Torna al portale Europarl

Choisissez la langue de votre document :

  • bg - български
  • es - español
  • cs - čeština
  • da - dansk
  • de - Deutsch
  • et - eesti keel
  • el - ελληνικά
  • en - English
  • fr - français
  • ga - Gaeilge
  • hr - hrvatski
  • it - italiano
  • lv - latviešu valoda
  • lt - lietuvių kalba
  • hu - magyar
  • mt - Malti
  • nl - Nederlands
  • pl - polski
  • pt - português
  • ro - română
  • sk - slovenčina
  • sl - slovenščina
  • fi - suomi
  • sv - svenska
 Indice 
 Testo integrale 
Resoconto integrale delle discussioni
XML 1k
Martedì 6 febbraio 2024 - Strasburgo

Piante ottenute mediante alcune nuove tecniche genomiche, nonché alimenti e mangimi da esse derivati (discussione)
MPphoto
 

  Pietro Fiocchi, a nome del gruppo ECR. – Signor Presidente, onorevoli colleghi, domani è un giorno importante per l'agricoltura europea e un passo importante verso un'agricoltura sostenibile.

So che nel Parlamento europeo ci sono molti oppositori ai metodi di produzione di precisione e che questi vengono deliberatamente confusi con gli OGM. Ma gli OGM sono fondamentalmente diversi dalle nuove tecniche genomiche, anche perché, ragazzi, ce n'erano già in Europa e non lo sappiamo. Sono dei metodi più efficienti, più precisi e sono fondamentali per migliorare le tolleranze alla siccità. Sono meno suscettibili alle muffe e agli altri parassiti e possono utilizzare meglio le sostanze nutritive. Questo è fondamentale in un clima in cui abbiamo più siccità, più problemi e una grande spinta verso la diminuzione dei fitofarmaci e dei pesticidi.

Per cui, da questo punto di vista, noi dobbiamo andare in questa direzione, perché gli agricoltori saranno spinti verso una migliore produzione e, soprattutto, una migliore resa dei nostri territori. Pertanto, vi invito tutti a votare a favore delle NGT.

 
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2024Note legali - Informativa sulla privacy