• EN - English
  • IT - italiano
Interrogazione parlamentare - E-007493/2017Interrogazione parlamentare
E-007493/2017

PON Reggio Calabria 2014-2020

Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-007493-17
alla Commissione
Articolo 130 del regolamento
Rosa D'Amato (EFDD)

Il PON Città Metropolitane 2014-2020, approvato dalla Commissione europea con decisione C(2015) 4998, del 14 luglio 2015, costituisce uno degli strumenti attuativi dell'Agenda urbana nazionale, fornendo un'interpretazione territoriale dell'accordo di partenariato 2014-2020, definendo il sindaco del comune capoluogo della città metropolitana come autorità urbana e organismo intermedio e attribuendogli ampia autonomia nella definizione dei fabbisogni e nella conseguente individuazione degli interventi da realizzare[1].

Nell'inchiesta di Presa Diretta del 25 settembre 2017 si descrive la presenza di un super-vertice criminale, in cui si sono fusi 'ndrangheta, massoneria deviata e politica, all'interno del quale si decide tutto: strategie economiche e politiche a livello nazionale, compresi i fondi europei erogati a titolo del PON Reggio Calabria 2014-2020[2].

Nel 1989 il governo italiano stanziò 300 milioni di euro per Reggio Calabria con il decreto legge n. 166, ma solo il 30 % delle opere è stato completato[3].

Alla luce di quanto sopra, può la Commissione: