Noi siamo ogni mese felicemente costretti a venire a Strasburgo, lo facciamo anche con piacere, però volevo lanciare un appello a questa Presidenza perché se ne faccia anche portavoce, con la Presidenza della Commissione, affinché, dal punto di vista dei viaggi, si giunga ad una maggiore semplicità.
Noi delegazione italiana, e con questo credo di venire incontro al sentimento degli altri colleghi parlamentari, non riusciamo ad avere i voli diretti dalla nostra capitale, ossia da Roma, su Strasburgo, essendo sottoposti a un defaticante viaggio che dura una giornata; per me, ieri mattina dalle 10.00 alle 22.00 per arrivare a Strasburgo.
Se vogliamo una volta per tutte, sia nei confronti della Air France che nei confronti dello Stato francese, fare in modo che ci sia un atteggiamento propositivo per farci arrivare a Strasburgo con meno disagio possibile.
Sonia Alfano (ALDE). - Signor Presidente, volevo fare un intervento rispetto allo pseudo tentativo di evacuazione che è stato fatto la settimana scorsa a Bruxelles, al Parlamento.
Ritengo che sia stata fatta una cosa fuori da ogni regola, perché nessuno è passato nelle stanze per avvisare, per dire che dovevamo uscire, dovevamo evacuare e fuori dal Parlamento ognuno di noi era libero di fare quello che voleva. Quindi io vorrei sapere quanti soldi spende questo Parlamento ogni anno per le norme di evacuazione e per la sicurezza del Parlamento. Come minimo mi aspetto da un'Istituzione di questo tipo regole un po' più ferree.
Presidente. − Grazie on. Alfano. Gli uffici preposti hanno provveduto ad avvisare i parlamentari presenti e tutti coloro i quali stavano negli uffici, attraverso i vigilanti, che era l'unica cosa possibile in quel momento. E in ogni caso adesso io vi prego di concentrarci sulle votazioni e di non aprire altri dibattiti.