Revisione intermedia del programma di Stoccolma (A7-0153/2014 - Luigi Berlinguer, Juan Fernando López Aguilar, Carlo Casini)
Franco Bonanini (NI), per iscritto. - Ho votato a favore della relazione sulla revisione intermedia del programma di Stoccolma. La relazione offre un bilancio preciso delle iniziative intraprese e del lavoro che resta da fare per la creazione di uno spazio comune europeo di libertà, sicurezza e giustizia. In particolare, l'attuazione del capitolo del Programma di Stoccolma sulla protezione dei diritti dei cittadini deve essere intensificata, soprattutto in riferimento alla verifica del rispetto da parte degli Stati membri, come richiesto ai paesi candidati, dei diritti fondamentali sanciti dall'articolo 2 del TFUE. L'adesione alla convenzione europea CEDU non potrà che rafforzare la tutela di diritti e libertà fondamentali dei cittadini. La cooperazione giudiziaria a livello europeo nei differenti ambiti così come lo sviluppo di una vera cultura giuridica europea appaiono essenziali per raggiungere l'obiettivo della creazione di uno spazio unico di giustizia. Sono fortemente convinto infine che, accanto ai progressi raggiunti in altri ambiti, vi sia invece molto lavoro da fare per quanto riguarda la custodia cautelare, la detenzione amministrativa e la detenzione di minori, in relazione alle quali le norme in molti stati europei non rispettano pienamente i diritti umani, come ben evidenziato nella relazione dai colleghi delle tre commissioni parlamentari che hanno redatto il testo.