Programma di ricerca e sviluppo a sostegno di una vita attiva e autonoma (A7-0076/2014 - Claude Turmes)
Roberta Angelilli (PPE), per iscritto. - Una delle sfide che si troverà ad affrontare l´Europa nel prossimo futuro sarà quella di trovare soluzioni per far fronte al cambiamento demografico e favorire l´invecchiamento attivo e in buona salute. Le tecnologie dell´informazione e della comunicazione possono svolgere un ruolo importante per migliorare la qualità della vita delle persone anziane, nonché per accrescere l´efficacia dell´assistenza. E' opportuno pertanto ricercare soluzioni che garantiscano regole più uniformi e semplificate, allineando il più possibile le regole per la partecipazione al programma di sostegno a una vita attiva e autonoma (AAL) a quelle di Orizzonte 2020.