoconto integrale
Resoconto integrale delle discussioni
Mercoledì 6 aprile 2011 - Strasburgo
Edizione GU
1.
Apertura della seduta
2.
Presentazione di documenti: vedasi processo verbale
3.
Misure di attuazione (articolo 88 del regolamento): vedasi processo verbale
4.
Governance e partenariato nel mercato unico - Un mercato unico per gli europei - Un mercato unico per le imprese e la crescita - Appalti pubblici (discussione)
5.
Comunicazione della Presidenza
6.
Governance e partenariato nel mercato unico - Un mercato unico per gli europei - Un mercato unico per le imprese e la crescita - Appalti pubblici (seguito della discussione)
7.
Richiesta di revoca dell’immunità parlamentare: vedasi processo verbale
8.
Turno di votazioni
8.1.
Progetto di bilancio rettificativo n. 1/2011 - Sezione III - Commissione (A7-0115/2011, Sidonia Elżbieta Jędrzejewska) (votazione)
8.2.
Mobilizzazione del Fondo di solidarietà dell’UE - Inondazioni 2010 in Polonia, Slovacchia, Ungheria, Repubblica ceca, Croazia e Romania (A7-0114/2011, Reimer Böge) (votazione)
8.3.
Accordo di pesca CE/Comore (A7-0056/2011, Luis Manuel Capoulas Santos) (votazione)
8.4.
Dispositivo di risoluzione delle controversie nel quadro dell’accordo euromediterraneo che istituisce un’associazione CE/Giordania (A7-0067/2011, Emilio Menéndez del Valle) (votazione)
8.5.
Accordo UE/Marocco che istituisce un dispositivo di risoluzione delle controversie (A7-0066/2011, George Sabin Cutaş) (votazione)
8.6.
Dispositivo di risoluzione delle controversie nel quadro dell’accordo euromediterraneo che istituisce un’associazione CE/Egitto (A7-0068/2011, Gianluca Susta) (votazione)
8.7.
Partecipazione dell’Ucraina ai programmi dell’Unione (A7-0063/2011, Ryszard Antoni Legutko) (votazione)
8.8.
Importazione di prodotti della pesca della Groenlandia (A7-0057/2011, Carmen Fraga Estévez) (votazione)
8.9.
Riconoscimento e revoca della protezione internazionale (A7-0085/2011, Sylvie Guillaume) (votazione)
8.10.
Statistiche europee sul turismo (A7-0329/2010, Brian Simpson) (votazione)
8.11.
Azione finanziaria della Comunità per l’attuazione della politica comune della pesca e in materia di diritto del mare (A7-0017/2011, João Ferreira) (votazione)
8.12.
Pesca - misure tecniche transitorie (A7-0024/2011, Estelle Grelier) (votazione)
8.13.
Stato di previsione delle entrate e delle spese per l’esercizio 2012 - Sezione I - Parlamento (A7-0087/2011, José Manuel Fernandes) (votazione)
8.14.
Autorizzazione e rifiuto di autorizzazione di talune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari e facenti riferimento allo sviluppo e alla salute dei bambini (B7-0227/2011) (votazione)
8.15.
Politica europea in materia di investimenti internazionali (A7-0070/2011, Kader Arif) (votazione)
8.16.
Tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea - Lotta contro la frode (A7-0050/2011, Cătălin Sorin Ivan) (votazione)
8.17.
Statuto e finanziamento dei partiti politici a livello europeo (A7-0062/2011, Marietta Giannakou) (votazione)
8.18.
Governance e partenariato nel mercato unico (A7-0083/2011, Sandra Kalniete) (votazione)
8.19.
Un mercato unico per gli europei (A7-0072/2011, António Fernando Correia De Campos) (votazione)
8.20.
Un mercato unico per le imprese e la crescita (A7-0071/2011, Cristian Silviu Buşoi) (votazione)
9.
Dichiarazioni di voto
10.
Correzioni e intenzioni di voto: vedasi processo verbale
11.
Approvazione del processo verbale della seduta precedente: vedasi processo verbale
12.
Insegnamenti da trarre dall’incidente nucleare in Giappone per la sicurezza nucleare in Europa
13.
Situazione in Siria, Bahrein e Yemen
14.
Quarta conferenza delle Nazioni Unite sui paesi meno avanzati
15.
Relazione 2010 sui progressi realizzati dall'Islanda
16.
Relazione 2010 sui progressi realizzati dall'ex Repubblica jugoslava di Macedonia
17.
Situazione in Côte d’Ivoire
18.
Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare: vedasi processo verbale
19.
Composizione delle commissioni e delle delegazioni
20.
Revisione della politica europea di vicinato - dimensione orientale - Revisione della politica europea di vicinato - dimensione meridionale
21.
Ricorso alla violenza sessuale nei conflitti in Nord Africa e in Medio Oriente
22.
Ordine del giorno della prossima seduta: vedasi processo verbale
23.
Chiusura della seduta
Resoconto integrale delle discussioni
Edizione GU (1552 kb)
Resoconto integrale delle discussioni
Edizione GU (6078 kb)
Note legali
-
Informativa sulla privacy