• EN - English
  • IT - italiano
Interrogazione parlamentare - E-000864/2020Interrogazione parlamentare
E-000864/2020

Violazione diritti umani cittadini europei condannati in altre giurisdizioni

Interrogazione con richiesta di risposta scritta  E-000864/2020/rev.1
al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
Articolo 138 del regolamento
Stefania Zambelli (ID), Silvia Sardone (ID), Simona Baldassarre (ID), Gianantonio Da Re (ID), Marco Dreosto (ID), Isabella Tovaglieri (ID), Lucia Vuolo (ID)

Enrico Forti, detto Chico, è un italiano condannato negli USA all'ergastolo senza "rilascio sulla parola" per l'omicidio di Dale Pike.

La vicenda giudiziaria, da anni al centro di polemiche, si basa su una superficiale ricostruzione dei fatti, oggetto di critiche da parte di criminologi ed esperti forensi, e pare non superare il vaglio del principio dell'oltre ragionevole dubbio, cardine del sistema giudiziario americano sollevando, inoltre, dubbi sulla autenticità e genuinità delle prove.

Si potrebbe configurare la violazione dei diritti umani del Forti che si trova, senza prove certe, a scontare una condanna a vita per un crimine che potrebbe non aver commesso.

La difesa del Forti, supportata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri italiano, sta tentando ogni strada per cercare di dimostrare l'innocenza del Forti o, quanto meno, per fargli scontare la pena residua in Italia.

Alla luce dell'attenzione e dell'importanza del rispetto e della tutela dei diritti umani, può il vicepresidente della Commissione/alto rappresentante far sapere se e che tipo di iniziative intenda egli mettere in campo, a livello diplomatico, nella vicenda Forti e in situazioni analoghe, al fine di tutelare i cittadini europei condannati, forse, ingiustamente o, comunque, sottoposti a violazioni dei diritti umani?

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2020
Note legali - Informativa sulla privacy