Applicazione e rispetto delle norme commerciali internazionali (A7-0308/2013 - Niccolò Rinaldi)
Roberta Angelilli (PPE), per iscritto. - Signor Presidente, per l'Unione europea è fondamentale disporre di un quadro normativo e di strumenti adeguati atti a garantire l'efficace esercizio dei diritti dell'Unione nell'ambito degli accordi commerciali internazionali, al fine di salvaguardare i suoi interessi economici, in modo rapido ed efficace, e per scoraggiare infrazioni, pena la messa in atto di misure temporanee di ritorsione difensiva quale soluzione estrema. Ciò sarà utile anche per consolidare la credibilità dell'UE nel quadro dell'OMC e nell'ambito di altri accordi commerciali internazionali e per convincere i partner commerciali a rispettare le regole del gioco. È inoltre opportuno che Commissione e Parlamento europeo instaurino uno scambio di informazioni strutturato e sistematico in merito alla gestione delle controversie commerciali, incluse le contromisure da prendere e le motivazioni che vi sono alla base, dal momento che potrebbero avere notevoli ripercussioni su specifiche industrie europee.