Interrogazione parlamentare - E-006143/2020Interrogazione parlamentare
E-006143/2020

Penetrazione di capitali cinesi nel tessuto economico italiano ed europeo

Interrogazione con richiesta di risposta scritta  E-006143/2020
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Silvio Berlusconi (PPE), Antonio Tajani (PPE)

Il 5 novembre il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica italiana ha approvato una relazione che mette in guardia dalla penetrazione di capitali cinesi nel tessuto economico italiano.

In Italia, infatti, gli investimenti cinesi sono passati dai 573 milioni di euro del 2015 ai 4,9 miliardi del 2018. Di questi, destano maggiore preoccupazione quelli in società che detengono asset infrastrutturali strategici. La sola multinazionale cinese State Grid detiene il 35 % di CDP Reti S.p.A. che controlla le reti energetiche (Snam, Terna, Italgas). Sul territorio italiano, inoltre, operano 50 797 imprenditori nati nella Repubblica popolare cinese (17 000 nel manifatturiero).

Questo fenomeno rientra nel disegno di espansione economica della Cina in Europa (acquisizione del porto di Duisburg in Germania, del Pireo in Grecia etc.).

Il rischio di una dipendenza dell'Europa dalla Cina è incalcolabile.

Ciò premesso, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:

Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2020
Note legali - Informativa sulla privacy