Interrogazione parlamentare - E-2918/2003Interrogazione parlamentare
E-2918/2003

Caso del cittadino italiano Maurizio Trotta, detenuto in Romania

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2918/03
di Marco Cappato (NI) e Maurizio Turco (NI)
al Consiglio

Considerato che:

-  il sig. Maurizio Trotta, cittadino italiano residente a Reggio Emilia, è stato arrestato in Romania il 2 agosto del 2002 con l’accusa di traffico internazionale di stupefacenti per il possesso di 11 grammi di hashish, trovati nella sua abitazione presa in affitto a Craiova;

-  il sig. Maurizio Trotta, detenuto presso il carcere di Craiova dal giorno del suo arresto, ha subito un processo di primo grado in cui è stato condannato a due anni di reclusione, essendo caduta l’accusa di traffico internazionale per la quale è prevista la reclusione fino a 25 anni;

-  a seguito della condanna a due anni, il sig. Trotta, avrebbe dovuto lasciare il carcere, visto la sua buona condotta, nel prossimo mese di dicembre 2003 ma, a seguito del ricorso avverso alla sentenza di primo grado del Pubblico Ministero, il processo riparte da zero, con incertezza totale sui tempi della sentenza e continuando a permanere lo stato di detenzione;

-  nel frattempo, la famiglia del Trotta sta spendendo cifre considerevoli per gli spostamenti in Romania e per l’onorario degli avvocati, l’italiano Avv. Liborio Catagliotti e diversi avvocati rumeni, via via sostituiti nel corso del procedimento;

-  abbiamo anche notizia del fatto che - nello svolgimento di questa vicenda, incerta per l’esito processuale sia per quanto riguarda i tempi sia per quanto riguarda l’entità della condanna – si inserirebbero pesanti e illegali richieste in denaro da parte di profittatori della situazione;

 

Potrebbe il Consiglio dire, dopo aver fatto i dovuti accertamenti presso le autorità rumene, se non si possano riscontrare nel caso in questione, in base ai Trattati UE, delle violazioni di diritti fondamentali?

 

Potrebbe il Consiglio riferire quali siano le risposte delle autorità rumene, e quali siano le eventuali iniziative che saranno promosse?

 

 

GU C 783 E del 27/03/2004