-il 15 maggio 2000 le autorità di Kostroma hanno negato l'autorizzazione a professare la propria fede alla "Family of God" e ad una seconda chiesa pentecostale perché accusate di praticare l'ipnotismo;
-nel novembre 2000 il dipartimento regionale di giustizia di Kostroma aveva richiesto la chiusura di due chiese ma non era riuscito a provare che, come previsto dalla legge russa sulla religione del 1997, erano stati causati danni morali o fisici ai cittadini come risultato dell'ipnosi. Infatti, secondo la legge sulla religione del 1997, i danni causati dall'ipnosi e non solo l'ipnosi fine a se stessa, devono essere provati prima che un'organizzazione religiosa possa essere chiusa;
-la scorsa estate è stato negato il visto a cinque cittadini americani che lavoravano con la Chiesa Cristiana Evangelica di Kostroma e ad un cittadino americano che lavorava nella città con l´organizzazione umanitaria cristiana "Children's Hope Chest", ed è stato negato per tre volte il permesso d'ingresso al pastore Bill Norton, che solitamente visitava la chiesa di Kostroma "Family of God";
-nel mese di giugno il dipartimento di giustizia di Kostroma, vicino Mosca, ha ordinato un "check-up" alla chiesa della pentecoste "Family of God".
Visti altresì gli eccellenti rapporti di cooperazione tra l'Unione europea e la Russia;
Potrebbe la Commissione far sapere se è a conoscenza dei fatti esposti?
Quali iniziative, nell'ambito dei rapporti di cooperazione, potrebbero a suo giudizio costituire un serio ed efficace strumento per indurre la Russia a rispettare la libertà religiosa così come previsto dalla stessa Costituzione e dalla legge federale sulla religione?