• EN - English
  • IT - italiano
Interrogazione parlamentare - E-003867/2019Interrogazione parlamentare
E-003867/2019

Sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea su immigrati protagonisti di violenze

Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-003867/2019
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Silvia Sardone (ID)

In Italia ed in tutti i Paesi dell'UE sono all'ordine del giorno, purtroppo, episodi di violenza compiuti da migranti irregolari. La Corte di giustizia dell'Unione europea ha recentemente emesso una sentenza per cui non è possibile procedere all'espulsione, da un centro d'accoglienza, di migranti che si rendano protagonisti di atti violenti. Questa sentenza mette ampiamente in difficoltà coloro che gestiscono i centri di accoglienza, rendendoli ancora più vulnerabili e soggetti a vessazioni senza che nessuno venga punito. In questo modo, inoltre, si creano i presupposti per cui le violenze e gli atti delinquenziali siano considerati meno importanti rispetto al diritto di accoglienza, creando preoccupazioni e timori anche nella popolazione.

Alla luce di quanto precede, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:

Come intende tutelare i gestori dei centri di accoglienza e i cittadini dei paesi membri?

Come intende agire in merito a possibili nuove norme dell'Unione in modo da "non avvantaggiare" i migranti irregolari che commettono atti criminosi e/o violenti?

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2020
Note legali - Informativa sulla privacy