• DA - dansk
  • DE - Deutsch
  • EN - English
  • IT - italiano
  • HU - magyar
Interrogazione parlamentare - E-005637/2018(ASW)Interrogazione parlamentare
E-005637/2018(ASW)

Risposta congiunta di Dimitris Avramopoulos a nome della Commissione europea
Interrogazioni scritte: E-005730/18 , P-005883/18 , E-005793/18 , E-005637/18 , P-005890/18 , E-005945/18

La Commissione europea finanzia i suoi partner umanitari per attuare programmi di assistenza in denaro in svariati paesi, tra cui la Turchia, la Giordania, il Libano e la Grecia, i cui beneficiari sono per la maggior parte sfollati a causa della guerra civile in Siria.

In Grecia, l'assistenza umanitaria in denaro è fornita mediante carte di credito prepagate date a richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale idonei, in linea di principio per un periodo massimo di sei mesi, così come stabilito dal ministero greco delle Politiche migratorie, che coordina il programma a livello centrale. L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) attua il programma in cooperazione con altre due organizzazioni umanitarie internazionali (Catholic Relief Service e la Federazione Internazionale della Croce Rossa). In linea con il diritto dell'UE[1], il programma garantisce che ai richiedenti asilo siano offerte condizioni materiali di accoglienza che rispondano ai loro bisogni primari in maniera dignitosa, legale ed efficace.

Più di 90 000 beneficiari hanno ricevuto assistenza in denaro nel quadro di questo programma, entro un limite mensile prestabilito, deciso in base alla composizione del singolo nucleo familiare e in linea con il reddito sociale di solidarietà della Grecia. La carte possono essere ricaricate direttamente solo dall'UNHCR e dai suoi partner esecutivi. Per il periodo di programmazione 2016-2018, la Commissione ha stanziato circa 122 milioni di EUR per l'assistenza in denaro polifunzionale ai beneficiari in Grecia.

Le carte possiedono un numero che si riferisce all'identità del beneficiario iscritto al programma. L'identità del titolare della carta è verificata su base mensile attraverso un controllo fisico. Se si verifica un abuso o se si rileva un'identità errata, le carte sono cancellate. Le carte possono essere usate solo in Grecia.

Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2019
Note legali - Informativa sulla privacy