Chiarimenti relativi alla risposta all'interrogazione scritta E-1187/02 concernente la possibile implicazione del Vaticano in frodi agricole
16.7.2002
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2299/02
di Maurizio Turco (NI)
alla Commissione
Visto che dalla risposta del 2 luglio 2002 all'interrogazione scritta E-1187/02[1] relativa alla possibile implicazione del Vaticano in frodi agricole si evince che sulla base delle informazioni in suo possesso l'Ufficio di lotta antifrode (OLAF) ha deciso di non avviare un'indagine a riguardo.
Chiede di sapere:
Quali sono le ragioni che hanno indotto l'OLAF a non avviare un'indagine; questo implica che l'OLAF non ha informato la Guardia di Finanza e/o la magistratura italiana?
Risulta alla Commissione o all'OLAF che ottocento tonnellate di burro sono state esportate in Vaticano da una società lattiera austriaca?
Nel caso specifico, sono state concesse sovvenzioni all'esportazione e, in caso affermativo, a quanto ammontano?
- [1] GU C .
GU C 110 E del 08/05/2003