Choisissez la langue de votre document :
bg - български
es - español
cs - čeština
da - dansk
de - Deutsch
et - eesti keel
el - ελληνικά
en - English
fr - français
ga - Gaeilge
hr - hrvatski
it - italiano
lv - latviešu valoda
lt - lietuvių kalba
hu - magyar
mt - Malti
nl - Nederlands
pl - polski
pt - português
ro - română
sk - slovenčina
sl - slovenščina
fi - suomi
sv - svenska
Precedente
Seguente
Processo verbale
Votazioni
Votazioni per appello nominale
Testi approvati
Resoconto integrale
Resoconto integrale delle discussioni
Giovedì 27 ottobre 2011 - Strasburgo
1.
Apertura della seduta
2.
Presentazione di documenti: vedasi processo verbale
3.
La situazione in Egitto e in Siria, in particolare per quanto riguarda le comunità cristiane (proposte di risoluzione presentate): vedasi processo verbale
4.
Attuali sviluppi in Ucraina (proposte di risoluzione presentate): vedasi processo verbale
5.
Relazione annuale 2010 del Mediatore europeo (discussione)
6.
Conclusioni del Consiglio europeo (23 ottobre 2011) (discussione)
7.
Premio Sakharov 2011 (comunicazione dei vincitori)
8.
Turno di votazioni
8.1.
Relazione annuale 2010 del Mediatore europeo (A7-0285/2011 - Iliana Malinova Iotova) (votazione)
8.2.
Abuso e sfruttamento sessuale dei minori e pedopornografia (A7-0294/2011 - Roberta Angelilli) (votazione)
8.3.
Attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale (A7-0271/2011 - Jean Lambert) (votazione)
8.4.
Richiesta di parere della Corte di giustizia sulla compatibilità con i trattati dell'accordo PNR tra l'UE e l'Australia (B7-0537/2011) (votazione)
8.5.
Accordo UE-Australia sul trattamento e sul trasferimento dei dati del codice di prenotazione (Passenger Name Record — PNR) (A7-0364/2011 - Sophia in 't Veld) (votazione)
8.6.
La situazione in Egitto e in Siria, in particolare per quanto riguarda le comunità cristiane (B7-0542/2011) (votazione)
8.7.
Attuali sviluppi in Ucraina (B7-0543/2011) (votazione)
8.8.
La resistenza agli antimicrobici: una minaccia per la salute pubblica (B7-0538/2011) (votazione)
9.
Dichiarazioni di voto
10.
Correzioni e intenzioni di voto: vedasi processo verbale
11.
Approvazione del processo verbale della seduta precedente: vedasi processo verbale
12.
Discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
12.1.
Tibet, in particolare i casi di autoimmolazione di suore e monaci
12.2.
Bahrein
12.3.
Il caso di Rafah Nached in Siria
13.
Turno di votazioni
13.1.
Tibet, in particolare i casi di autoimmolazione di suore e monaci (B7-0540/2011) (votazione)
13.2.
Bahrein (B7-0541/2011) (votazione)
13.3.
Il caso di Rafah Nached in Siria (B7-0565/2011) (votazione)
14.
Correzioni e intenzioni di voto: vedasi processo verbale
15.
Posizione del Consiglio in 1ª lettura: vedasi processo verbale
16.
Decisioni concernenti taluni documenti: vedasi processo verbale
17.
Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 123 del regolamento): vedasi processo verbale
18.
Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta: vedasi processo verbale
19.
Calendario delle prossime sedute: vedasi processo verbale
20.
Interruzione della sessione
Resoconto integrale delle discussioni
(920 kb)
Resoconto integrale delle discussioni
(3312 kb)
Note legali
-
Informativa sulla privacy