Index 
 Anterior 
 Seguinte 
 Texto integral 
Processo : 2021/0414(COD)
Ciclo de vida em sessão
Ciclo relativo ao documento : A9-0301/2022

Textos apresentados :

A9-0301/2022

Debates :

Votação :

PV 02/02/2023 - 5.8
CRE 02/02/2023 - 5.8
PV 24/04/2024 - 7.17
CRE 24/04/2024 - 7.17

Textos aprovados :

P9_TA(2024)0330

Relato integral dos debates
XML 10k
Quarta-feira, 24 de Abril de 2024 - Estrasburgo

7.17. Melhoria das condições de trabalho nas plataformas digitais (A9-0301/2022 - Elisabetta Gualmini) (votação)
Vídeo das intervenções
Ata
 

– Before the vote:

 
  
MPphoto
 

  Elisabetta Gualmini, relatrice. – Signora Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio moltissimo i relatori ombra, i colleghi che mi hanno sostenuta in questo negoziato difficilissimo e uso un eufemismo.

Abbiamo dimostrato che quando il Parlamento europeo agisce con determinazione, unione e unità, l'Unione europea riesce a toccare la carne viva delle persone, a cambiare in meglio la vita dei suoi cittadini, in questo caso a proteggere oltre trenta milioni di lavoratori. Sono orgogliosa che proprio oggi, nell'ultima sessione plenaria della legislatura, mettiamo questo bel timbro, un bel segnale che rimarrà fermo lì, nella storia di questo Parlamento.

E, grazie al Commissario Schmit, che ha voluto questa direttiva sui lavoratori delle piattaforme digitali, si introduce un meccanismo per combattere il falso lavoro autonomo, quasi sei milioni di lavoratori che sono a tutti gli effetti subordinati eppure trattati da imprenditori indipendenti. E in questo modo ribadiamo che la subordinazione, quando le condizioni oggettive di lavoro sono quelle, non è né obsoleta né uno scandalo, senza ovviamente impedire il vero lavoro autonomo.

Ma soprattutto, normiamo per la prima volta al mondo gli algoritmi nel mercato del lavoro. Chiediamo trasparenza e diciamo che i sistemi automatizzati non devono agire al di fuori della supervisione umana. Non può più succedere in Europa che un ragazzo addetto a una consegna muoia in un incidente e venga licenziato da un messaggio automatico dopo essere morto. Questa è disumanizzazione del mercato del lavoro. Ti dismettono l'account perché non hai consegnato la pizza e noi a questo diciamo "no!".

Noi non ci opponiamo al cambiamento tecnologico, sarebbe stupido. Vogliamo cavalcare lo sviluppo digitale, ma in una società buona e la società buona è quella che rispetta le aspettative minime di ognuno di noi, tra le quali avere un lavoro dignitoso.

Bene il mercato, ma bene anche la società, e oggi abbiamo dimostrato che l'Unione europea non è solo un gigante regolatore, ma può anche cambiare la vita delle persone.

 
Última actualização: 31 de Outubro de 2024Aviso legal - Política de privacidade