Interrogazione parlamentare - E-002286/2020Interrogazione parlamentare
E-002286/2020

Effetto della Covid-19 sul settore turistico europeo

Interrogazione con richiesta di risposta scritta  E-002286/2020
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Giuseppe Milazzo (PPE), Massimiliano Salini (PPE)

Tra i settori più colpiti dalla crisi della Covid-19 c'è il settore del turismo che, secondo le stime dell'United Nations World Tourism Organization, perde solo nell'UE circa 1 miliardo di euro di entrate al mese. Un bilancio gravissimo che colpisce 13 milioni di lavoratori del settore. Il tracollo economico dell'intero comparto potrebbe scatenare un effetto domino su altri settori difficile da gestire sul lungo periodo.

Inoltre, secondo uno studio dell'OCSE sull'economia di paesi con maggiore vocazione turistica, sono 5 i paesi europei più a rischio (nell'ordine Grecia, Portogallo, Austria, Spagna e Italia) e che a vari livelli perderanno punti importanti sul PIL con conseguenze nefaste sia in termini economici che sociali. Molti paesi stanno prevedendo un'indennità per i lavoratori del turismo e il ricorso ai voucher per garantire liquidità alle imprese del settore. Ciononostante, si avverte la necessità di un intervento europeo coordinato e di piu ampio respiro per la tutela e il rilancio dell'intera filiera.

Alla luce di quanto sopra, può la Commissione far sapere:

se è a conoscenza di tale situazione e, in caso affermativo, quali misure ha adottato;

come valuta la possibilità di proporre al Consiglio e al Parlamento un piano di rilancio straordinario per tutelare e sostenere le imprese del settore?

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2020
Note legali - Informativa sulla privacy