Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-006256/2020/rev.1 al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Articolo 138 del regolamento Mara Bizzotto (ID)
Oggetto: Cittadini italiani nelle mani della dittatura comunista di Maduro e il caso di Roland Carreño: l'UE intervenga urgentemente per la loro scarcerazione
A settembre l'aggiornamento della relazione dell'Alto commissario ONU sul Venezuela nonché le conclusioni della missione indipendente di verifica dei fatti sul Venezuela hanno confermato la situazione di brutale violazione dei diritti umani direttamente attribuibile alla dittatura Maduro.
Tra le gravi e sistematiche violazioni, il regime detiene attualmente, per ragioni politiche, quasi 400 venezuelani, tra cui alcuni anche cittadini di paesi membri dell'UE, secondo le documentate informazioni di ONG venezuelane come Justicia y Proceso, Foro Penal e Instituto Casla.
Tre sono i venezuelani con cittadinanza italiana attualmente nelle mani del regime: Hugo Marino, desaparecido dal 20 aprile 2019, e di cui non si hanno notizie; Juan Planchart, detenuto dal SEBIN dal marzo 2019 e in pericolo di vita per un tumore che non viene curato; Juan Marrufo Capozzi, detenuto dal marzo 2019, anch'egli affetto da patologie non curate in stato di detenzione.
Altro caso recente e particolarmente grave è quello di Roland Carreño, dirigente del Partito Voluntad Popular, detenuto arbitrariamente.
Il Vicepresidente / Alto Rappresentante:
1. Dispone di informazioni sullo stato di salute dei quattro prigionieri politici?
2. Nelle recenti interazioni con i funzionari di Maduro, ha posto il problema delle detenzioni arbitrarie e dei trattamenti inumani di cui sono vittime, assieme ad altri cittadini UE, i tre cittadini italiani e il collaboratore del legittimo Presidente Guaidò, Roland Carreño?
3. Come ha intenzione di intervenire per la scarcerazione dei 4 prigionieri?