Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-006845/2020 alla Commissione Articolo 138 del regolamento Ignazio Corrao (Verts/ALE)
Oggetto: Grave danno ambientale e ipotesi di infrazione alla direttiva Uccelli in Sardegna
In data 23 novembre 2020, nel comune di San Vero Milis (OR), è iniziata la realizzazione di "interventi urgenti per la messa in sicurezza dei tratti a maggior rischio e per la mitigazione degli effetti delle dinamiche erosive nei punti di maggior intensità e incidenza della linea costiera".
Il progetto, che è stato giudicato "non assoggettabile" a verifica di impatto ambientale(1), beneficia di fondi comunitari(2) per un valore totale di 700 000 EUR.
L'area dei lavori in oggetto include al suo interno un vasto sito di nidificazione del gruccione (Merops apiaster Linnaeus, 1758). Tale specie figura nell'allegato 2 della convenzione relativa alla conservazione della vita selvatica e dell'ambiente naturale in Europa, nell'allegato della direttiva Uccelli (direttiva 79/409/CEE) e nell'allegato 1 della convenzione di Bonn(3).
Il danno ambientale è in atto e i siti di nidificazione corrono un grave rischio di devastazione a causa dei lavori in corso.
Può la Commissione far sapere:
- se è a conoscenza di quanto sopra esposto;
- se ritiene fondata, da parte della Regione Sardegna, la non assoggettabilità a VIA;
- se vi è il rischio di una revoca dell'erogazione dei fondi comunitari citati e dell'avvio di una procedura d'infrazione per violazione della direttiva Uccelli (direttiva 79/409/CEE)?
(Azione 5.1.1. del PO FESR 14-20 Sardegna). http://www.sardegnaprogrammazione.it/monitoraggio/it/progetti/interventi-di-messa-sicurezza-della-spiaggia-localit%C3%A0-sarena-scoada-comune-di-san-vero