Corridoio 5
6.11.2003
INTERROGAZIONE SCRITTA E-3384/03
di Gianfranco Dell'Alba (NI), Emma Bonino (NI), Marco Cappato (NI), Benedetto Della Vedova (NI), Olivier Dupuis (NI), Marco Pannella (NI) e Maurizio Turco (NI)
alla Commissione
Considerando l'importanza per l'economia europea e italiana della Regione Friuli-Venezia Giulia e della città di Trieste, della cosiddetta "transpadana" - il tratto italiano del "Corridoio 5" - che dovrebbe congiungere Lisbona con Kiev, assicurando condizioni di trasporto ottimali fra Est ed Ovest nella parte meridionale dell'Europa;
considerando l'importanza specifica dello snodo di Trieste per il collegamento con i paesi dell'Europa Centrale e orientale e come punto ideale di passaggio ferroviario e stradale Est-Ovest a Sud delle Alpi;
considerando che il tratto Venezia-Trieste-Capodistria-Lubiana-Budapest, pur figurando fra i progetti transeuropei inizialmente proposti dalla Commissione sarebbe stato inopinatamente scartato nella definizione della cosiddetta "quick list" ristretta, rischiando di compromettere un avvio in tempi brevi del progetto;
può la Commissione motivare con la massima urgenza le ragioni che avrebbero indotto a questo passo indietro e spiegare se ciò significhi che essa abbia rivisto la sua posizione?
GU C 782 E del 27/03/2004