Desecretazione del contenuto dell'accordo siglato con la casa farmaceutica AstraZeneca
1.12.2020
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-006514/2020
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Simona Baldassarre (ID), Francesca Donato (ID), Lucia Vuolo (ID), Silvia Sardone (ID), Isabella Tovaglieri (ID), Massimo Casanova (ID), Annalisa Tardino (ID), Paolo Borchia (ID), Vincenzo Sofo (ID), Alessandra Basso (ID), Rosanna Conte (ID), Matteo Adinolfi (ID)
In data 27 agosto 2020 la Commissione ha concluso un accordo con AstraZeneca per la fornitura agli Stati membri di 300 milioni di dosi, più un'opzione per altri 100 milioni di dosi.
Il contenuto dell'accordo è attualmente secretato per le informazioni commerciali sensibili presenti al suo interno. Tuttavia, tale tutela degli interessi legittimi di AstraZeneca dovrebbe essere bilanciata anche da esigenze di trasparenza nei confronti dei cittadini e dei loro rappresentanti. È inconsueto che neanche i deputati europei abbiano potuto accedere alle informazioni essenziali dell'accordo commerciale siglato dalla Commissione, specie considerando che il 22 settembre 2020 le commissioni ENVI e ITRE hanno convocato in audizione le case farmaceutiche coinvolte nella ricerca di un vaccino, ma AstraZeneca ha declinato l'invito.
Ciò premesso, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:
- 1.Non ritiene opportuno condividere con il Parlamento, con le dovute precauzioni, il contenuto dell'accordo?
- 2.Non ritiene che una tale situazione possa costituire un precedente rilevante nel bilanciamento di interessi tra la tutela commerciale di un'azienda, le esigenze di trasparenza e il diritto alla salute dei cittadini?
Sostenitori[1]
- [1] La presente interrogazione è sostenuta da deputati diversi dagli autori: Mara Bizzotto (ID), Gianantonio Da Re (ID)