Interrogazione parlamentare - E-0780/2004Interrogazione parlamentare
E-0780/2004

Violazione della libertà di religione nel Regno Unito

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0780/04
di Maurizio Turco (NI)
alla Commissione

Visti

-  l’articolo 9 della Convenzione europea sulla salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali;

-  gli articoli 10 e 22 della carta dei diritti fondamentali dell’UE;

-  l’articolo 6 del trattato dell’UE;

-  il rapporto internazionale del 2003 sulla libertà di religione formulato dal Dipartimento di Stato statunitense;

 

considerato

-  che nel Regno Unito, la Chiesa dell’Unificazione ha fatto ricorso contro il divieto d’ingresso nel paese che vige nei confronti del suo capo spirituale, il reverendo Sun Myung Moon;

-  che il 15 maggio è stata inviata una lettera al reverendo Moon con cui lo si invitava a desistere dal cercare di entrare nel paese, in quanto la sua presenza avrebbe potuto rappresentare un attentato all’ordine pubblico;

 

La Commissione può comunicare se è a conoscenza dei fatti sopra descritti?

 

La Commissione ritiene che le azioni descritte come lesive dei diritti fondamentali garantiti negli articoli 10 e 22 della carta dei diritti fondamentali dell’UE ledano il fondamento degli stessi, espressamente tutelati dall’articolo 52 della summenzionata carta?

 

La Commissione non ritiene inoltre che i succitati fatti violino l’articolo 6 del TUE e, pertanto, i principi comuni a tutti gli Stati membri relativi al rispetto dei diritti dell’uomo e dei diritti fondamentali?

 

La Commissione potrebbe comunicare in che modo ha intenzione di dissuadere il Regno Unito dal portare avanti queste azioni contrarie al diritto di libertà di religione?

 

Nel caso in cui non vi sia una condanna esplicita delle suddette azioni da parte di questa istituzione comunitaria, in base a quali principi giuridici sosterrà la sua posizione?