Choisissez la langue de votre document :
bg - български
es - español
cs - čeština
da - dansk
de - Deutsch
et - eesti keel
el - ελληνικά
en - English
fr - français
ga - Gaeilge
hr - hrvatski
it - italiano
lv - latviešu valoda
lt - lietuvių kalba
hu - magyar
mt - Malti
nl - Nederlands
pl - polski
pt - português
ro - română
sk - slovenčina
sl - slovenščina
fi - suomi
sv - svenska
Precedente
Seguente
Processo verbale
Votazioni
Votazioni per appello nominale
Testi approvati
Resoconto integrale
Resoconto integrale delle discussioni
Martedì 2 febbraio 2016 - Strasburgo
1.
Apertura della seduta
2.
Discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate): vedasi processo verbale
3.
Istituzione di una piattaforma europea per il rafforzamento della cooperazione volta a prevenire e scoraggiare il lavoro sommerso (discussione)
4.
Decisione adottata dalla Commissione sul pacchetto sulla tassazione delle società (discussione)
5.
Seduta solenne - Estonia
6.
Turno di votazioni
6.1.
Regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) (A8-0359/2015 - Heidi Hautala) (votazione)
6.2.
Emendamenti del protocollo del 1998 della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza riguardante i metalli pesanti (A8-0002/2016 - Giovanni La Via) (votazione)
6.3.
Emendamenti del protocollo del 1998 della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza riguardante gli inquinanti organici persistenti (A8-0001/2016 - Giovanni La Via) (votazione)
6.4.
Accordo di cooperazione tra Eurojust e l'Ucraina (A8-0007/2016 - Sylvia-Yvonne Kaufmann) (votazione)
6.5.
Accordo di cooperazione tra Eurojust e il Montenegro (A8-0008/2016 - Nathalie Griesbeck) (votazione)
6.6.
Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Robert Jarosław Iwaszkiewicz (A8-0015/2016 - Kostas Chrysogonos) (votazione)
6.7.
Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Robert Jarosław Iwaszkiewicz (A8-0016/2016 - Kostas Chrysogonos) (votazione)
6.8.
Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Florian Philippot (A8-0014/2016 - Laura Ferrara) (votazione)
6.9.
Istituzione di una piattaforma europea per il rafforzamento della cooperazione volta a prevenire e scoraggiare il lavoro sommerso (A8-0172/2015 - Georgi Pirinski) (votazione)
6.10.
Revisione intermedia della strategia dell'UE sulla biodiversità (A8-0003/2016 - Mark Demesmaeker) (votazione)
7.
Dichiarazioni di voto
7.1.
Regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) (A8-0359/2015 - Heidi Hautala)
7.2.
Emendamenti del protocollo del 1998 della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza riguardante i metalli pesanti (A8-0002/2016 - Giovanni La Via)
7.3.
Emendamenti del protocollo del 1998 della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza riguardante gli inquinanti organici persistenti (A8-0001/2016 - Giovanni La Via)
7.4.
Accordo di cooperazione tra Eurojust e l'Ucraina (A8-0007/2016 - Sylvia-Yvonne Kaufmann)
7.5.
Accordo di cooperazione tra Eurojust e il Montenegro (A8-0008/2016 - Nathalie Griesbeck)
7.6.
Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Robert Jarosław Iwaszkiewicz (A8-0015/2016 - Kostas Chrysogonos)
7.7.
Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Robert Jarosław Iwaszkiewicz (A8-0016/2016 - Kostas Chrysogonos)
7.8.
Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Florian Philippot (A8-0014/2016 - Laura Ferrara)
7.9.
Istituzione di una piattaforma europea per il rafforzamento della cooperazione volta a prevenire e scoraggiare il lavoro sommerso (A8-0172/2015 - Georgi Pirinski)
7.10.
Revisione intermedia della strategia dell'UE sulla biodiversità (A8-0003/2016 - Mark Demesmaeker)
8.
Correzioni e intenzioni di voto: vedasi processo verbale: vedasi processo verbale
9.
Approvazione del processo verbale della seduta precedente: vedasi processo verbale
10.
Emergenza rifugiati, controllo delle frontiere esterne e futuro di Schengen - Rispetto del principio internazionale di non respingimento - Finanziamento dello strumento per la Turchia a favore dei rifugiati - Aumento dell'odio e della violenza di stampo razzista contro i rifugiati e i migranti in Europa (discussione)
11.
Nuova strategia per l'uguaglianza di genere e i diritti della donna dopo il 2015 (discussione)
12.
Misure della Commissione per ottemperare alla sentenza nella causa T-521/14, Regno di Svezia contro Commissione europea (obbligo di definire criteri per la determinazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino) (discussione)
13.
Trasparenza e controllo della sperimentazione clinica (discussione)
14.
Ordine del giorno della prossima seduta: vedasi processo verbale
15.
Chiusura della seduta
Resoconto integrale delle discussioni
(2866 kb)
Resoconto integrale delle discussioni
(9468 kb)
Note legali
-
Informativa sulla privacy