Interrogazione parlamentare - E-2637/2003Interrogazione parlamentare
E-2637/2003

Restituzioni per l'esportazione di burro ed altri grassi ed olii derivati da latte, prodotti caseari (cod. 0405) da paesi membri verso lo Stato Città del Vaticano (SCV) relativi all'anno 2000

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2637/03
di Maurizio Turco (NI)
alla Commissione

Premesso che, a seguito delle interrogazioni da E-1477/03 a E-1480/03[1] relative a restituzioni per l'esportazione di prodotti agricoli da paesi membri verso lo Stato Città del Vaticano (SCV), il Commissario Fischler ha risposto il 21 maggio 2003 che la Commissione sta raccogliendo le informazioni necessarie per poter rispondere al quesito ed che non mancherà di comunicare il risultato delle sue ricerche non appena possibile;

 

Nel fornire i seguenti elementi complementari relativi all'esportazione di burro ed altri grassi ed olii derivati da latte, prodotti caseari (cod. 0405):

a) dal database della Commissione europea denominato CATS (Clearance Audit Trail System), per l'anno 2000  risultano esportati verso lo SCV:

- 125.000 kg dall'Austria, con una restituzione di 212.500,82 euro, pari a un aiuto di 1,70 euro/kg;

- 20.560 kg dalla Germania, con una restituzione di 34.952,01 euro, pari a un aiuto di 1,70 euro/kg;

b) dal database dell'OCDE (Organisation for Economic Co-operation and Development),

per l'anno 2000 risultano esportati verso lo SCV:

80.000 kg dall'Austria; 14.400 kg dalla Germania;

c) ne risulterebbe che

- sono stati pagati aiuti non dovuti pari a 86.972,30 euro per 51.160 kg in più rispetto a quelli che si rilevano dai dati OCDE.

 

Conviene la Commissione che le mancanze e le discrepanze sempre più evidenti tra i dati delle diverse fonti istituzionali costituiscano un serio problema per la credibilità delle stesse e potrebbero essere giustificate da possibili truffe alle finanze comunitarie, o è già essa in grado di negare questa eventualità?

GU C 78 E del 27/03/2004