Carneficine di animali ed igiene
17.12.2008
INTERROGAZIONE SCRITTA E-7014/08
di Cristiana Muscardini (UEN)
alla Commissione
Tenuto conto del fatto che, recentemente, in Italia e presumibilmente anche nel resto dell'Unione, si sono verificate delle vere e proprie carneficine senza alcun rispetto delle clausole d'igiene e di tutela per gli animali da macellazione, come dimostrano gli avvenimenti verificatisi nel Comune di Romano in Lombardia, può dire la Commissione se:
- 1.è a conoscenza dell'aumento esponenziale dei riti mussulmani di macellazione, in contrasto con la normativa europea sul trasporto e la macellazione di animali e sulle misure igieniche,
- 2.non sia necessario, proprio nell'anno del multiculturalismo, ribadire il rispetto reciproco tra le varie culture, specie quando queste si incontrano sul territorio dell'Unione europea,
- 3.non ritiene che il rispetto reciproco comporti anche l’osservanza delle leggi e delle regole che vigono nei paesi dell'Unione e tra queste anche quelle che regolamentano il benessere degli animali (compresi quelli destinati all'alimentazione), la distribuzione ed il consumo della carne,
- 4.non ritiene opportuno avviare un'indagine e promuovere solleciti affinché gli Stati membri verifichino sul territorio l'applicazione della normativa UE?
GU C 316 del 23/12/2009