Torna al portale Europarl

Choisissez la langue de votre document :

  • bg - български
  • es - español
  • cs - čeština
  • da - dansk
  • de - Deutsch
  • et - eesti keel
  • el - ελληνικά
  • en - English
  • fr - français
  • ga - Gaeilge
  • hr - hrvatski
  • it - italiano (selezionato)
  • lv - latviešu valoda
  • lt - lietuvių kalba
  • hu - magyar
  • mt - Malti
  • nl - Nederlands
  • pl - polski
  • pt - português
  • ro - română
  • sk - slovenčina
  • sl - slovenščina
  • fi - suomi
  • sv - svenska
 Indice 
 Testo integrale 
Discussioni
Martedì 6 ottobre 2015 - Strasburgo Edizione rivista

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (domanda EGF/2015/004 IT/Alitalia) (A8-0274/2015 - Monika Vana)
MPphoto
 
 

  Lorenzo Cesa (PPE), per iscritto. ‒ Il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione è stato istituito per fornire servizi su misura ai lavoratori licenziati, al fine di trovare un nuovo impiego. È per questo che è assolutamente legittima la richiesta di aiutare 184 lavoratori licenziati da Alitalia a causa di una diminuzione della sua quota di mercato del trasporto aereo dei passeggeri internazionali. In realtà i licenziamenti sono stati 1.200, ma questi 184 sono le persone che si trovano in maggiore difficoltà. La crisi economica di questi ultimi anni ha colpito pesantemente il settore della navigazione aerea, così come anche l'aumento del prezzo del carburante. I passeggeri sono nettamente diminuiti , causando una diminuzione degli introiti delle linee aeree. Voto quindi a favore della relazione della collega Vana.

 
Note legali - Informativa sulla privacy