L'indagine "Buone e cattive acque" ha rilevato un quadro preoccupante dello stato delle acque del fiume Sarno e dei suoi affluenti, il torrente Solofrana e il torrente Cavaiola.
In base ai monitoraggi eseguiti sui 16 punti indagati nel 2017, 10 non raggiungono una qualità sufficiente, avendo totalizzato punteggi che assegnano uno stato di qualità "scarso" per 4 punti e uno stato "cattivo" per altri 6.
Dal torrente Solofrana provengono esalazioni nauseabonde, imputabili al fenomeno di scarichi abusivi di reflui industriali provenienti dal polo conciario di Solofra e da altre industrie nell'area del torrente, oltre agli scarichi di utenze domestiche non ancora allacciate alla rete fognaria e non collettate agli impianti di depurazione.
Il colore delle acque e la presenza di schiume sembrano indicare il pessimo stato delle acque superficiali e un cattivo funzionamento degli impianti di trattamento e depurazione delle acque reflue del complesso depurativo "Alto Sarno", ubicati nei comuni di Solofra e Mercato S. Severino. Gli impianti sono stati sottoposti a sequestro preventivo con facoltà d'uso (1) .
Può la Commissione:
1. verificare il rispetto dell'articolo 4, paragrafo 7, della direttiva 2000/60/CE da parte della Regione Campania?
2. indicare quali azioni intende adottare nei confronti dello Stato membro per l'adeguamento degli impianti di Solofra e Costa?