Risposta della Vicepresidente Federica Mogherini a nome della Commissione
4.8.2016
1. La cartina è stata corretta secondo le pratiche e le norme delle Nazioni Unite e il diritto internazionale. Come indicato nella nota a piè di pagina, i confini e i nomi rappresentati e le denominazioni utilizzate nella cartina non implicano l'accettazione o l'approvazione ufficiale da parte dell'UE[1].
2. L'UE sostiene gli sforzi del Segretario generale dell'ONU per conseguire una soluzione politica equa, duratura e reciprocamente accettabile che conduca all'autodeterminazione del popolo del Sahara occidentale nel quadro di accordi coerenti con i principi e i fini della Carta delle Nazioni Unite.
3. Dei quattro audit previsti in Marocco dalla direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare — servizio Audit e analisi in materia di salute e prodotti alimentari (precedentemente noto come «Ufficio alimentare e veterinario») nel 2016, tre sono stati rinviati. Si conferma che l'audit attualmente ancora in programma per il 2016 (2016-8915) non visiterà il Sahara occidentale.
- [1] http://ec.europa.eu/food/fvo/audit_map/africa.cfm