Oggetto: carenze del regolamento relativo ai medicinali per uso pediatrico
Nel 2016 i gruppi del Parlamento hanno presentato alla Commissione un'interrogazione con richiesta di risposta orale e una proposta di risoluzione relativa al regolamento sui medicinali per uso pediatrico (2016/2902(RSP)).
In effetti, è stato necessario osservare che, sebbene il regolamento sui medicinali per uso pediatrico abbia contribuito a migliorare la situazione generale e abbia apportato benefici tangibili a una serie di malattie infantili, i progressi sono stati troppo scarsi in diversi settori, in particolare l'oncologia pediatrica e la neonatologia.
Obiettivo della risoluzione era quindi invitare la Commissione a presentare una relazione che identifichi gli ostacoli all'innovazione nei farmaci destinati alla popolazione pediatrica, ma anche a esaminare la possibilità di modificare il regolamento sui medicinali per uso pediatrico.
A quattro anni di distanza, la Commissione non ha ancora reagito.
Nel quadro del varo della commissione speciale per la lotta contro il cancro, la cui missione è affrontare tutti gli aspetti della malattia, compreso il tumore infantile, può la Commissione illustrare il seguito che intende dare alla proposta di risoluzione presentata quattro anni fa?