• EN - English
  • IT - italiano
Interrogazione parlamentare - E-000285/2020Interrogazione parlamentare
E-000285/2020

Sequestro di limoni turchi e rischi per i consumatori

Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-000285/2020
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Silvia Sardone (ID)

La Sicilia è una regione dove la coltivazione degli agrumi gioca un ruolo strategico per l'economia del territorio. Eppure, da anni si assiste ad una vera e propria invasione di agrumi da paesi terzi, spesso di dubbia qualità.

Giovedì scorso è scattato un maxi-sequestro di limoni nel corso di un controllo presso un’azienda che si occupa di prodotti ortofrutticoli a Siracusa.

I limoni compromessi, di provenienza turca, non presentavano caratteristiche idonee in rapporto alle regole della normativa comunitaria.

Dal 2017 al 2019 in Sicilia sono stati effettuati ben 2 950 controlli, circa 20 000 analisi di laboratorio e oltre 166 sono state le intercettazioni di vegetali e prodotti di origine vegetale non conformi alla vigente normativa europea.

Alla luce di quanto precede, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2020
Note legali - Informativa sulla privacy