Diffusione in tutto il territorio dell'Unione europea di un servizio elettronico di chiamata di emergenza (eCall) interoperabile (A7-0482/2013 - Philippe De Backer)
Roberta Angelilli (PPE), per iscritto. - L’adozione del sistema eCall è un segnale di sostegno concreto, da parte del Parlamento europeo, alla sicurezza stradale. Ogni anno potrebbero essere salvate in Europa circa 2.500 vite e potrebbe essere considerevolmente ridotta la gravità delle lesioni causate dagli incidenti. Spero vivamente che venga rispettato il termine di installazione su tutti i veicoli, previsto per ottobre 2015. Ovvio che il sistema eCall non può prevenire gli incidenti, né può ridurre il loro numero. Tuttavia, può mettere a disposizione procedure di intervento molto rapide, come allertare automaticamente i servizi di emergenza e indicare la posizione esatta per permettere ai soccorsi di raggiungere più rapidamente il luogo dell’incidente. E di conseguenza, salvare vite umane e ridurre la gravità delle lesioni.