Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-000193/2021 alla Commissione Articolo 138 del regolamento Mara Bizzotto (ID)
Oggetto: Crisi dell'azienda Forall-Pal Zileri, 400 lavoratori a rischio - attivazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) e uso del Recovery Fund
L'azienda "Forall Confezioni S.p.A." di Quinto Vicentino, in provincia di Vicenza, è attiva da 50 anni nel settore dell'abbigliamento maschile di lusso "Made in Italy" per lo storico marchio vicentino Pal Zileri, con una produzione di alta qualità.
Il 9 dicembre 2020 il fondo d'investimenti qatarino Mayhoola Group, che detiene la proprietà del marchio Pal Zileri, ha annunciato la chiusura dello stabilimento produttivo di Quinto Vicentino e il licenziamento dei 400 dipendenti di Forall.
400 lavoratori si ritroveranno disoccupati e difficilmente ricollocabili, anche a causa delle pesantissime ricadute in ambito occupazionale della crisi economica causata dalla pandemia di COVID-19.
Con l'eventuale chiusura della produzione del marchio Pal Zileri si perderà una realtà importante del know-how manifatturiero della filiera della moda "Made in Italy".
Alla luce di quanto precede, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:
1. come intende tutelare questi lavoratori e le loro famiglie?
2. Ritiene sussistano le condizioni per l'attivazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per sostenere i lavoratori nella loro riqualificazione professionale?
3. Sarà possibile utilizzare il Recovery Fund per il rilancio del settore tessile, la difesa del Made in Italy e per aziende in crisi come la Forall?