• DE - Deutsch
  • EN - English
  • IT - italiano
Interrogazione parlamentare - E-001927/2012Interrogazione parlamentare
E-001927/2012

Disposizioni EBA e PMI Supporting factor

Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-001927/2012
alla Commissione
Articolo 117 del regolamento
Roberta Angelilli (PPE) , Gianni Pittella (S&D) , Mario Mauro (PPE) , David-Maria Sassoli (S&D) , Francesco Enrico Speroni (EFD) , Giuseppe Gargani (PPE) , Niccolò Rinaldi (ALDE) , Alfredo Pallone (PPE) , Oreste Rossi (EFD) , Sonia Alfano (ALDE) , Andrea Zanoni (ALDE) , Marco Scurria (PPE) , Giovanni La Via (PPE) , Clemente Mastella (PPE) , Francesco De Angelis (S&D) , Gianluca Susta (S&D) , Mara Bizzotto (EFD) , Aldo Patriciello (PPE) , Erminia Mazzoni (PPE) , Sergio Paolo Frances Silvestris (PPE) , Paolo Bartolozzi (PPE) , Salvatore Tatarella (PPE) , Barbara Matera (PPE) , Crescenzio Rivellini (PPE) , Herbert Dorfmann (PPE) , Antonello Antinoro (PPE) , Amalia Sartori (PPE) , Alfredo Antoniozzi (PPE) , Antonio Cancian (PPE) , Gabriele Albertini (PPE) , Claudio Morganti (EFD) , Vittorio Prodi (S&D) , Leonardo Domenici (S&D) , Roberto Gualtieri (S&D) , Vito Bonsignore (PPE) , Salvatore Caronna (S&D) , Silvia Costa (S&D) , Debora Serracchiani (S&D) , Licia Ronzulli (PPE) , Elisabetta Gardini (PPE) , Luigi Berlinguer (S&D) , Lara Comi (PPE) , Patrizia Toia (S&D) , Vincenzo Iovine (ALDE) , Luigi Ciriaco De Mita (PPE) , Sergio Gaetano Cofferati (S&D) , Carlo Fidanza (PPE) , Potito Salatto (PPE) , Pino Arlacchi (S&D) , Mario Pirillo (S&D) , Raffaele Baldassarre (PPE) , Rosario Crocetta (S&D) , Cristiana Muscardini (PPE) , Iva Zanicchi (PPE) , Lorenzo Fontana (EFD) , Pier Antonio Panzeri (S&D) , Paolo De Castro (S&D) , Guido Milana (S&D) , Giancarlo Scottà (EFD) , Carlo Casini (PPE) , Giommaria Uggias (ALDE) , Magdi Cristiano Allam (EFD) e Sergio Berlato (PPE)

Il Comitato di Basilea, a seguito della crisi finanziaria, ha adottato alcuni provvedimenti per innalzare i requisiti minimi e la qualità del capitale degli istituti di credito.

A livello europeo i nuovi accordi di Basilea troveranno una trasposizione normativa in un regolamento e in una direttiva dei quali la Commissione europea ha pubblicato le relative proposte nel luglio 2011.

Tali nuovi requisiti, se da un lato condurranno a un sistema finanziario capace di resistere maggiormente a future crisi finanziarie, dall'altro, comportando ingenti costi per il settore bancario, avranno un impatto sull'erogazione del credito e sul sostegno del sistema finanziario all'economia, con rischi reali di credit crunch verso le piccole e medie imprese (PMI), che in Italia rappresentano il 98 % del sistema produttivo.

Il Presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha recentemente dichiarato che «i programmi di capitalizzazione delle banche non devono comportare sviluppi a detrimento delle attività economiche e non debbono tradursi in uno schiacciamento del credito».

Alla luce di quanto sopra, si chiede alla Commissione:

GU C 109 E del 16/04/2013