Violazione della libertà di espressione in Vietnam
19.6.2003
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2182/03
di Maurizio Turco (NI), Marco Pannella (NI), Marco Cappato (NI), Benedetto Della Vedova (NI), Gianfranco Dell'Alba (NI) e Olivier Dupuis (NI)
alla Commissione
Da un lancio dell’agenzia di stampa Misna del 18 giugno si apprende che il medico vietnamita Phan Hong Son è stato condannato a tredici anni di prigione e tre di arresti domiciliari da scontare dopo la reclusione in carcere con l’accusa di aver raccolto notizie e documenti da un paese straniero per usarli contro lo Stato socialista del Vietnam. Il medico è stato arrestato il 27 marzo 2002 scorso, dopo aver tradotto un articolo intitolato ‘Cosa è la democrazia?’, trovato sul sito Internet del dipartimento di Stato Usa, che aveva poi inviato ad amici e funzionari vietnamiti. Inoltre Son aveva scritto una lettera aperta, pubblicata in rete, in cui protestava perché la sua abitazione era stata perquisita e gli era stato confiscato il computer.
Ciò premesso, può la Commissione far sapere quanto segue:
- che tipo di informazioni dispone in merito al caso del dottor Phan Hong Son?
- che tipo di pressioni intende esercitare nei confronti del governo di Hanoi per ottenere l’immediata liberazione del dottor Phan Hong Son, colpevole solo di aver tradotto nella propria lingua e divulgato un documento sulla democrazia?
- più in generale, che tipo di iniziative intende assumere per dissuadere il regime vietnamita dal continuare a porre in essere azioni (come la cancellazione del diritto alla libertà di espressione) che violano apertamente le convenzioni internazionali sottoscritte dal Vietnam e dello spirito e della lettera dell'Accordo di cooperazione che lega il Vietnam e l'UE?
GU C 51 E del 26/02/2004