Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2011/2664(RSP)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

RC-B7-0274/2011

Discussioni :

PV 07/04/2011 - 10.1
CRE 07/04/2011 - 10.1

Votazioni :

PV 07/04/2011 - 11.1

Testi approvati :

P7_TA(2011)0157

Resoconto integrale delle discussioni
Giovedì 7 aprile 2011 - Strasburgo Edizione GU

10.1. Il caso di Ai WeiWei in Cina
Video degli interventi
Processo verbale
MPphoto
 

  Presidente. – L’ordine del giorno reca la discussione sulle sei proposte di risoluzione sul caso di Ai WeiWei in Cina(1).

 
  
MPphoto
 

  Guy Verhofstadt, autore.(EN) Signor Presidente, è la prima volta che prendo parte a una discussione del giovedì pomeriggio e vi siano degli spunti che credo potrei cogliere per la Conferenza dei presidenti in merito a come rendere più interessante la sessione plenaria.

Sono lieto di constatare che il punto in oggetto sia stato inserito all’ordine del giorno. Il caso di Ai WeiWei è piuttosto drammatico poiché, in base alle informazioni più recenti in nostro possesso, le autorità cinesi non hanno la benché minima intenzione di liberarlo. La cosa migliore che possiamo fare è approvare la risoluzione urgente su cui è stato raggiunto un accordo con i vari gruppi, in modo da aumentare la pressione sulle autorità cinesi.

Vi confesso che dubito che questa risoluzione possa cambiare l’atteggiamento del partito comunista e delle autorità cinesi. Di fatto, quello che stiamo facendo con i cinesi in materia di diritti umani non è altro che un gioco: noi parliamo di diritti umani, loro ci rispondono che apriranno un dialogo in merito e noi crediamo che le cose siano cambiate. Non cambierà nulla, questa è la realtà: prima, il vincitore del Premio Nobel che non ha potuto partecipare alla cerimonia di assegnazione a Oslo; adesso, Ai WeiWei, noto artista nonché uno degli ultimi dissidenti che hanno avuto la possibilità di dire la loro.

L’unica cosa che possiamo fare è esprimere, attraverso una risoluzione urgente, tutta la nostra riprovazione nei confronti di quanto sta accadendo. Ad ogni modo, speravo di poter chiedere per quale motivo dovremmo continuare a partecipare ai forum organizzati dal partito comunista cinese con i nostri partiti politici. Mi rammarica che non vi sia stato un sostegno sufficiente da parte degli altri gruppi affinché si raggiungesse un accordo in merito. Avremmo potuto decidere di smettere di partecipare ai forum assieme al partito comunista cinese almeno fino alla liberazione di Ai WeiWei e degli altri dissidenti. Almeno su questo punto, confidavo nell’apporto di tutti i gruppi qui presenti, oltre che nell’emendamento presentato dal gruppo Verde, sebbene ne sia stata eliminata la parte migliore. Sì, è così, hanno presentato un emendamento strepitoso per poi eliminarne la parte migliore! D’accordo, sembra che la colpa non sia stata loro ma di altri.

(Il Presidente interrompe l’oratore)

Il mio intervento, forse, è un minuto più lungo del previsto, ma, di questo passo, per risolvere il caso di Ai WeiWei serviranno altri dieci anni, a quanto pare. Se possiamo perorare la causa di una persona che potrebbe rimanere in carcere per anni, dilungarmi un minuto in più non credo sia poi così grave, signor Presidente!

 
  
MPphoto
 

  Bernd Posselt (PPE).(DE) Signor Presidente, non so quanto spesso l’onorevole Verhofstadt venga qui. Pensavo di chiedergli se non ritenesse opportuno venire più spesso, per rendersi conto di persona che le nostre sessioni sono sempre molto interessanti. Il fatto è che, purtroppo, ci sono persone che non vi prendono parte, ma questo è un aspetto che può essere modificato. Le sessioni sono estremamente interessanti.

 
  
MPphoto
 

  Rui Tavares, autore.(PT) Signor Presidente, onorevoli colleghi, è ancora vivo in me il ricordo della prima volta che vidi un’opera dell’artista cinese Ai WeiWei. All’epoca, attorno al 2000, ero docente di storia dell’arte a Lisbona; in un’antologia di artisti moderni c’era il suo enorme candelabro, grande quanto un’intera stanza, rovesciato e rotto. Era bellissimo e, in un certo senso, commovente e triste allo stesso tempo. È un’immagine che riflette, in qualche modo, l’immagine della Cina: un paese capace di dare sfoggio della propria sontuosità, della propria ricchezza e del proprio grado di sviluppo, ma anche in grado di presentarsi al mondo come ha fatto in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi olimpici. È una Cina sofisticata, ma con una crepa profonda al suo interno. E quella crepa rappresenta la volontà, la libertà di espressione e lo spirito libero propri del popolo cinese.

Quest’oggi ci siamo riuniti per parlare del caso dell’artista Ai WeiWei e abbiamo chiesto alle autorità cinesi di rimetterlo in libertà, di permettergli di comunicare con la moglie e con il suo avvocato, di muovergli accuse, se del caso (sempre che ve ne siano di fondate) anziché incriminarlo così, su due piedi. Ma ci siamo riuniti qui, soprattutto, per dire che lo spirito creativo, l’immaginazione e l’umorismo di questo artista vivranno certamente più a lungo di quelli dei suoi carcerieri.

 
  
MPphoto
 

  Charles Tannock, autore.(EN) Signor Presidente, ancora una volta ci troviamo a parlare della Cina e dell’intolleranza del governo nei confronti del dissenso. Come abbiamo appreso dalla discussione del mese scorso in merito all’atto di vandalismo perpetrato dal regime comunista contro l’antica città di Kashgar, la Cina tenta di sopprimere energicamente qualunque forma di espressione culturale che si allontani dal modello che le autorità comuniste considerano appropriato.

Ai WeiWei è un erede delle antiche e sontuose tradizioni artistiche della Cina. Ha sfruttato il suo talento artistico anche per rendere nota la triste reputazione del paese in materia di diritti umani e di scarsa libertà politica. È evidente che in Cina è assente anche la libertà di espressione. Il regime come potrebbe spiegare, altrimenti, l’arresto di Ai WeiWei per reati economici o per non aver espletato correttamente la procedura di partenza per Taiwan? È palese che si tratta di una cortina di fumo; di fatto, la vera ragione dell’arresto è stata successivamente chiarita dal quotidiano di Stato Global Times in un minaccioso articolo di fondo, in cui si diceva che Ai WeiWei avrebbe pagato per la sua resistenza.

Disdegniamo il trattamento scandaloso riservato dal governo cinese a questo illustre artista. Da quest’Aula ne chiediamo l’immediato rilascio ed esprimiamo, ancora una volta, il nostro rammarico per il ricorso a soluzioni così estreme da parte della Cina nei confronti di quanti osano far sentire la propria voce in difesa dei loro diritti umani di base.

 
  
MPphoto
 

  Cristian Dan Preda, autore.(RO) Signor Presidente, oltre un anno fa, in quest’Aula, abbiamo parlato della condanna di Liu Xiaobo. Adesso stiamo discutendo di un secondo firmatario della petizione Carta 08, attualmente nelle mani delle autorità cinesi.

Come si è già detto, Ai WeiWei non è soltanto un famosissimo artista, ma anche uno dei maggiori oppositori del regime comunista. È stato arrestato domenica e nulla fa sperare in un suo eventuale rilascio. E come se non bastasse, oggi abbiamo saputo che le autorità cinesi hanno affermato che l’arresto di Ai WeiWei è una questione di natura economica e non politica, dichiarazione spudoratamente e palesemente menzognera.

Come sappiamo bene, ad Ai WeiWei è stato impedito di partecipare alla cerimonia di assegnazione del Premio Nobel e il suo arresto è espressione della più vasta tendenza a usare la forza contro gli attivisti per i diritti umani. Abbiamo inserito nella risoluzione un elenco di persone che, a mio avviso, l’Alto rappresentante Ashton dovrebbe citare ogniqualvolta se ne presenti l’occasione. Credo che vada rivisto il dialogo in materia di diritti umani nel suo complesso.

 
  
MPphoto
 

  Heidi Hautala, autore.(EN) Signor Presidente, non è un caso che si stiano adottando misure sempre più repressive nei confronti di giornalisti, dissidenti, attivisti per i diritti umani e avvocati cinesi appena dopo, se non addirittura durante, i disordini delle rivoluzioni in Nord Africa. In Cina, la parola “gelsomino” è stata recentemente bandita da Internet.

La notizia di oggi, evidenziata dall’onorevole Preda, è particolarmente significativa perché ci mostra come i dittatori si copino gli appunti l’un l’altro. I metodi usati dalla Russia contro Khodorkovsky e Lebedev sono gli stessi usati dal Venezuela e dal Kazakstan contro gli imprenditori che si avvicinano troppo alla sfera di influenza politica o che vogliono istituire partiti di opposizione: vengono tutti puniti in nome di reati economici. Pena per reati economici è il nome che attribuiscono alla repressione politica. Dobbiamo essere consapevoli del fatto che, in Cina, questo non è mai successo molto spesso prima d’ora: un punto di svolta di certo non buon auspicio.

È fondamentale che i membri del Parlamento europeo ricordino i nomi degli attivisti vittime di repressione in occasione dei loro viaggi in Cina o degli incontri con i loro omologhi cinesi e che insistano per visitare le carceri. Sappiamo che molte vittime della repressione hanno anche subito tremende torture nelle carceri cinesi, in quelle che a volte chiamiamo “prigioni nere” situate in località nascoste.

Questo serve a ricordare a tutte le delegazioni del Parlamento europeo che hanno il diritto e il dovere di assolvere le proprie funzioni nel rispetto dei diritti umani nell’ambito delle loro visite all’estero. Chiediamo il rilascio immediato di Ai WeiWei.

 
  
MPphoto
 

  Ana Gomes, autore.(PT) La scomparsa di Ai WeiWei va letta nel contesto di crescente repressione politica esercitata dalle autorità cinesi. Tutto questo avviene perché esse temono che lo spirito rivoluzionario del mondo arabo possa contagiare anche la società cinese. L’Unione europea, tuttavia, può fare la differenza. Le violazioni dei diritti umani da parte delle autorità cinesi devono restare al centro del dialogo politico con la Cina, dialogo che andrebbe rivisto per garantire risultati concreti, in particolare il riesame delle sentenze che hanno costretto in carcere gli attivisti per i diritti umani.

I negoziati sul nuovo accordo quadro non possono ignorare la questione dei diritti umani, facendo prevalere su tutto gli interessi economici. Nel perseguire i propri interessi, l’Unione europea ha la responsabilità di sostenere attivisti come Ai WeiWei, Liu Xiaobo e Hu Jun, che hanno lottato con coraggio per un’urgente riforma politica in Cina, contro l’oppressione, per i diritti umani e per le libertà fondamentali. La Cina, in quanto membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, ha obblighi specifici in materia di diritti umani (sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite), obblighi dei quali deve rendere conto non solo ai propri cittadini, ma anche al mondo intero.

 
  
MPphoto
 

  Sari Essayah, a nome del gruppo PPE.(FI) Signor Presidente, sono lieta che noi membri del Parlamento europeo siamo riusciti ad aggiungere, così rapidamente, alla lista di petizioni urgenti, anche la questione relativa all’attuale violazione dei diritti umani.

Come sappiamo, il caso di Ai WeiWei, in realtà, non costituisce l’unica grave violazione dei diritti umani di cui il partito comunista cinese si rende costantemente responsabile. Come già affermato dall’onorevole Hautala, infatti, il movimento per la democrazia in Cina ha ricevuto un nuovo impulso dalle rivolte in Nord Africa.

Nel corso delle ultime settimane, le autorità hanno aumentato le misure di sorveglianza nei confronti degli oppositori del governo e molti dissidenti, attivisti e avvocati difensori dei diritti umani sono stati sottoposti agli arresti domiciliari o a custodia cautelare. Come affermato da Amnesty International, l’arresto di Ai WeiWei è un fatto preoccupante nel contesto degli attacchi sempre più frequenti ai dissidenti da parte delle autorità cinesi. Non possiamo permettere che gli interessi economici offuschino la questione dei diritti umani e mettano a tacere l’appello per il rilascio immediato dei prigionieri di coscienza.

 
  
MPphoto
 

  Rosario Crocetta, a nome del gruppo S&D. – Signor Presidente, onorevoli colleghi, non convince la giustificazione di Pechino che l'artista Ai WeiWei sia stato arrestato per reati economici, non convince che tale accanimento sia esercitato nei confronti di un artista libero e dissidente. Non convince poiché tale arresto si inserisce all'interno di centinaia di arresti di oppositori e della sistematica repressione nei confronti di ogni dissenso.

Nei giorni in cui esplodono le rivolte arabe, il nostro pensiero va all'immagine di crudele violenza nella piazza Tienanmen nei confronti dei giovani cinesi che domandavano, come fanno oggi con la rivoluzione del gelsomino, libertà e democrazia.

La Cina si è aperta all'Occidente sul piano economico senza però coniugare la produzione con il rispetto dell'ambiente e la sicurezza del lavoro, e non riesce ad avere alcuna apertura nei confronti della democrazia e del pluralismo. La nostra non è un'interferenza negli affari interni cinesi, come sostiene Pechino, ma l'appello di uomini e donne, di movimenti e di partiti che intendono costruire un mondo libero dall'intolleranza in ogni continente.

Il governo di Pechino guardi a ciò che avviene nel mondo per capire che, se non cambia, saranno gli accadimenti della storia e i cittadini cinesi a cambiare la Cina.

 
  
MPphoto
 

  Kristiina Ojuland, a nome del gruppo ALDE.(EN) Signor Presidente, le relazioni sulla preoccupante situazione dei diritti umani nella Repubblica popolare cinese sono sempre più frequenti. La questione è all’ordine del giorno di quasi ogni sessione del Parlamento. L’ultimo giro di vite dura ormai da un bel po’ e, come è proprio dei cicli di repressione, potrebbe essere indice di un braccio di ferro tra riformisti e conservatori in seno al partito comunista.

Il governo cinese ha reso più difficile l’accesso a siti web stranieri, ha bloccato i software per la cifratura utilizzati per scavalcare i firewall (detta anche la “grande muraglia di fuoco cinese”), ha impedito l’accesso a Googlemail e ha intensificato gli arresti, ivi incluso quello dell’artista rinomato a livello internazionale nonché oppositore del regime, Ai WeiWei. Dobbiamo intervenire con risolutezza. Mi appello dunque all’Alto rappresentante, la Baronessa Ashton, affinché intraprenda un’iniziativa nei confronti di Pechino: Ai WeiWei deve essere rilasciato immediatamente.

 
  
MPphoto
 

  Eva Lichtenberger, a nome del gruppo Verts/ALE.(DE) Signor Presidente, Ai WeiWei era, e questa è la triste realtà, uno degli ultimi coraggiosi oppositori della leadership cinese. Il suo arresto ha rappresentato, senza dubbio, non soltanto il culmine di una vera e propria ondata di arresti nei confronti degli oppositori, ma un messaggio per tutti gli altri, a dimostrazione del fatto che non basta nemmeno il potere internazionale per impedire alle autorità cinesi di mettere qualcuno dietro le sbarre se non addirittura farlo sparire completamente. Allo stesso tempo, le nostre rimostranze vengono costantemente ignorate nell’ambito del dialogo sui diritti umani che l’Unione europea intrattiene con i rappresentanti cinesi a tutti i livelli, con un sorriso, certo, ma pur sempre ignorate e messe da parte.

A questo punto dobbiamo capire quale strategia adottare come risposta. A mio avviso, la risposta va cercata in seno alla nostra delegazione in Cina. In occasione della nostra prossima visita nel paese, dobbiamo chiarire in modo inequivocabile che intendiamo fare visita anche agli oppositori, che vogliamo vederli, altrimenti non avrebbe più senso proseguire il dialogo sui diritti umani. Non vogliamo continuare a parlare a un muro.

 
  
MPphoto
 

  Paul Murphy, a nome del gruppo GUE/NGL.(EN) Signor Presidente, condanno l’arresto di Ai WeiWei e ne chiedo l’immediato rilascio. La sua detenzione si inserisce nel contesto della repressione più severa messa in atto da decenni dalla polizia cinese. Dal 2008, in Cina, il bilancio della sicurezza interna cresce incredibilmente di più rispetto a quello militare: attualmente ammonta alla cifra esorbitante di 95 miliardi di dollari USA. Questo denaro serve un enorme sistema di repressione da parte dello Stato, ivi incluso l’operato di 40 000 poliziotti il cui unico compito consiste nel sorvegliare Internet contro le forme di dissenso.

La repressione è in aumento perché il regime teme che la rivoluzione si diffonda a partire dal Medio Oriente e dal Nord Africa. Il regime fa bene ad avere paura. Le rivoluzioni in quei luoghi dimostrano che l’insurrezione della classe operaia e dei poveri è più potente anche dei metodi di repressione più brutali e dei regimi più repressivi.

Serve una lotta di massa e, in particolare, la creazione di organizzazioni di massa della classe operaia indipendenti e democratiche. La lotta contro la dittatura deve andare a braccetto con quella a favore di un genuino cambiamento socialista in Cina, attraverso il quale l’enorme ricchezza e le sterminate risorse cinesi diventino di proprietà pubblica e democratica e grazie al quale l’economia sia democraticamente pianificata per innalzare il tenore di vita dei comuni cittadini.

 
  
MPphoto
 

  Bernd Posselt (PPE).(DE) Signor Presidente, come artista, Ai WeiWei ha dato un volto ai bambini vittime del terremoto di Sichuan; come attivista per i diritti civili, ha dato un volto alla Carta 08 e adesso sta dando un volto a quanti sono stati inghiottiti dalle prigioni e dalle carceri cinesi,migliaia dei quali ancora senza nome. Noi ne conosciamo un centinaio e qui, in quest’Aula, abbiamo il dovere di dare voce a chi lotta per i diritti umani, ma è stato momentaneamente costretto al silenzio.

Per questo motivo mi sento di affermare a chiare lettere che queste discussioni sui diritti umani e il relativo dialogo sono necessari. Comprendo il punto di vista di chi non vuole continuare a parlare al muro, ma se smettiamo di farlo, i dittatori otterranno quello che volevano.

È esistito un grande riformista, Zhou Enlai. Zhou Enlai non era un democratico, era un patriota cinese che ha contribuito all’apertura del paese. Quello che serve ora è uno Zhou Enlai democratico, che predisponga un’apertura democratica del paese. Se la Cina non riuscirà ad attuare riforme democratiche, si troverà ad affrontare le stesse crisi cui dovette far fronte negli anni Trenta.

È nell’interesse della stessa Cina dare una svolta alla questione dei diritti umani e per questo dobbiamo sostenere anche simili iniziative.

 
  
MPphoto
 

  Mitro Repo (S&D).(FI) Signor Presidente, l’artista Ai WeiWei, riconosciuto a livello internazionale, ha arricchito la cultura e l’arte cinesi, ma, anziché ricompensarlo e trattarlo con rispetto, la Cina l’ha rinchiuso in carcere.

I diritti umani non sono soltanto un concetto europeo, sono principi universali alla base della dignità umana. I rappresentanti del servizio europeo per l’azione esterna e della delegazione dell’UE in Cina devono far presente alle autorità cinesi il caso di Ai WeiWei ai livelli diplomatici più elevati.

Non dobbiamo permettere che il dialogo sui diritti umani con la Cina rimanga al livello di semplici discorsi diplomatici. Considerati le ripetute violazioni dei diritti umani e il collasso della relativa situazione, l’Unione europea deve trarre le conclusioni del caso e riconsiderare le proprie relazioni con la Cina. Il dialogo sui diritti umani non deve essere fatto soltanto di parole vuote: dobbiamo intraprendere azioni positive e garantire un follow-up e un dialogo reciproco.

La cultura e l’arte, inoltre, sono una risorsa che arricchisce la società e ne consente lo sviluppo, non soltanto qui in Occidente, ma anche a Est, a Nord e a Sud.

 
  
MPphoto
 

  Seán Kelly (PPE).(EN) A Uachtaráin la Cina è un enigma: da una parte, si è modernizzata e ha assimilato molte pratiche occidentali, come abbiamo visto ai Giochi olimpici, a cui ho avuto il privilegio di assistere e che sono stati effettivamente un grande successo. Ma, se da un lato la Cina si è per certi versi occidentalizzata, dall’altro è rimasta ancorata alle tradizioni del passato, in particolare per quanto concerne i diritti fondamentali e, nello specifico, la libertà di opinione. Il caso di Ai WeiWei è un esempio perfettamente calzante: un artista di fama mondiale, arrestato il 3 aprile scorso apparentemente senza ragione alcuna. Nessuno sa molto di lui da allora, situazione senza dubbio assolutamente inammissibile. Qui oggi chiediamo che possa tornare dalla moglie, dai suoi amici e dai suoi assistenti. Perché una cosa è certa, e i cinesi dovrebbero tenerlo presente: quando i responsabili del suo arresto cadranno nel dimenticatoio, il ricordo e la fama di Ai WeiWei continueranno a vivere ancora per molto, molto tempo.

 
  
MPphoto
 

  Peter Jahr (PPE).(DE) Signor Presidente, credo che il gioco dei cinesi non sia altro che una deliberata provocazione politica o, in altre parole, una test politico. Lo scopo consiste nel mettere alla prova la forza, la risolutezza e la credibilità dei paesi democratici. È un attacco ai diritti umani. Deve esistere un dialogo, è vero, ma l’obiettivo deve essere quello di spiegare alla Repubblica popolare cinese che la prosecuzione della cooperazione economica è subordinata a un’ulteriore democratizzazione del paese. Per questo chiediamo il rilascio di Ai WeiWei.

Ad ogni modo, quando vogliono evitare l’accusa di processi politici, i dittatori giocano sempre la carta dell’evasione fiscale o dei reati economici. È andata così nell’ex DDR, in Russia e, purtroppo, anche nella Repubblica popolare cinese. Per questi motivi appoggio pienamente la risoluzione.

 
  
MPphoto
 

  Gesine Meissner (ALDE).(DE) Signor Presidente, desidero innanzi tutto esprimere il mio accordo con l’onorevole Verhofstadt. È davvero vergognoso che queste discussioni sui diritti umani, così importanti per noi europei che crediamo nei valori, si svolgano sempre di giovedì pomeriggio, quando la maggior parte dei deputati se n’è già andata. Vorrei che questo punto venisse messo a verbale ancora una volta. La situazione deve cambiare.

Ad ogni modo, ora, stiamo parlando della Cina, dove, come è già stato detto, siamo pressoché impotenti. L’onorevole Lichtenberger ha evocato l’immagine di un muro. Onorevole Posselt, io non credo che sia nell’interesse della Cina – come lei sostiene – cercare di dare una svolta alla questione dei diritti umani. Pare proprio che non sia nell’interesse del governo cinese, pur essendo, senza dubbio, nell’interesse del popolo.

Stiamo parlando di molte persone oggi: sono già stati menzionati Ai WeiWei e Liu Xiaobo. In passato abbiamo discusso più volte di come dare una svolta alla questione dei diritti umani. Non si tratta solo di affidare alla baronessa Ashton il compito di denunciare apertamente, ogniqualvolta se ne presenti l’occasione, le violazioni dei diritti umani che avvengono in Cina; tutti i nostri ministri degli Esteri e rappresentanti devono farlo, dobbiamo parlare con una sola voce. Credo sia l’unico modo per esercitare effettivamente una minima influenza sulla Cina. In caso contrario, la Cina in quanto potenza economica forte finirà per metterci l’uno contro l’altro e noi ci ritroveremo con un pugno di mosche. E questo sarebbe davvero spiacevole, soprattutto per le persone direttamente coinvolte.

 
  
MPphoto
 

  Maroš Šefčovič, Vicepresidente della Commissione.(EN) Signor Presidente, l’arresto dell’illustre artista cinese Ai WeiWei all’aeroporto di Pechino il 3 aprile scorso mentre si stava recando a Hong Kong, è stato, giustamente, motivo di preoccupazione a livello internazionale. La delegazione dell’Unione europea in Cina e una dichiarazione ufficiale hanno condannato immediatamente il ricorso, sempre più frequente, alla detenzione arbitraria di difensori, avvocati e attivisti impegnati nel campo dei diritti umani in Cina, sottolineando le preoccupazioni dell’UE per il caso di Ai WeiWei.

Attualmente non sappiamo dove si trovi. Per l’Unione europea i casi di detenzione arbitraria e scomparsa sono in ogni caso una grave e inaccettabile, violazione dei diritti umani. Chiediamo il rilascio immediato di Ai WeiWei.

Come evidenziato nella risoluzione al vaglio di quest’Assemblea, la detenzione di Ai WeiWei non è altro che uno dei tanti episodi di detenzione arbitraria e di scomparsa in Cina. È noto che da febbraio continuano gli arresti di illustri avvocati cinesi, spesso impegnati nella difesa di imputati coinvolti in casi di diritti umani, e di cui non si hanno notizie da allora.

Le preoccupazioni circa il loro trattamento trovano ulteriore ragion d’essere nel caso dell’avvocato Gao Zhisheng, di cui non si hanno notizie da ormai più di due anni, eccezion fatta per una breve comparsa nell’aprile del 2010. L’Alto rappresentante è preoccupato dalle notizie relative ai colloqui con Gao Zhisheng del mese di aprile 2010, in base alle quali, durante il periodo iniziale della sua scomparsa, venne tenuto in isolamento in diversi luoghi di detenzione non autorizzati e sottoposto a violenze.

Ci è stato segnalato, inoltre, che nelle ultime settimane numerosi blogger e attivisti politici sono stati accusati di reati gravi, fra cui il reato di sovversione del potere dello Stato, o sono stati detenuti senza alcuna imputazione.

Garantisco a questa Assemblea che il Vicepresidente/Alto rappresentante Ashton sta seguendo da vicino gli sviluppi della situazione e sottoporrà la questione alle autorità cinesi non appena ve ne sarà l’occasione; l’UE, inoltre, esprimerà la propria preoccupazione alle autorità cinesi in occasione del prossimo ciclo del dialogo per i diritti umani UE-Cina che abbiamo proposto per il mese di maggio. Consentitemi di esprimere il mio pieno accordo con le parole dell’onorevole Meissner: ciò che serve è una sola voce, un solo messaggio, proveniente non soltanto dalle istituzioni comunitarie, ma da tutti gli Stati membri.

 
  
MPphoto
 

  Presidente. – La discussione è chiusa.

La votazione si svolgerà tra poco.

 
  

(1)Cfr. Processo verbale

Note legali - Informativa sulla privacy