Montenegro – Legge sulle comunità religiose
20.1.2020
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-000276/2020
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Silvia Sardone (ID)
Il 27 dicembre 2019 è stata approvata dal Parlamento del Montenegro la legge sulle comunità religiose, secondo la quale tutte le comunità religiose dovranno presentare documentazioni che attestino la proprietà delle proprie strutture da prima del 1918, data in cui la chiesa ortodossa di Montenegro si univa al regno di serbi, croati e sloveni. Nel caso in cui le comunità non riescano a dimostrare questo diritto di proprietà, lo Stato montenegrino ne prenderebbe possesso, di fatto espropriandole. Il problema più grande si pone per la chiesa ortodossa serba, i cui fedeli rappresentano più del 70% della popolazione. Dal 27 dicembre ad oggi ci sono state moltissime proteste in tutte le piazze serbe e montenegrine.
Ciò premesso, si chiede:
- 1.Quali interventi intende compiere l'Unione europea per tutelare i diritti religiosi in Montenegro?
- 2.L'Unione europa è favorevole a suddetta legge che permette a uno Stato di espropriare beni di comunità religiose solamente in base alla data di acquisizione di tali proprietà?
- 3.La Commissione è pronta a chiedere l'abrogazione di questa legge discriminatoria prima di continuare il processo di avvicinamento del Montenegro all'Unione europea?