Il 23 marzo 2018 il Tribunale supremo spagnolo ha disposto la carcerazione di cinque esponenti politici catalani (Jordi Turull, Raül Romeva, Carme Forcadell, Josep Rull e Dolors Bassa) e ha riattivato il mandato di arresto europeo contro l'ex presidente catalano Carles Puigdemont. Altri quattro esponenti politici e della società civile favorevoli all'indipendenza della Catalogna, tra i quali l'ex Vicepresidente Oriol Junqueras, sono detenuti da 5 mesi nelle carceri spagnole.
Il 25 marzo 2018 la polizia tedesca ha arrestato Carles Puigdemont mentre transitava in Germania diretto in Belgio, dove risiede da 5 mesi. Le autorità tedesche decideranno se procedere con l'estradizione di Puigdemont in Spagna. Considerato che in Catalogna, il 21 dicembre 2017, si sono regolarmente svolte le elezioni indette dal Governo Rajoy e che ora le autorità spagnole non stanno garantendo i diritti politici a rappresentanti del popolo catalano regolarmente eletti, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:
1)
intende intervenire come intermediario per garantire il rilascio di Carles Puigdemont e degli altri prigionieri politici arrestati in questi mesi, per far cessare ogni azione giudiziaria contro tutti gli esponenti politici e della società civile catalani e per ripristinare i diritti civili e democratici in Spagna?
2)
Intende collaborare con il governo spagnolo e catalano per trovare una soluzione politica e pacifica al conflitto tra Madrid e Barcellona?