Violazione della libertà religiosa in Russia attraverso gli accordi esclusivi di cooperazione con la chiesa ortodossa russa
10.6.2003
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2041/03
di Maurizio Turco (NI)
alla Commissione
Considerato che:
- la Costituzione del 1993 proclama che la Russia è uno Stato secolare in cui non vi è alcuna religione di Stato e in cui tutte le organizzazione religiose sono separate dallo Stato e uguali dinanzi alla legge;
- la legge federale sulla religione del 1997 stabilisce che le organizzazioni religiose non possono svolgere la funzione di istituzioni dello Stato né possono accompagnare le attività degli organi governativi con cerimonie religiose,
e visti gli accordi di cooperazione conclusi tra la chiesa ortodossa russa:
- con il Ministero della difesa, nel 1997, al fine di "lavorare insieme per far rivivere le tradizioni ortodosse dell'esercito e della marina russe";
- con il ministero dell'educazione, nell'agosto 1999, al fine di "educare le giovani generazioni "nello spirito di alti valori morali" (in particolare si ricordano i numerosi tentativi della chiesa ortodossa russa di incrementare la propria influenza all'interno del sistema educativo russo);
- con il Ministero della sanità e con il ministero degli affari esteri, rispettivamente il 5 e 6 marzo 2003;
- con numerose amministrazioni locali russe,
e considerato che il costante incremento degli accordi concordatari tra la chiesa ortodossa russa e vari organi dello Stato, sia a livello federale che locale, ha conferito a tale chiesa un potere eccezionale e discriminatorio nei confronti delle altre confessioni religiose , consentendole uno speciale accesso, in via esclusiva, a prigioni, esercito, scuole ed ospedali,
può dire la Commissione:
- se è a conoscenza degli accordi di cooperazione citati tra la chiesa ortodossa russa e lo Stato russo che discriminano le altre confessioni religiose;
- quali iniziative intende prendere affinché sia ripristinata la libertà religiosa in Russia, così come previsto dalla stessa Costituzione e dalla legge federale sulla religione?