• EN - English
  • IT - italiano
Interrogazione parlamentare - E-002345/2019(ASW)Interrogazione parlamentare
E-002345/2019(ASW)

Risposta di Dimitris Avramopoulos a nome della Commissione europea

La Commissione segue da vicino ciò che accade sulle isole greche ed è a conoscenza della situazione a Samos. Dal 2015 la Commissione, in cooperazione con le agenzie dell'Unione Europea, ha fornito sostegno operativo, tecnico e finanziario (quest'ultimo per un importo di 2,07 miliardi[1] di euro) alla Grecia per garantire una gestione efficace della migrazione e migliorare, nel pieno rispetto dei diritti umani, la situazione sulle isole. La responsabilità per la gestione della migrazione in Grecia spetta tuttavia all'amministrazione greca.

La Commissione lavora a stretto contatto con le autorità greche per aiutarle a far fronte all'esigenza di alloggi supplementari adatti ai minori e per garantire che questi ultimi vengano trasferiti con urgenza in strutture adeguate. La Commissione finanzia lo sviluppo di zone riservate ai minori in tutti i centri di prima accoglienza e identificazione nonché il miglioramento delle condizioni di accoglienza sulle isole; le agenzie dell'UE forniscono inoltre sostegno operativo per accelerare le procedure di asilo, di rimpatrio e di trasferimento sul territorio continentale. Per i casi più urgenti, il bilancio dell'UE finanzia inoltre programmi di alloggio, appartamenti e centri di accoglienza adeguati. Operatori incaricati alla protezione dei minori sono altresì presenti su tutte le isole identificate come «hotspot».

Conformemente alla legislazione dell'UE, la Commissione riceve regolarmente relazioni in merito alle attività dei partner esecutivi presenti sul campo (organizzazioni internazionali e non governative), che beneficiano dei finanziamenti dell'Unione e monitora l'esecuzione delle azioni sul campo finanziate dall'UE. La Commissione partecipa inoltre alle riunioni tecniche per seguire i progressi dell'attuazione delle strategie concordate con le autorità nazionali.

Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2019
Note legali - Informativa sulla privacy